Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
conchiudere 1
conchiuggo 1
concione 1
conclusione 13
concordia 1
concordo 1
concorrendo 3
Frequenza    [«  »]
13 amore
13 anzi
13 ci
13 conclusione
13 meglio
13 occasione
13 populo
Francesco Guicciardini
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio

IntraText - Concordanze

conclusione
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 4, 1| con brevità; ma dico in conclusione che la causa delle disunione 2 1, 5, 3| misto, non plebeo. E questa conclusione è secondo la sentenzia di 3 1, 8, 1| È vera conclusione che le calunnie sono detestabili, 4 1, 8, 1| questa materia a provare la conclusione del Discorso è stretta di 5 1, 23, 1| Io non credo che dalla conclusione che fa el Discorso, ancora 6 1, 25, 1| La conclusione del Discorso è più necessaria 7 1, 40, 2| una regola ferma, ma la conclusione s'ha a cavare dagli umori 8 1, 47, 1| ratio habita esset. L'altra conclusione del Discorso, che manco 9 2, pro, 1| La conclusione è verissima, che spesso 10 2, pro, 1| necessità. È adunche vera conclusione che non sempre e' tempi 11 2, 12, 3| facilmente aderirei a questa conclusione, quanto io vedessi lo inimico 12 2, 13, 1| dolo, può essere vera la conclusione sua che la forza sola, non 13 2, 14, 1| La conclusione del Discorso è in parte


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech