Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] forse 21 forte 3 fortezza 10 fortezze 14 forti 2 fortuna 11 forza 3 | Frequenza [« »] 14 alcuno 14 arme 14 distinzione 14 fortezze 14 grandezza 14 mi 14 pericolo | Francesco Guicciardini Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio IntraText - Concordanze fortezze |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 2, 24 | XXIV. Le fortezze generalmente sono molto 2 2, 24, 1| non usorono di edificare fortezze, non è per questo che erri 3 2, 24, 1| quali è molto utile avere le fortezze, ed a uno principe overo 4 2, 24, 2| governassi bene, inutile le fortezze, perché basterebbe a difenderlo 5 2, 24, 2| adduce nel Discorso che le fortezze danno animo a' prìncipi 6 2, 24, 3| principe, sono utilissime le fortezze in quella città, perché 7 2, 24, 3| che benché avessino le fortezze perderono gli stati, perché 8 2, 24, 4| altri che hanno edificato le fortezze, dico che se e' romani non 9 2, 24, 4| se e' romani non usorono fortezze, due potettono essere le 10 2, 24, 4| comportava lo edificarvi fortezze; l'altra, che trovandosi 11 2, 24, 4| avere minore bisogno delle fortezze, massime che erano consueti 12 2, 24, 4| casi ed in molti tempi le fortezze non giovano; che alla sicurtà 13 2, 24, 4| utili e più gagliardi che le fortezze; ma che le fortezze spesso 14 2, 24, 4| che le fortezze; ma che le fortezze spesso sono utili a chi