Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
obbrobri 1
obietto 1
obligata 1
occasione 13
occhi 2
occhio 2
occorre 3
Frequenza    [«  »]
13 ci
13 conclusione
13 meglio
13 occasione
13 populo
13 potere
13 primo
Francesco Guicciardini
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio

IntraText - Concordanze

occasione
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 2| altra causa hanno avuto occasione di ingrossare di ricchezze 2 1, 3, 1| riscontra a ogni passo nelle occasione che possono divertire dal 3 1, 16, 2| della tirannide, perché non occasione o altro accidente gli mosse, 4 1, 16, 5| disperato non aspetta le occasione, ma le cerca, e per liberarsi 5 1, 16, 5| precipitano ma aspettano le occasione; le quali quando vengono, 6 1, 23, 2| in loro, né gli toglie le occasione di fare nel piano le medesime 7 1, 26, 1| non pretermetta qualunque occasione se gli presenti di stabilire 8 1, 29, 1| principe, perché ha infinite occasione di remunerare gli uomini 9 2, pro, 1| dalla instituzione, dalle occasione, dalla necessità. È adunche 10 2, 13, 1| nome di fraudulento toglie occasione di conseguire gli intenti 11 2, 24, 3| possono per ogni leggiere occasione fare movimento; perché è 12 2, 24, 3| de' popoli soli, ma per occasione di guerra potente; e si 13 3, 24, 1| prorogazione degli imperi fu occasione grande a chi volle occupare


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech