Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] conservi 2 considera 4 considerando 2 considerare 12 considerarla 1 considerata 1 considerate 2 | Frequenza [« »] 12 arte 12 autore 12 certo 12 considerare 12 d' 12 dalle 12 danari | Francesco Guicciardini Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio IntraText - Concordanze considerare |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 3, 1| fussino cattivi; e s'ha a considerare in questa materia, che gli 2 1, 7, 2| ragione dette di sopra, s'ha a considerare che spesso e' cittadini 3 1, 9, 1| bisogna prima bene leggere e considerare la vita di Romolo, el quale, 4 1, 10, 1| confonde gli esempli, bisogna considerare che rare volte occorre che 5 1, 23, 1| non tutte le forze, s'ha a considerare che quello che ciascuno 6 1, 23, 1| contro a tutte. Ed hassi a considerare che se bene la consanguinità 7 1, 23, 2| e certo gli è facile a considerare se el luogo è di qualità 8 1, 47, 1| nello esemplo de' romani considerare, che al popolo pareva cosa 9 1, 58, 2| del caso, perché altro è considerare una moltitudine che per 10 2, 12, 1| reggerla. S'ha ancora a considerare le condizione dello inimico, 11 2, 24, 2| frivola, perché se s'avessi a considerare questo, arebbe uno principe 12 3, 19, 1| distinzione che mi occorre è considerare la natura di chi tu reggi;