Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
panni 3
paolantonio 29
paolo 20
papa 221
papato 6
papi 2
par 1
Frequenza    [«  »]
224 tutti
223 avere
223 chi
221 papa
214 uomini
207 italia
207 quegli
Francesco Guicciardini
Storie fiorentine

IntraText - Concordanze

papa
                                                   grassetto = Testo principale
    Capitolo,  Capoverso                           grigio = Testo di commento
1 1, 10| qualche volta la guerra con papa Eugenio e col re Alfonso, 2 1, 11| gli era inimico, né nel papa che voleva stare neutrale, 3 1, 16| massime che in quegli morì papa Niccola che era stato autore 4 1, 16| della lega e massime el papa ed el duca Francesco che 5 1, 18| Morì nel medesimo anno 1458 papa Calisto, e fu eletto in 6 1, 18| e fu eletto in suo luogo papa Pio, chiamato prima Enea 7 1, 18| moglie a uno nipote del papa, e per dote el ducato di 8 1, 18| Giovanni fussi favorito; el papa ed el duca Francesco dettono 9 2, 2| in quel tempo, nel 1464, papa Pio, e fu eletto in luogo 10 2, 2| messer Luca, e volendo el papa questo tesoro come cosa 11 2, 2| conveniva; di che adirandosi el papa molto forte, pure finalmente 12 2, 7| nacque una pratica fra 'l papa, e' viniziani e Borso duca 13 2, 9| poi nel 1469 pretendendo papa Paulo che Rimino, che era 14 2, 9| volessi offendere. Di che el papa forte sdegnato, ed avendo 15 2, 9| Roma a giustificarsi col papa di avere preso Rimino in 16 2, 10| Mostrò el papa in pricipio buono animo, 17 3, 1| si era fatta a tempo di papa Niccola nel 55; riservando 18 3, 3| la sua particulare ed el papa non lo negava, ma diceva 19 3, 4| non rompere col re, ed el papa per non rimanere solo in 20 3, 5| molta importanza, ed el papa non le consentiva, lo effetto 21 3, 7| quietate, seguitò la morte di papa Paolo, in luogo di chi fu 22 3, 8| duca, ma etiam el re ed el papa erano vòlti a dare ogni 23 3, 10| in Italia; perché essendo papa Sisto molto amico del re 24 3, 11| Al papa ed al re dispiacque assai 25 3, 11| el vero modo fussi che el papa praticassi una lega generale 26 3, 12| pratica ed audienzia o col papa o alcuno cardinale, communemente 27 3, 12| risposta non piacendo al papa e re, si roppe questa pratica 28 3, 12| si rappiccò, tendendo el papa e re pure al fine di rompere 29 4, 2| conte Girolamo, nipote di papa Sisto ed a chi el papa aveva 30 4, 2| di papa Sisto ed a chi el papa aveva dato Imola e Furlì.~ 31 4, 3| sendo Lorenzo malvoluto da papa Sisto e dal conte Girolamo, 32 4, 3| perché quando Sisto fu fatto papa, avendosi a vendere Imola, 33 4, 3| considerando che per essere el papa nuovo nello stato, non aveva 34 4, 3| la potendo comperare el papa, Imola venissi nelle mani 35 4, 3| poco di poi servirono el papa per questa compera di ducati 36 4, 3| loro da Lorenzo; di che el papa sdegnato, gli tolse la depositeria 37 4, 4| inimicissimo, come fussi morto papa Sisto, lo perseguiterebbe 38 4, 4| ed avendolo impetrato dal papa, e dispiacendo a Lorenzo, 39 4, 6| eziandio la santità del papa ne era conscia e lo desiderava, 40 4, 6| si poteva promettere del papa, alla oportunità di questa 41 4, 13| sicurtà in mano, acciò che el papa non facessi villania a' 42 5, 1| perché el re Ferrando e papa Sisto, considerando quanta 43 5, 1| iuridico alla impresa loro, el papa escomunicò Lorenzo ed interdisse 44 5, 1| giustificazione loro e carico del papa, facendo etiam consigliare 45 5, 1| arme e guerra temporale, el papa e re, condotto per capitano, 46 5, 6| altri luoghi nello stato del papa; e per fare questa impresa 47 5, 6| altri principi chiamare il papa a concilio e così richiederlo 48 5, 8| E perché lo esercito del papa e re, colla persona de' 49 5, 8| del prefetto, nipote del papa, e di messer Matteo da Capua; 50 5, 13| avendo così protestato al papa, erano alle strette di pigliare 51 6, 5| canto molto stimolato dal papa di spacciarlo, da altro 52 6, 5| con meno alterazione del papa fussi possibile, e non venendo 53 6, 6| Milano, Ferrara e noi; el papa ratificò la pace; e' viniziani, 54 6, 6| si elesse imbasciadori al papa e re ed a rallegrarsi messer 55 7, 1| consiglio e consenso ancora di papa Sisto. E parendo loro che 56 7, 2| sendogli dinegato el passo dal papa che favoriva e' viniziani, 57 7, 2| della Chiesa; e sendo el papa, il conte Girolamo e signore 58 7, 2| parte avversa. E perché el papa potessi difendersi dal duca 59 7, 4| sufficiente a sforzare el papa di dargli el passo; lo stato 60 7, 5| in terraferma; perché el papa e conte Girolamo che avevano 61 7, 5| discrezione. Comandò dunche el papa a' viniziani che levassino 62 7, 5| cardinale mantovano, legato del papa. E finita la dieta, el legato 63 7, 6| stimava avessino favore o dal papa o dal re, entrò gran sospetto 64 7, 9| pratiche di pace, massime col papa, non tanto per farla, quanto 65 7, 12| Fatta la pace, subito morì papa Sisto, quale era stato uomo 66 8, 1| presentendo questo appetito del papa, già innanzi avevano disposto, 67 8, 1| ingegnatisi persuadere al papa non ci mettessi le mani, 68 8, 1| che andassi a' soldi del papa, perché toltogli questo 69 8, 1| o per non si recare el papa inimico, perché avessino 70 8, 2| accordorno con molte terre col papa. Di che mancando alla lega 71 8, 2| perché bisognava dare al papa, nel capo e nel vivo, cioè 72 8, 4| Aveva el papa già innanzi, intendendo 73 8, 4| e che di poi, avendo el papa contro allo officio suo 74 8, 4| difesa del re Ferrando; el papa non avere insino a quello 75 8, 7| El papa non gli sendo riuscita la 76 8, 14| sendo amalato gravemente papa Innocenzio e già disperandosi 77 8, 14| insperato la guarigione del papa, non andorono.~ 78 9, 5| si portava dolcemente col papa e col re, non arebbono forse 79 10 | De’ Medici. Elezione di Papa Alessandro VI Borgia. Piero 80 10, 1| autorità e grandezza. El papa, Napoli, Milano e gli altri 81 10, 6| medesimo e del mese di..., morì papa Innocenzio ed in suo luogo 82 10, 6| vicecancelliere, nipote di papa Calisto, el quale salì in 83 10, 6| fu, fatto cavaliere dal papa; Francesco Valori, Pierfilippo 84 10, 7| Francesco Cibo, figliuolo di papa Innocenzio e cognato di 85 10, 7| perché vedendo el re, el papa esser creato con favore 86 10, 7| fussino uno osso in gola al papa, col quale gli Orsini potessino 87 10, 7| non la voleva rendere al papa. Èbbene el papa dispiacere 88 10, 7| rendere al papa. Èbbene el papa dispiacere assai, e non 89 10, 7| per la amicizia aveva col papa, mantenerlo grande ed in 90 10, 7| Ed oltre a' rispetti el papa e re, gli dispiacque che 91 10, 7| dispiacessi l'essere el papa bistrattato, e che se Virginio 92 10, 7| 1493 conchiuse una lega col papa e co' viniziani, nella quale 93 10, 7| numero di gente d'arme al papa, quale lui potessi recuperare 94 10, 7| procedessino lenti a favorire el papa e muovere le arme, e vedendosi 95 10, 8| fece accordare Virginio col papa non però restituendogli 96 10, 9| le cose di Francia, el papa dubitando forse che troppa 97 11, 5| principalmente in cinque stati, papa, Napoli, Vinegia, Milano 98 12, 2| quando entra nella città papa, imperadori o re, pigliargli 99 12, 10| Ottenne ancora da Alessandro papa uno breve, benché con grandissima 100 13, 1| entrato in quello di Roma, papa Alessandro non si potendo 101 13, 1| opinione avessi avuto dal papa veleno a tempo) entrò in 102 13, 3| stati e contro a Francia tra papa, imperadore, re di Spagna, 103 13, 3| fuggito el figliuolo del papa. Non vollono e' fiorentini, 104 13, 13| l'aveva recato in odio al papa, perché nel predire la rinnovazione 105 14, 3| a' principi di Italia. Al papa non piaceva che noi recuperassimo 106 14, 5| risolutamente, ma che el legato del papa che era in Genova, risponderebbe 107 14, 5| presenzia del legato del papa e di tutti gli oratori de' 108 15, 4| tanto che del mese di giugno papa Alessandro lo fece publicare 109 15, 4| voluto comparire. Credesi el papa lo facessi volentieri da 110 15, 5| di Candia, figliuolo del papa, ed a chi el papa voleva 111 15, 5| figliuolo del papa, ed a chi el papa voleva tutto el suo bene, 112 15, 5| di Valenza figliuolo del papa, el quale aveva per male 113 15, 5| fussi in più favore col papa; il che parve segno a quegli 114 15, 5| avessi voluto dimostrare al papa lo errore suo d'avere scomunicato 115 15, 23| era un poco sopita, el papa udita la disubbidienzia 116 15, 23| lettere molto calde dal papa alla signoria che proibissino 117 15, 24| ubbidire a' comandamenti del papa; apresso e' capi della parte 118 16, 8| sanza licenzia però del papa, qualche tratto di fune, 119 16, 8| che se fussi suto fatto papa l'arebbe accettato; nondimeno 120 16, 8| per le mani sue che essere papa, perché papa può essere 121 16, 8| che essere papa, perché papa può essere ogni uomo, eziandio 122 16, 9| per qualche , perché el papa, avendo intesa la presura 123 17 | Lega tra la Francia, il Papa e Venezia (1498).~ ~ 124 17, 1| questa moglie con dispensa di papa Alessandro, tolse colla 125 17, 1| ottenuta se non a vantaggio del papa; col quale fece secreta 126 17, 1| apostolica. E così unito el papa col re, e vòlto a fare imprese, 127 17, 15| El papa, desideroso di fare uno 128 17, 19| di Italia, per essere el papa certo con Francia ed e' 129 17, 20| lega tra el re di Francia, papa e viniziani, e come e' viniziani 130 18, 10| punto con gran celerità, el papa, con tutto avessi tenuto 131 18, 11| congiunto co' viniziani e col papa, facevano giudicio che lo 132 19, 7| titolo, con le gente di papa Alessandro suo padre ne 133 19, 7| vinse la importunità del papa. La quale cosa vedendo quella 134 19, 11| cosa invano perché né el papa, né e' viniziani, né e' 135 20, 16| non solo el braccio del papa, ma ancora el favore del 136 21, 8| settembre o di ottobre, papa Alessandro maritò madonna 137 21, 8| fu menata, ma di poi el papa, fatto provare che gli era 138 21, 8| era ferma opinione che el papa suo padre e Valentino suo 139 21, 8| Francia per satisfare al papa, tanta la dote, sì grande 140 21, 8| onore; e così le cose del papa procedevano con grandissimo 141 21, 10| la male disposizione del papa e del re ed e' disordini 142 22, 12| questo essere ordine del papa e duca Valentino; aggiuntavi 143 22, 13| instanzia dimostrassi al papa quanto questo insulto gli 144 22, 14| ma sendogli proibito dal papa e Valentino, differì più 145 22, 19| a pigliare el giogo del papa e Valentino, e le esecuzione 146 22, 22| male disposto in verso el papa e Valentino; e già le gente 147 22, 23| perché e' dubitava che el papa e Valentino insieme con 148 22, 24| ed al medesimo effetto el papa richiese si mandassi a sé, 149 22, 24| pratiche diverse perché el papa prometteva la restituzione 150 22, 25| poi considerando che el papa e Valentino gli mancavano 151 23, 18| delle altre cose nostre, el papa ed e' Vitelli e gli Orsini 152 23, 19| in una intelligenzia col papa e col duca Valentino, nondimeno 153 23, 19| così gagliardi contro al papa ed alla Chiesa, massime 154 23, 21| bene si era adirato col papa e Valentino, non se ne fidava 155 23, 21| forse una unione fra 'l papa, re di Spagna e viniziani, 156 23, 21| monsignore di Roano, con chi el papa si manteneva assai faccendolo 157 23, 24| vecchio. Sbigottì assai el papa e Valentino di questo assalto; 158 23, 24| cose, per dare pasto al papa insino a tanto che vi andassi 159 23, 28| potenzia ed ambizione del papa e duca Valentino, che era 160 23, 28| Romagna, se mai per morte del papa o per altro accidente si 161 23, 29| dubitato, feciono intendere al papa e Valentino, che erano parati 162 23, 29| confermorono o di fare accordo col papa o di starsi neutrali.~ 163 23, 31| in quello medesimo el papa fece sostenere in palazzo 164 23, 34| alcuna, ora rimanendo dal papa che voleva condizioni disoneste, 165 24, 1| per conto de' franzesi, el papa e Valentino avessino a avere 166 24, 4| tempi nata fra lui ed el papa indegnazione, la quale ebbe 167 24, 4| Orsini, el re scrisse al papa e Valentino, che in nessuno 168 24, 4| doppo molte querele del papa e Valentino, lo effetto 169 24, 5| detto di sopra, del quale el papa e lui si rallegrorono assai, 170 24, 5| posto da canto la paura del papa e Valentino, pacificamente 171 24, 6| quali, mandati oratori al papa e Valentino, ebbono da lui 172 24, 7| Creò in questo tempo el papa molti cardinali, fra' quali 173 24, 7| allora la consuetudine del papa, ed el Soderino, uomo in 174 24, 8| favorissino quello re, se el papa e Valentino si accordassino 175 24, 8| aveva fatto strignere el papa dagli oratori sua che residevano 176 24, 8| dubie ed ambigue, perché el papa e Valentino sagacissimamente 177 24, 9| lo effetto suo come nel papa che era vecchio e però ebbono 178 24, 10| Così morì papa Alessandro in somma gloria 179 24, 12| avendo Calisto suo zio papa, fu creato da lui cardinale, 180 24, 12| riputazione e tranquillità. Fatto papa, fece Cesare, suo figliuolo 181 24, 12| eziandio con dispensa del papa, fatto provare con falsi 182 24, 12| Roma che mai fussi stato papa alcuno; acquistò con somma 183 24, 12| secoli fussi forse stato papa alcuno.~ 184 24, 13| franzese, avere a essere fatto papa, alla quale cosa aveva un 185 24, 14| circa dodici , fu creato papa Francesco Piccoluomini, 186 24, 14| el quale in memoria di papa Pio secondo, suo zio, assunse 187 24, 17| Chiesa, perché el nuovo papa, sendo vecchio e male sano, 188 24, 17| uno mese poi che fu eletto papa, morì; ed essendo nel crearlo, 189 24, 18| quale era riputato amico del papa, messer Antonio Malegonnelle, 190 24, 19| obedienzia, renderono Citerna al papa, la quale, essendo terra 191 25, 2| uno continuo sospetto del papa, Valentino, Vitelli, Orsini, 192 25, 8| assolvere del giuramento da papa Pio, parendogli tempo a 193 25, 8| credette, intelligenzia col papa e viniziani, e co' danari 194 27, 8| El papa, ancora sdegnato molto contro 195 27, 8| promesso privatamente al papa questo sussidio e volevano 196 27, 9| Seguitò di poi el papa el suo viaggio, ed essendo 197 27, 9| diffìcultà; in forma che, come el papa fu in Faenza, dove era andato 198 27, 9| bolognesi subito si dettono al papa. La quale cosa intendendo 199 27, 9| ributtati; e nondimeno el papa, per posargli, dette loro 200 27, 13| Avuta che ebbe el papa Bologna, aspettandosi che 201 27, 14| anno essendo tornato el papa a Roma, gli fu creato oratore 202 28, 1| richiedendo di aiuto el papa, lo imperadore, el re di 203 28, 3| vittoria dispiacessi al papa ed al re di Napoli, nondimeno, 204 28, 7| grandissime e così che el papa ed e' viniziani avevano 205 28, 8| dimostravalo e' favori arebbe dal papa, e di danari e di ogni aiuto, 206 28, 9| eglino incompatibili col papa, gli rifiuterebbe, il che 207 28, 11| certa la intenzione del papa e de' viniziani, che si 208 28, 13| per non ne dispiacere al papa, non gli avessi voluto accettare. 209 28, 14| non si intendeva che el papa, o per avarizia o perché 210 28, 16| dinanzi insino quando el papa partì da Bologna, tenuto 211 28, 16| di passare in Italia col papa che era adirato col re e 212 28, 16| presupposto per certo che el papa, viniziani e svizzeri lo 213 28, 16| col re contro a lui, el papa non resse a dargli danari; 214 28, 17| Guglielmo, volessi scrivere al papa in disfavore di questa rinunzia. 215 28, 17| lettere dalla signoria al papa, che finalmente questa pratica, 216 28, 17| pratica, per non volere el papa dispiacere alla città si 217 29, 20| sulla quale sperava che el papa fussi per conferirlo al 218 29, 21| suo favore, acciò che el papa subito vi conscendessi. 219 29, 22| giustificare averlo fatto perché el papa vedessi el consenso più 220 30, 2| Milano col re di Francia col papa e Valentino, tutte contro 221 30, 23| apartenevano a loro, e perché el papa era ne' medesimi termini


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech