Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
roma 37
romana 5
romani 40
romano 11
romolo 2
romore 1
romori 3
Frequenza    [«  »]
11 pace
11 potenti
11 pure
11 romano
11 sedizione
11 sperare
11 sudditi
Francesco Guicciardini
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio

IntraText - Concordanze

romano
                                                  grassetto = Testo principale
   Libro,  Capitolo, Capoverso                    grigio = Testo di commento
1 1, 4 | della plebe e del senato romano fece libera e potente quella 2 1, 4, 3| altre parte del governo romano, dico quanto a quelli ordini 3 1, 11, 1| facile disporvi el popolo romano. E che questo sia vero lo 4 1, 12, 2| più a tempo dello imperio romano che altrimenti, nondimeno 5 1, 24, 1| più reprensibile el popolo romano d'averlo condannato, che 6 1, 49, 1| disciplina militare, el governo romano era in molte parte defettivo; 7 1, 58, 2| adduce per esemplo el popolo romano, io dico principalmente 8 1, 58, 2| prudenti. Tale fu el popolo romano, nel quale le cose più importanti 9 1, 58, 3| di virtù che fu el popolo romano tra gli altri popoli: credo 10 1, 58, 3| non procedeva el popolo romano; perché per le ragione dette 11 2, 13, 1| contendere del pari col popolo romano. Fu adunche prudenzia quella


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech