Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
armate 1
armati 1
armato 1
arme 14
armonia 1
arroganti 1
arrogarsi 1
Frequenza    [«  »]
15 potestà
15 via
14 alcuno
14 arme
14 distinzione
14 fortezze
14 grandezza
Francesco Guicciardini
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio

IntraText - Concordanze

arme
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 3| allargarsi con la virtù delle arme e con la concordia; e questo 2 1, 4, 3| città che si regge in sulle arme, che in quelle che si governano 3 1, 6, 1| necessitati, volendo adoperare le arme proprie, che era necessario 4 1, 11, 1| Certo è che e l'arme e la religione sono fondamenti 5 1, 11, 1| quel luogo di mettervi le arme che lasciò Romulo a Numa 6 1, 11, 1| ferocissimo ed assuefatto in su le arme, elesse volontariamente 7 1, 11, 1| della guerra, perché colle arme dette tanta vita alla nuova 8 1, 12, 1| altro essendo spogliata di arme proprie, non ha avuto tante 9 1, 16, 1| abbino recuperata con le arme. Costoro ed amano più la 10 1, 26, 1| non sia fondato in sulle arme proprie, fanno in mille 11 2, 10, 1| soldati, ma per provedere le arme, le vettovaglie, le spie, 12 2, 19, 1| che una republica che ha arme proprie è più potente e 13 2, 19, 1| principe che non avessi arme proprie, caverebbe degli 14 2, 24, 2| stare sanza guardia, sanza arme, sanza eserciti, per avere


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech