Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mare 3 marignano 1 mario 2 massime 15 massimo 2 materia 6 me 2 | Frequenza [« »] 15 feciono 15 grande 15 imperio 15 massime 15 minore 15 opinione 15 plebei | Francesco Guicciardini Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio IntraText - Concordanze massime |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 1| qualunque delle tre spezie, e massime quando è misto in modo che 2 1, 2, 1| natura di chi è eletto, e massime se ha figliuoli, è difficile 3 1, 2, 4| arroghino troppa autorità, massime di creare magistrati, spezialmente 4 1, 4, 1| turbare la republica; e massime non si può a giudicio mio 5 1, 10, 2| privati, pare cosa pericolosa, massime che e' popoli sono ingrati, 6 1, 14, 1| degli augùri, ma credo che massime ne' primi tempi fussino 7 1, 16, 3| vi si contentano drento, massime in quelle città che hanno 8 1, 24, 1| assoluzione di Orazio, concorrendo massime che lei pareva glien'avessi 9 1, 26, 1| assicurano, dall'altro, massime a uno principe che non sia 10 1, 28, 1| nata questa differenzia, e massime ricordandosi che nel tempo 11 1, 47, 1| modo che si inganna spesso, massime in quelle elezione delle 12 2, 10, 1| nondimeno a' tempi nostri massime sono esempli rarissimi; 13 2, 12, 3| rotta in casa di altri, massime in luogo lontano, possi 14 2, 24, 4| bisogno delle fortezze, massime che erano consueti distruggere 15 3, 17, 1| ingiuriato dalla sua republica, e massime quando la ingiuria non sia