Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vestigi 1
vettovaglie 1
vi 27
via 15
viaggio 1
vicine 3
vicini 3
Frequenza    [«  »]
15 opinione
15 plebei
15 potestà
15 via
14 alcuno
14 arme
14 distinzione
Francesco Guicciardini
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio

IntraText - Concordanze

via
                                                   grassetto = Testo principale
   Libro,  Capitolo, Capoverso                     grigio = Testo di commento
1 1, 2, 3| sedizione, donde nasce o per via della tirannide o per altro 2 1, 6 | uno stato che togliesse via le inimicizie intra il popolo 3 1, 6, 1| ingiurie, ed avessino aperta la via per la quale a certi tempi 4 1, 6, 1| potevano entrare per altra via, esclusono la plebe da speranza 5 1, 7, 1| facili di opprimere, per via delle legge e de' giudìci, 6 1, 7, 2| farsi grandi camminando per via del popolo, cioè proponendo 7 1, 7, 2| opprimere questi tali per via del popolo: in esemplo ci 8 1, 8, 1| però a Roma nella quale la via dello accusare erafacile 9 1, 8, 1| perché a lui aperse la via alla grandezza non le calunnie, 10 1, 9, 1| essere racconcie per simile via, perché oltre che gli animi 11 1, 16, 5| facile a provedergli, levando via le ingiurie e governando 12 1, 28, 2| cittadini ebbono manco aperta la via alla tirannide; ed in consequenzia 13 1, 29, 2| sono escusabili per quella via. Confesso bene che in questo 14 2, 24, 3| recuperare Brescia. E quando per via della fortezza non si recupera 15 3, 24, 1| di travagliarla per altra via.~


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech