Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
regolati 1
regolato 2
relazione 1
religione 14
remedi 5
remedio 5
remunerare 2
Frequenza    [«  »]
14 pericolo
14 poco
14 queste
14 religione
14 stata
13 alcuna
13 altrimenti
Francesco Guicciardini
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio

IntraText - Concordanze

religione
                                                    grassetto = Testo principale
   Libro,  Capitolo, Capoverso                      grigio = Testo di commento
1 1, 11 | XI. Della religione de' romani.~ ~ 2 1, 11, 1| Certo è che e l'arme e la religione sono fondamenti principali 3 1, 11, 1| Romulo a Numa di mettervi la religione. Fu adunche a' princìpi 4 1, 11, 1| città vicine furono piene di religione, in modo che con lo esemplo 5 1, 11, 1| venerabile di giustizia, di religione e delle arte della pace, 6 1, 11, 1| inclinati a volersi ordinare di religione e buone legge spettanti 7 1, 11, 1| chi la ordinassi con la religione.~ ~ ~~ 8 1, 12 | importanza sia tenere conto della religione, e come la Italia, per esserne 9 1, 12, 1| autorità che gli ha data la religione, sia stata causa che Italia 10 1, 14 | mostravano di osservare la religione, quando forzati non la osservavano; 11 1, 14, 1| loro occupati da questa religione; né mi repugna lo esemplo 12 1, 25, 1| potevano avere gli uomini nella religione, nell'altro non sarebbe 13 2, pro, 1| dire delle lettere, della religione, che sanza dubio in alcune 14 2, pro, 1| variazione delle arte, della religione, de' movimenti delle cose


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech