Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Francesco Guicciardini
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

XXX. Quali modi debbe usare uno principe o una republica per fuggire questo vizio della ingratitudine; e quali quel capitano o quel cittadino per non essere oppresso da quella.

 

Io laudo che uno principe vadia nelle espedizione personalmente, perché procedono con altra riputazione; ed altrimenti è servito da tutti e' suoi che quando le amministra per capitani; e credo che el ricordo del Discorso sia forse necessario a uno tiranno o a chi non abbia bene fermo lo stato suo, ma di poco frutto a uno re grande e naturale. E ne vediamo tuttodì lo esemplo de' prìncipi nostri, e' quali se bene communemente fanno le guerre per capitani, non gli accade però, o rarissime volte, uno di questi sinistri.

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech