Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] no 3 nobile 1 nobili 11 nobilità 11 nobilitate 1 noceva 1 nocive 1 | Frequenza [« »] 11 fortuna 11 fraude 11 nobili 11 nobilità 11 nome 11 pace 11 potenti | Francesco Guicciardini Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio IntraText - Concordanze nobilità |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 3, 2| difesa alla plebe contro alla nobilità cioè e' patrizi; el quale 2 1, 28, 1| contrapeso della potenzia della nobilità, e communemente dalla creazione 3 1, 29, 3| grandezza punto eminente o di nobilità o di ricchezze o di virtù 4 1, 29, 5| ebbe sempre contro alla nobilità, non da utilità publica; 5 1, 29, 5| ambizioso, di persecutore della nobilità, di lingua immoderata e 6 1, 40, 1| col favore della plebe la nobilità, perché quello populo era 7 1, 40, 2| popolo o farsi amica la nobilità, gli esempli si truovano 8 1, 40, 2| stabilì con le spalle della nobilità, ed a Firenze el duca d' 9 1, 40, 2| nondimeno chi ha seco la nobilità ha uno fondamento più nervoso, 10 3, 24, 1| causa la divisione tra la nobilità e la plebe; ed avendo la 11 3, 24, 1| capo Mario, fu forzata la nobilità cercarsi uno capo. Però