Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] bruto 3 buona 9 buone 4 buoni 11 buono 15 cacciano 1 cacciare 1 | Frequenza [« »] 11 antichi 11 aveva 11 bisogno 11 buoni 11 cittadino 11 dubio 11 etiam | Francesco Guicciardini Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio IntraText - Concordanze buoni |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 1| che gli è data per fare buoni effetti gli fa pessimi; 2 1, 2, 3| elezione, di prudenti e buoni vengono presto le cose in 3 1, 10, 1| conculcati alcuni cittadini buoni e bene qualificati, ed in 4 1, 11, 1| disposti a volere ricevere buoni ordini. E certo o la prudenzia 5 1, 16, 2| e' re; e' quali se furono buoni, non nacque tanto da prudenzia 6 1, 16, 5| el tiranno con tutti e' buoni trattamenti se ne può fidare. 7 1, 26, 1| sperare di guadagnare co' buoni trattamenti, e' quali al 8 1, 29, 6| temperata in modo che sempre e' buoni siano onorati e gli innocenti 9 1, 29, 6| sospetto di confidare de' buoni, che non è el rimettersi 10 2, 24, 3| quella provincia. Né sono buoni gli esempli di Milano e 11 3, 19, 2| parlando noi de' governi buoni e legittimi, si può male