Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dubitò 7
dubitorno 1
dubitorono 1
duca 273
ducali 2
ducati 61
ducato 9
Frequenza    [«  »]
285
284 vi
277 quello
273 duca
270 pisa
265 nel
263 a'
Francesco Guicciardini
Storie fiorentine

IntraText - Concordanze

duca
                                                   grassetto = Testo principale
    Capitolo,  Capoverso                           grigio = Testo di commento
1 1, 2| Italia in diverse volte uno duca di Baviera, uno conte di 2 1, 3| 1434 venne la guerra del duca Filippo, e la divisione 3 1, 10| ed i n guerra contro al duca Filippo, la quale si continuò 4 1, 11| di poi el conte diventato duca di Milano e non avendo fatto 5 1, 11| di che accorgendosi el duca si risolvé essergli necessario, 6 1, 11| occupato doppo la morte del duca Filippo, e ridurgli a' loro 7 1, 12| pratica, e però scrivevano al duca che chi governava era bene 8 1, 12| aperse la via a' favori del duca Francesco. Perché avendo 9 1, 12| viniziani, e però mandorono al duca Dietisalvi di Nerone, e 10 1, 12| quantità di danari, di che el duca roppe guerra a' viniziani 11 1, 13| chi desiderava favorire el duca in Firenze persuase loro 12 1, 14| poi la pace in Lodi fra 'l duca e fiorentini da una parte, 13 1, 16| creato Calisto. E però el duca e la città feciono grande 14 1, 16| e massime el papa ed el duca Francesco che mandorono 15 1, 18| Giovanni d'Angiò chiamato duca di Calavria, e figliuolo 16 1, 18| aveva intelligenzia col duca di Sessa cognato del re 17 1, 18| grande instanzia che el duca Giovanni fussi favorito; 18 1, 18| favorito; el papa ed el duca Francesco dettono aiuto 19 1, 19| riparo, se dalla parte del duca Giovanni si fussi con prestezza 20 1, 19| volta fatti d'arme, dove el duca di Calavria fu rotto, ed 21 1, 19| del reame per mezzo del duca di Milano, ed andonne a 22 1, 19| era figliuola bastarda del duca Francesco.~ 23 2, 3| Piccinino per opera del duca Francesco suo suocero si 24 2, 3| morto in prigione. Mostrò el duca Francesco tal cosa dispiacergli 25 2, 3| Napoli a marito a Alfonso duca di Calavria primogenito 26 2, 3| questa unione fra 'l re e duca per commune beneficio; e 27 2, 3| effetto. Molti credono che el duca, parendogli che el conte 28 2, 3| sopradette, fu riputata utile al duca; pure può essere stato vero, 29 2, 5| detto anno 1465 la morte del duca Francesco, e successe nello 30 2, 5| e riputazione di quello duca morto ora lui, non rompessino 31 2, 7| papa, e' viniziani e Borso duca di Ferrara che era amico 32 2, 7| volgessi a' danni o del duca Galeazzo o nostri. Il che 33 2, 7| così al re Ferrando come al duca e noi, si contrasse una 34 2, 7| di questa lega Federigo duca di Urbino, che subito colle 35 2, 8| avviarsi delle sue gente, el duca Galeazzo prese anche egli 36 2, 8| Romagna per congiugnersi col duca di Urbino; fra' quali era 37 2, 8| di principio abondando al duca gente, ma mancandogli danari 38 2, 8| del re, e si congiunse col duca di Urbino, in modo che el 39 2, 8| finalmente, sendo venuto el duca Galeazzo in Firenze, ed 40 2, 8| nelle mani; se non che el duca Galeazzo fanciullescamente, 41 2, 9| fece passare el Tronto al duca di Calavria. acciò che don 42 2, 9| Ruberto e qualche gente pel duca, ma poche, ché andava freddo 43 2, 10| imbasciadori pel re e pel duca, e finalmente, non si faccendo 44 2, 10| e sendo disparere fra el duca e re, si ridusse la pratica 45 2, 10| rinnovò la lega fra re, duca e noi, con certi capitoli 46 3, 1| 1470, la lega fra 'l re, duca e fiorentini con uno capitolo 47 3, 2| pareva che non concorrendo el duca e' fiorentini in questa 48 3, 2| pensò che ristringendosi col duca e' fiorentini e poi faccendo 49 3, 4| era ancora difficultà nel duca di Milano, che male volentieri 50 3, 4| così de' viniziani, che el duca, per non rompere col re, 51 3, 4| particulare del re Ferrando, duca Galeazzo e fiorentini; e 52 3, 5| consentiva, lo effetto fu che el duca non ratificò a questa lega; 53 3, 5| per non si spiccare dal duca, non però con determinazione 54 3, 8| tutta Italia, eccetto che al duca Galeazzo, e' volterrani 55 3, 8| massime avisi che non solo el duca, ma etiam el re ed el papa 56 3, 8| tanto che ne venissi el duca di Urbino eletto capitano 57 3, 9| poco di poi sopravenne el duca, ed a messer Bongianni fu 58 3, 9| alla città, mettendo el duca di Urbino ogni industria 59 3, 9| opera, come si crede, del duca di Urbino, che sanza riparo 60 3, 10| Italia, sdegnandosene el duca di Milano e gli altri potentati, 61 3, 10| difesa degli stati fra 'l duca viniziani e fiorentini; 62 3, 10| come principale, Ercole duca di Ferrara. E cominciò el 63 3, 10| di Ferrara. E cominciò el duca a ristrignersi ed intendersi 64 3, 11| questa lega; e però lui ed el duca di Urbino vennono personalmente 65 3, 11| e stando questo, se el duca ed e' fiorentini non ci 66 3, 12| e d'altra parte sendo el duca di Milano molto alieno, 67 3, 12| che fra e' viniziani ed el duca cominciò a nascere qualche 68 3, 12| qualche ombra, in modo che el duca fu talvolta in disposizione, 69 3, 13| grandissimi la morte del duca Galeazzo, el quale nel 1476 70 3, 13| madonna Bona, state moglie del duca Galeazzo, che lo conservassi 71 3, 13| cancelliere e secretario del duca Francesco, in gran conto, 72 3, 13| somma riputazione apresso el duca Galeazzo, ed ultimamente 73 3, 13| cardinale e Lodovico Sforza duca di Bari, fratelli del duca 74 3, 13| duca di Bari, fratelli del duca Galeazzo; ed assettate queste 75 3, 14| dominio ne' figliuoli del duca Galeazzo e favoriva el governo 76 4, 6| vedendo massime morto el duca Galeazzo, quale se fussi 77 4, 6| farnetichi. Concorrevaci Federigo duca di Urbino, per essersi molti 78 5, 1| spesa commune, Federigo duca di Urbino, e fatto intelligenzia 79 5, 1| esercito ancora Alfonso duca di Calavria, primogenito 80 5, 1| re ed apresso a lui ed el duca Federigo era la cura del 81 5, 2| di tutta la lega Ercole duca di Ferrara, el quale però, 82 5, 2| perché, sendo la natura del duca di Urbino fare le cose sue 83 5, 6| inimico fu disegnato el duca di Ferrara capitano generale 84 5, 7| poi presto vi si volse el duca di Ferrara, ed in modo si 85 5, 8| Cessato questo pericolo, el duca e messer Bongianni se ne 86 5, 9| e contesa fra quegli del duca di Ferrara e quegli del 87 5, 10| magnifico Ruberto ed el duca di Ferrara insieme col signor 88 5, 11| addosso, e fu parola del duca di Urbino, che e' fiorentini 89 5, 13| Mantova loro soldato ed el duca Ercole, capitano di tutta 90 6, 2| Lorenzo partissi, fatto che el duca di Calavria aveva richiesta 91 6, 3| querelandosene la città al duca di Calavria e di Urbino 92 7, 1| tra e' viniziani ed Ercole duca di Ferrara rispetto a' confini 93 7, 1| e per capitano Federigo duca di Urbino, sperando che 94 7, 2| Partissi del reame el duca di Calavria per soccorrere 95 7, 2| papa potessi difendersi dal duca di Calavria, e' viniziani 96 7, 2| valenti uomini e perché el duca Federigo, accampato in sull' 97 7, 2| cinquanta . Nel qual tempo el duca Federigo, sendo amalato 98 7, 2| Campo Morto, si appiccò col duca di Calavria, dove doppo 99 7, 2| bellissimo fatto di arme, el duca di Calavria fu rotto, presi 100 7, 2| vidi e vinsi ~lo invitto duca e Roma liberai ~e lui di 101 7, 3| medesimo che morì a Ferrara el duca di Urbino.~ 102 7, 4| viniziani, sendo rotto el duca di Calavria, espugnato Ficheruolo, 103 7, 4| Ficheruolo, morto Federigo duca di Urbino, che, non avendo 104 7, 4| sendo molto impaurito el duca e deliberato abandonare 105 7, 5| intervenne personalmente el duca di Calavria, el signore 106 7, 5| finita la dieta, el legato e duca di Calavria si transferirono 107 7, 7| tuttavia la vittoria, avendo el duca di Calavria notizia che 108 7, 9| state, uscì alla campagna el duca di Calavria collo esercito 109 7, 10| spacciati e' viniziani, el duca di Calavria seguitato da' 110 7, 10| suo nipote e genero del duca di Calavria, da altro sendogli 111 7, 10| governo e forse in farlo duca di quello stato, e correndovi 112 7, 10| restituissino al re, al duca di Ferrara tutti e' luoghi 113 7, 11| dispiacque particularmente al duca di Ferrara, e per tornare 114 8, 2| altri signori Orsini, ed el duca di Calavria con parte delle 115 8, 2| quasi a discrezione, el duca di Calavria per consultare 116 8, 2| raportorono a Firenze come al duca pareva che per divertire 117 8, 2| tanto lo esercito, che el duca si potessi congiugnere con 118 8, 3| el debito suo. Venne el duca con questo esercito a Pitigliano. 119 8, 4| in Vincola, pratica col duca del Loreno che aveva nel 120 8, 4| quale cosa appiccandosi, el duca si metteva in ordine venirne 121 8, 4| quello fatto menzione del duca del Loreno, anzi avere trattato 122 8, 4| arte non per beneficare el duca, ma per valersi di quello 123 8, 5| erano non solo oratori del duca ma etiam del re, con chi 124 8, 5| nondimeno questa venuta del duca del Loreno, la quale ogni 125 8, 5| Ioviano Pontano secretario del duca di Calavria, conchiuse pace 126 8, 10| Isabella figliuola di Alfonso duca di Calavria e moglie di 127 8, 10| moglie di Giovan Galeazzo duca di Milano, ed avendo a toccare 128 9, 4| Innocenzio, col re Ferrando, col duca Galeazzo, col re Luigi di 129 9, 7| che era stata donata dal duca Francesco a Cosimo suo avolo; 130 10, 6| messer Ermes fratello del duca, ed alcun'altri de' primi, 131 10, 7| stato fussi nelle mani del duca. Ed oltre a' rispetti el 132 10, 9| venne lo stato in Alfonso duca di Calavria suo primogenito 133 11, 4| Romagna, mandorono Ferrando duca di Calavria, primogenito 134 11, 6| liberamente in mano del duca Giovan Galeazzo suo nipote, 135 11, 6| lo proposono, fu eletto duca, benché del signore morto 136 11, 6| Romagna a rincontro del duca di Calavria; e perché el 137 11, 8| era venuto da Milano el duca Lodovico. Quivi doppo molte 138 12, 3| Bernardo Rucellai, perché el duca intendessi queste cose pensando, 139 12, 3| piede in Firenze; e però el duca commisse a el conte di Gaiazzo 140 12, 13| congratularsi col nuovo duca, messer Luca Corsini e Giovanni 141 13, 1| stato in mano di Ferrando duca di Calavria suo primogenito, 142 13, 3| re di Spagna, viniziani e duca di Milano; e fattone capitano 143 13, 3| si dava in Lombardia pel duca ed e' viniziani forte danari, 144 13, 5| intendendosi che e' viniziani ed el duca di Milano avevano, per opporsigli, 145 13, 5| ebbe nuove come Lodovico duca di Orliens aveva per trattato 146 13, 5| preso Novara, terra del duca di Milano. Di poi partitosi 147 13, 5| eserciti de' viniziani e del duca, tanto superiori a lui di 148 13, 6| Gaiazzo, per ordine del duca non si mescolorono quasi 149 13, 6| La cagione fu, perché el duca vedendo e' viniziani avere 150 13, 6| Italia, e di poi, fattosi duca di Milano, avessi vòlto 151 13, 7| una parte e l'altra; ed el duca di Milano con parte delle 152 13, 8| mezzo del re di Spagna e del duca di Milano, certa somma di 153 13, 10| che ne furono serviti dal duca di Milano, dette loro la 154 13, 11| nome della lega gente del duca e de' viniziani; e poco 155 13, 11| viniziani; e poco di poi el duca, o per inviluppare e' viniziani 156 13, 11| viniziani, uscendosene el duca, rimasono soli in Pisa con 157 13, 11| perfidia de' viniziani e del duca, volerci ristorare di tanti 158 13, 13| odio a' viniziani ed al duca di Milano, parendo loro 159 14, 3| tutta Italia; non piaceva al duca Lodovico, perché aveva disegnato 160 14, 5| risposta sarebbe loro fatta dal duca di Milano. Partirono adunche 161 14, 5| richiesono la audienzia dal duca, el quale la dette loro 162 14, 5| raccomandargli la città. Parve al duca essere uccellato, e dimandatogli 163 14, 5| così rimanendo uccellati el duca e gli oratori de' collegati, 164 14, 7| imperadore molto più del duca che loro, erano cominciati 165 14, 7| cominciati a insospettire che el duca non fussi male contento 166 14, 7| tanto quanto paressi al duca. E fu questa rottura tanto 167 15, 5| Firenze la nuova come el duca di Candia, figliuolo del 168 15, 7| secretamente la voluntà del duca di Milano, Giovanni con 169 15, 7| figliuola bastarda del duca Galeazzo e così nipote del 170 15, 7| Galeazzo e così nipote del duca Lodovico, e che era stata 171 15, 11| favore, gli mancò sotto el duca di Milano, e ne poté essere 172 15, 11| cagioni: l'una, perché al duca paressi che el rimettere 173 17, 1| nelle mani di Lodovico, duca d'Orliens, di casa reale, 174 17, 1| Ierusalem e di Sicilia e duca di Milano. E perché egli 175 17, 1| mancato, come è detto, el duca di Candia e non avendo altri 176 17, 3| confortati e dato speranza dal duca di Milano, el quale molto 177 17, 4| non la rendere, e però el duca sendo certo che e' non ne 178 17, 5| Ferrando vecchio; ma parendo al duca che e' favori del re di 179 17, 5| mandato per consiglio del duca, imbasciadore a Genova, 180 17, 6| soldi nostri con ordine del duca, Ottaviano figliuolo di 181 17, 7| espedizione. Nel quale tempo el duca di Milano condusse per capitano 182 17, 7| ritornò presto a' servigi del duca. E perché era qualche opinione 183 17, 9| non solo lui, ma ancora el duca di Milano che si diceva 184 17, 10| per ricordi ed opera del duca di Milano, accordata co' 185 17, 10| delle nostre gente, ed el duca di Milano vi mandò potente 186 17, 12| ridussono in Bibbiena col duca di Urbino e con Giuliano 187 17, 12| volessi a compiacenzia del duca tenere la guerra viva; massime 188 17, 13| Aggiunsesi che essendo el duca di Urbino malato gravemente 189 17, 13| del capitano e anche del duca di Milano el quale con tutto 190 17, 16| temevano ancora che el duca di Milano se si posassi 191 17, 16| collegarsi col re contro al duca, spignendovegli anche la 192 17, 17| potevono fare sanza favore del duca, erano da un canto sforzati 193 17, 17| ma poi per conforto del duca si risolvevano allo accordo.~ 194 17, 19| El duca si trovava in pensieri grandissimi, 195 17, 19| fare tenere pratica dal duca di Ferrara, come uomo di 196 17, 20| accordo che era nelle mani del duca, ed a Milano fu eletto imbasciadore, 197 17, 20| di Ferrara, ed avendo el duca grande intenzione da' viniziani 198 17, 21| si alterò e sbigottì el duca, parendogli avere gran carestia 199 17, 25| tutte le differenzie nel duca di Ferrara, benché per parte 200 17, 25| giustiza: pure per conforto del duca di Milano vi si concorse.~~  ~ 201 18 | XVIII. Lodo del duca di Ferrara Paolo Vitelli ( 202 18, 1| nei principio del quale el duca Ercole dette in Vinegia 203 18, 1| per loro sicurtà, ed el duca di Ferrara vi avessi a mandare 204 18, 2| e dolsonsi in modo del duca, che egli temé assai non 205 18, 3| confortandone instantemente el duca di Milano, e mostrando che 206 18, 4| acconsentire, benché el duca di Milano tenessi pratiche 207 18, 4| disponessino. E così el duca rimase ingannato delle ragioni 208 18, 6| espugnarla sanza e' favori del duca di Milano; al quale dispiacque 209 18, 8| tempo, e massime quando el duca Ercole dette el lodo, aveva 210 18, 8| Milano, si riputava che se el duca malignava nelle cose di 211 18, 8| credeva sapessi quegli del duca circa alle cose di Pisa, 212 18, 8| scoprissi di pratiche tenute col duca e co' pisani contro alla 213 18, 10| ogni le angustie del duca di Milano, perché el re 214 18, 10| qualche pratica di accordo col duca, si era dichiarato talmente 215 18, 10| Vitelli. In modo che el duca era in cattivi termini, 216 18, 10| questa parte el giudicio del duca, che non vi pose rimedio; 217 18, 11| si volevano inimicare al duca, parendo fussi cattivo pagamento 218 18, 11| inoltre giudicando che el duca colla potenzia sua e co' 219 18, 11| inclinati alle cose del duca e più alieni da Francia, 220 18, 18| vi pensassi, eccetto al duca di Milano del quale si ebbe 221 18, 18| perché gli è certo che el duca, massime in questi ultimi 222 18, 20| rivelassi le pratiche sue col duca, le quali né l'uno né l' 223 19, 1| di Milano ed inimico del duca, scesi in sullo stato di 224 19, 1| verso Lodi. Ma perché el duca si rincorava difendersi 225 19, 1| subito a' franzesi; ed el duca sbigottito, non avendo soccorso 226 19, 2| era drento, el quale el duca aveva scelto per più fedele, 227 19, 4| capitolare seco contro al duca di Milano, l'avevano sempre 228 19, 4| non poterlo fare perché el duca guasterebbe loro la impresa 229 19, 5| che ci intendessimo col duca di Milano, stimulato ancora 230 19, 5| che eravamo debitori al duca Lodovico, che ce ne aveva 231 19, 8| quindicimila per conto del lodo del duca di Ferrara e non essendo 232 19, 11| desiderata la ruina del duca Lodovico, avevano mutato 233 19, 11| stimolorono segretamente el duca che era nella Magna, che 234 19, 12| in Novara, donde che el duca parendogli non potere reggere 235 19, 13| nuovamente in mano del re, ed el duca ne fu menato prigione in 236 19, 13| lo stato, sendo presi el duca ed Ascanio, e Caterina madonna 237 19, 13| sentimento, ed e' figliuoli del duca Lodovico, e' quali erano 238 21, 4| nostri che erano iti al duca Valentino, mostrorono con 239 21, 6| nostri poco di poi che el duca Valentino si era partito. 240 21, 8| Alfonso primogenito di Ercole duca di Ferrara; el quale parentado 241 21, 8| parentado fu per la parte del duca disonorevole, per essere 242 21, 8| notte morto in Roma dal duca Valentino; e di poi perché 243 21, 8| grandi, perché la donna del duca Ercole ' era stata figliuola 244 21, 8| era stata figliuola del duca Galeazzo; e nondimeno fu 245 21, 8| sicurtà se ne cavò, perché al duca gli parve con questo parentado 246 21, 10| sull'arme e potentissimo el duca Valentino signore di Romagna 247 21, 12| quali fu Ermes fratello del duca Giovan Galeazzo. Fermoronsi 248 22, 4| nostri in su' terreni del duca di Ferrara e ne venne preso 249 22, 12| di Giampaolo, soldati del duca Valentino, si cognosceva 250 22, 12| essere ordine del papa e duca Valentino; aggiuntavi una 251 22, 24| El duca Valentino era in questo 252 22, 24| tutto quello ducato, ed el duca fuggitosi con gran pericolo, 253 22, 24| ragione terra di Chiesa; el duca prometteva la restituzione 254 22, 27| disegno mancò, perché el duca Valentino come e' vedde 255 22, 27| viniziani, e personalmente el duca Ferrara e marchese di Mantova, 256 23, 19| intelligenzia col papa e col duca Valentino, nondimeno la 257 23, 19| conoscendo la ambizione del duca Valentino e lo appetito 258 23, 21| Liverotto da Fermo ed el duca Guido di Urbino al quale 259 23, 28| ed ambizione del papa e duca Valentino, che era da temere 260 23, 31| Liverotto da Fermo ed el duca di Gravina, che era di casa 261 23, 31| poi el signore Paolo ed el duca di Gravina; ed in quello 262 23, 33| sopra detto modo morire dal duca Valentino.~ 263 23, 34| crudelmente costoro, el duca si voltò collo esercito 264 23, 34| stato eletto oratore al duca Valentino Piero Guicciardini 265 24, 2| In questo mezzo Filippo duca di Borgogna figliuolo di 266 24, 15| la morte di Alesandro, el duca Valentino, sendo amalato, 267 24, 15| Giampaolo in Perugia, el duca Guido da Montefeltro in 268 26, 9| figliuola moglie di Filippo duca di Borgogna, e così la potenzia 269 26, 9| quegli populi chiamarono el duca Filippo, el quale subito 270 26, 14| figliuoli di Pierfrancesco e col duca di Milano; di che sostenuti 271 27, 7| il re Ferrando e Filippo duca di Borgogna, per virtù del 272 29, 7| quando, nelle guerre del duca Filippo, la città fece più 273 30, 23| verso la Fiandra dove el duca di Ghelleri colle spalle


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech