Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
grado 4
gran 2
grande 15
grandezza 14
grandi 8
grandissima 1
grandissimi 2
Frequenza    [«  »]
14 arme
14 distinzione
14 fortezze
14 grandezza
14 mi
14 pericolo
14 poco
Francesco Guicciardini
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio

IntraText - Concordanze

grandezza
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 1| sia di altra sorte, e la grandezza della potestà e della licenzia 2 1, 4, 2| città, e molto utile alla grandezza sua che e' patrizi più presto 3 1, 8, 1| a lui aperse la via alla grandezza non le calunnie, ma la prudenzia, 4 1, 12, 1| anche credo sia vero che la grandezza della Chiesa, cioè la autorità 5 1, 12, 1| avevano facultà di pervenire a grandezza alcuna, essendo el costume 6 1, 28, 2| Roma fu più moderata la grandezza de' cittadini, avendo bisogno 7 1, 28, 2| senato; e dove è minore grandezza de' cittadini, è minore 8 1, 29, 3| popolari, a' quali ogni grandezza punto eminente o di nobilità 9 1, 29, 3| inferiore di lui; e però dove la grandezza degli altri non sia tale 10 1, 29, 5| alcuno cittadino, né la grandezza di Scipione fu spaventosa, 11 1, 40, 2| facilmente comporta el popolo una grandezza che non comportano e' nobili; 12 2, 13, 1| fraude si condusse a tanta grandezza, scoprendo sempre la ambizione 13 2, 13, 1| difficilmente si conservi la grandezza. Ma quanto alla fraude, 14 2, 13, 1| instrumento di pervenire alla grandezza, perché spesso con lo inganno


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech