Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] tre 4 trentamila 1 trentatré 1 tribuni 11 tribuno 4 triegue 1 tritamente 1 | Frequenza [« »] 11 sedizione 11 sperare 11 sudditi 11 tribuni 11 vivere 10 allo 10 benché | Francesco Guicciardini Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio IntraText - Concordanze tribuni |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 3 | facessono creare in Roma i tribuni della plebe, il che fece 2 1, 3, 2| causa dello eleggere e' tribuni fu quella che si dice nel 3 1, 3, 2| voluntà pure di uno solo de' tribuni; el terzo, col potere mettere 4 1, 3, 2| el Discorso, cioè che e' tribuni fussino uno magistrato in 5 1, 4, 1| desiderato la creazione de' tribuni, né sarebbe stato necessario 6 1, 5, 1| plebe, el magistrato de' tribuni che pareva che avessi guardia 7 1, 5, 1| altri magistrati come e' tribuni, e' quali non furono creati 8 1, 5, 1| opprimere; e se bene e' tribuni chiamavano più spesso in 9 1, 6, 1| sedizione, e di creare e' tribuni; el quale magistrato, pacificata 10 1, 28, 1| nel senato, e se bene e' tribuni avevano autorità portarle 11 1, 39, 2| dalla intercessione de' tribuni, ed in tutte le cose gravi