Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
distinguere 1
distinguerei 1
distinguono 1
distinzione 14
distratti 1
distribuzione 1
distruggere 2
Frequenza    [«  »]
15 via
14 alcuno
14 arme
14 distinzione
14 fortezze
14 grandezza
14 mi
Francesco Guicciardini
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio

IntraText - Concordanze

distinzione
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 1| primo Discorso è vera la distinzione che tutte le città sono 2 1, 1, 2| era più vera e più piena distinzione, che o le città edificate 3 1, 2, 4| ebbongli e' romani ma con distinzione, perché apresso a loro e' 4 1, 4, 1| o non fussi stata questa distinzione tra patrizi e plebei, o 5 1, 4, 2| nel principio suo vi fu la distinzione tra patrizi e plebei; ma 6 1, 5, 2| sempre quanto si possa la distinzione tra nobili e plebei; e per 7 1, 5, 3| Né procederò con quella distinzione: o tu vuoi fare una republica 8 1, 6, 1| nel quarto Discorso, la distinzione tra patrizi e la plebe; 9 1, 16, 4| el '26 acerbamente sanza distinzione quelli che erano stati amici 10 1, 58, 3| pari, è più ordine, più distinzione, più resoluzione, più fermezza 11 2, 12, 1| Perché non basta sola quella distinzione: o io ho e' sudditi armati 12 2, 12, 2| ne' quali procedendo per distinzione, dico che quando lo inimico 13 3, 19, 1| timore. Circa a che, la prima distinzione che mi occorre è considerare 14 3, 19, 2| L'altra distinzione che mi occorre, è che sia


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech