Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
grado 28
gran 97
granata 1
grande 194
grandemente 6
grandezza 13
grandi 31
Frequenza    [«  »]
199 qualche
198 avessi
195 furono
194 grande
193 francia
189 bene
189 nella
Francesco Guicciardini
Storie fiorentine

IntraText - Concordanze

grande
    Capitolo,  Capoverso
1 1, 1| s'avevano recata adosso grande invidia e grande contradizione 2 1, 1| adosso grande invidia e grande contradizione da' cittadini 3 1, 4| Niccolò Cocchi, non però sanza grande tumulto e pericolo rispetto 4 1, 6| pe' tempi adrieto, sendo grande e soprafaccendo gli uomini 5 1, 6| acquistò con loro grado grande, e nondimeno lo effetto 6 1, 8| fautori non si facessi sì grande che lui avessi da temerne, 7 1, 9| capitano di fanterie, uomo di grande animo e valente nel mestiero 8 1, 9| valente nel mestiero suo e di grande credito apresso a' soldati 9 1, 16| duca e la città feciono grande instanzia per imbasciadori, 10 1, 17| nella città era disunione grande e molti malcontenti e cupidi 11 1, 17| ed ammunirono un numero grande di cittadini, in modo che 12 1, 18| parte e' franzesi facevono grande instanzia che el duca Giovanni 13 1, 20| non solo ricchissimi e di grande spesa, ma fatti ancora con 14 1, 20| intelligenzia; e per lo stato grande, ché fu circa a trenta anni 15 2, 2| e così si fece con sua grande satisfazione.~ 16 2, 4| astutissimo ricchissimo e di grande credito, non contento allo 17 2, 4| allo stato e riputazione grande aveva, si congiunse con 18 2, 4| Acciaiuoli, uomo anche egli di grande autorità, disegnando volere 19 2, 6| fare perdere la riputazione grande aveva Piero con lo stato 20 2, 6| e' quali sanza pericolo grande non potevano rimanere impuniti. 21 4, 2| del mondo e di qui era in grande riputazione in molte parte 22 4, 2| nella città e con parentado grande ed uomini molto magnifichi 23 4, 3| questa casa fussi troppo grande e che, ogni favore che si 24 4, 3| depositeria che gli era di grande utilità, e Lorenzo si dolse 25 4, 6| sendo confidatissimo ed in grande intelligenzia col pontefice, 26 4, 7| non perché non avessi odio grande verso Lorenzo, ma perché 27 4, 14| si fece alle finestre con grande gaudio di tutti, e finalmente 28 4, 14| quello era stata in lui grande ma sospettosa, diventò grandissima 29 5, 2| questa cosa alterazione grande alla città, per essere el 30 5, 2| quella banda, aveva fatte grande prede in sul sanese e presi 31 5, 8| poi si morì, tagliando una grande speranza si era conceputa 32 5, 8| apparì la prudenzia ed ordine grande del capitano magnifico Ruberto, 33 6, 2| vari come si fa nelle cose grande; nondimeno, perché gli aveva 34 7, 9| vernata furono e' viniziani in grande angustie di pensare e provedere 35 8, 2| per le molte ribellione in grande disfavore del re e riducevansi 36 8, 9| così si terminorono con grande gloria della città e dello 37 8, 9| nostri da quella banda, e con grande ignominia de' genovesi. 38 8, 9| benché fussino in dubio grande di perdere Livorno, pure, 39 8, 10| avevano colla città, fargli grande onore e furono mandati commessari 40 9, 4| nondimeno grandissime, e tanto grande che recano più ammirazione 41 9, 4| la amicizia ed el credito grande che ebbe con molti principi 42 9, 4| pieni di acume ed arguzia grande, co' quali in molti luoghi 43 9, 4| accompagnate da una eloquenzia grande e da uno dire elegantissimo.~ 44 9, 6| fu troppo eziandio nelle grande, conciosiaché volessi pareggiarsi 45 9, 9| benché questo diventò poi sì grande che nel 79 gli fece paura), 46 9, 10| menarsi drieto un numero grande di staffieri colle arme, 47 9, 13| con tutto fussi in sé cosa grande, nondimeno rispetto alle 48 10, 3| Filippo Strozzi con dota grande.~ 49 10, 4| nobile, ricca, di numero grande d'uomini e malcontenta del 50 10, 7| aveva col papa, mantenerlo grande ed in riputazione, e così 51 11, 15| perdita massime di Pisa fu sì grande e di sì inestimabile danno 52 12, 2| magnificenzia e suntuosità grande fu dal canto del re. Entrò 53 12, 4| vedendo el popolo essere grande, ed intendendo come nella 54 12, 4| guardie ed usando diligenzia grande non si usassi campane, in 55 12, 5| campane; parole certo d'uomo grande ed animoso, sendo in casa 56 12, 7| quale furono con concorso grande approvati e' modi ordinati, 57 12, 7| Soderini, sendo uomo di grande autorità e stato urtato 58 12, 11| uficio loro, pel consiglio grande. El modo dello eleggere 59 12, 11| Facessi detto consiglio grande uno consiglio di ottanta 60 12, 11| perfezione nel consiglio grande, el quale non aveva autorità 61 12, 11| a detto effetto una sala grande sopra la dogana, la quale 62 12, 12| potessi appellare al consiglio grande; e che quello magistrato 63 12, 12| di autorità repugnanzia grande, e finalmente, doppo contradichione 64 13, 2| e facesi dimostrazione grande di allegrezza per questa 65 13, 6| de' franzesi non fu molto grande; quello degli italiani fu 66 13, 9| somma di danari, e lui con grande efficacia promisse la restituzione 67 13, 9| ebbono nella plebe carico grande benché a torto, perché la 68 13, 10| venuta sua la città nostra in grande speranza, volle la sorte 69 13, 11| consumargli in sulla spesa grande, o per altra cagione, gli 70 13, 12| ordinazione del consiglio grande, continuando nel predicare 71 13, 12| stato populare e consiglio grande, introdotto in quella, essere 72 13, 15| sopra la dogana la sala grande del consiglio, e vi si ragunò 73 14, 1| appellorono al consiglio grande: e perché loro erano nelle 74 14, 2| adoperato, pure in riputazione grande di savio e valente uomo, 75 14, 2| la riputazione e seguito grande che aveva, fu la sua morte 76 14, 3| essere loro uno instrumento grande allo imperio di tutta Italia; 77 14, 3| disegnato aversi a fare grande ne' movimenti di Italia, 78 15, 3| quattro fave, benché con grande difficultà, in suo favore. 79 15, 6| magistrati tutti nel consiglio grande el quale nel principio dava 80 15, 14| avessi a essere principio grande di guastare la città: alcuni 81 15, 14| eccetti e' Nerli, avendo paura grande della intornata loro, tutti 82 15, 18| Giannozzo era giovane di grande ingegno, e molto d'assai, 83 15, 21| tanto parentado, con grazia grande a favore dello universale, 84 15, 21| molto giustificato e di grande riputazione per la città 85 15, 24| mezzo parendo loro cosa grande e non conveniente a buoni 86 16, 7| frateschi, chiamato el consiglio grande, si creorono e' dieci e 87 16, 8| publicorono in consiglio grande quello dicevano averne ritratto, 88 16, 9| fussi rovinato el consiglio grande e però gli avevano sì caldamente 89 16, 13| introdusse el consiglio grande, e così messe una briglia 90 16, 14| veduto a' tempi nostri uno grande profeta, se fu cattivo, 91 17, 5| ritrassono, benché con pericolo grande, salvi in Santo Regolo. 92 17, 9| popolo cominciò avere carico grande, come se e non volessi condurre 93 17, 11| commessario. Fu questa piaga di grande importanza, avendo e' nimici 94 17, 16| parte di levante in sospetto grande di guerra col turco, el 95 17, 20| Ferrara, ed avendo el duca grande intenzione da' viniziani 96 17, 21| Milano ed apresso a lui di grande autorità, a intendere donde 97 18, 3| malignità loro ed allo odio grande ci portano; l'altra che 98 18, 6| nominazioni in consiglio grande dove andorono sempre a partito 99 18, 6| tempi di guerra e di imprese grande. sanza el magistrato de' 100 18, 6| cittadini, mutare el consiglio grande: e perché questi primi sempre 101 18, 6| provisione di danari in consiglio grande, el nome del magistrato 102 18, 7| esecuzione, si messe in consiglio grande una provisione di danari 103 18, 7| benché non sanza difficultà grande, si ottenne.~ 104 18, 14| alla spesa fatta che fu grande, ed alla morte di più commessari, 105 19, 3| se bene e' fu signore di grande ingegno e valente uomo, 106 19, 6| si propose in consiglio grande una provisione di danari, 107 19, 7| tutto che per noi si facessi grande instanzia che prima mandassi 108 19, 10| quale si vinse con carico grande della signoria apresso agli 109 20, 2| paga, si fece una pratica grande di cittadini di quello era 110 20, 2| benché in Lucca fussi tumulto grande, parendo agli uomini savi 111 20, 15| Malegonnelle, uomo dottissimo e di grande riputazione, perché allora 112 20, 17| contado di Pisa in pericolo grande ed esposto a essere tutto 113 20, 17| signoria, chiamò con animo grande una pratica di circa quaranta 114 20, 17| levare via el consiglio grande.~ 115 20, 19| nondimeno era in loro sì grande la varietà de' pareri e 116 21, 1| perfidia, lussuria e crudeltà grande. E così el Valentino acquistata 117 21, 1| Romagna, venne in riputazione grande, e massime perché aveva 118 21, 2| avessi séguito e riputazione grande in Bologna. Partito el Valentino 119 21, 6| Federico tenere pratiche grande con Ferrando re di Spagna, 120 21, 8| papa, tanta la dote, sì grande la sicurtà se ne cavò, perché 121 21, 11| cacciassimo sotto con qualche suo grande vantaggio, o veramente che 122 21, 12| sospesa ed in ambiguità grande e sanza speranza di alcuno 123 22, 1| perché la spesa sarebbe grande, e sì grande che la città 124 22, 1| spesa sarebbe grande, e sì grande che la città esausta e piena 125 22, 2| perché sarebbe cosa di grande spesa e disagio avere continuamente 126 22, 26| tutto questo movimento con grande spesa, pericolo e travaglio, 127 22, 29| parte del contado, erano in grande angustie; in modo che l' 128 23, 4| una licenziapublica e grande, che e' pareva quasi a ognuno, 129 23, 6| Ma di poi, stracchi dalle grande e spesse gravezze che si 130 23, 9| dubitava che el popolo per el grande sospetto che aveva che non 131 23, 12| con danno ed alterazione grande della città; di poi, che 132 23, 14| chiamassisi el consiglio grande, nel quale potessino intervenire 133 23, 16| Chiamossi di poi el consiglio grande, ed avendovi parlato in 134 23, 20| accordo seco con qualche suo grande vantaggio, da altro gli 135 23, 22| e ragunato el consiglio grande dove intervenne più che 136 23, 28| ognuno. Aggiugnevasi lo stato grande de' viniziani e' quali se 137 23, 28| che questo male fussigrande che la città da sé non vi 138 23, 29| in quello stato qualche grande sdrucito, e forse riportatane 139 23, 33| Frangiani suo zio, uomo di grande autorità, con parecchi altri 140 24, 8| parte considerando quanto grande e potente era questo esercito, 141 24, 8| a queste forze da per sé grande l'esercito suo e del Valentino, 142 24, 9| ed avendo per el caldo grande dimandato da bere, non vi 143 24, 10| fu uomo valentissimo e di grande giudicio ed animo, come 144 24, 11| ricchezza. La crudeltà fu grande, perché per suo ordine furono 145 24, 12| perseverò insino al papato con grande entrata, riputazione e tranquillità. 146 24, 12| avevano e' fiorentini paura grande, e' viniziani sospetto, 147 24, 12| esercito, dimostrò quanto fussi grande la potenzia di uno pontefice, 148 24, 13| Tramoia, a chi fu fatto grande onore e mandatogli incontro 149 24, 21| capitano, cominciò a esseregrande, che tutta Italia non diceva 150 25, 5| modo che era di momento grande alle sentenzie che s'avevano 151 25, 5| moltitudine ed el consiglio grande non curava e non attendeva 152 26, 1| Firenze nel principio carestia grande, che el grano valse lo staio 153 26, 2| ruppe un disegno ed ordito grande che si era fatto. Nondimeno 154 26, 5| tenuto uomo prudente e di grande giudicio a disegnare, ma 155 26, 5| Lucca, gittare via una somma grande di danari, provocarsi inimico 156 26, 9| Spagna, cosa di momento grande, perché, non avendo lei 157 26, 10| e' cittadini di qualità grande alterazione, dubitando che 158 26, 13| qualche volta in riputazione grande, non sarà fuora di proposito 159 26, 14| Bernardo Rucellai uomo di grande ingegno, di ottime lettere 160 26, 14| Lorenzo cognato suo, e con grande autorità e credito, nondimeno 161 26, 14| con pericolo e sospetto grande.~ 162 26, 15| Piero e fondato el consiglio grande, a lui dispiaceva sommamente, 163 26, 15| gran momento ed aveva fede grande nelle pratiche. Ma poi creato 164 27, 5| Antonio Malegonnelle carico grande, come se contro al dovere 165 27, 10| umana, che uno principegrande e sì felice pel reame di 166 27, 11| Iacopo Salviati, avendo grande speranza che e' fussi per 167 28, 2| forestieri e pareva che con grande animo aspettassino la venuta 168 28, 4| ordinato trarre da tutti somme grande di danari, tagliato el capo 169 28, 12| chieste dello imperadore molto grande, insino a dimandare cinquecentomila 170 28, 13| modo che ne acquistò carico grande e fu tenuto non facessi 171 29, 2| vi facessi su fondamento grande.~ 172 29, 10| lucchesi passò in consiglio grande facilmente.~ 173 29, 11| feciono a' lucchesi un danno grande, in modo che loro risentitisi 174 29, 22| in Firenze con allegrezza grande dello universale, per essere 175 30, 1| forza ed uno appoggio molto grande ed estraordinario, in modo 176 30, 2| della città l'aveva in odio grande.~ 177 30, 3| ancora messo el cardinale in grande spese e disordini~ 178 30, 4| capitavano a Roma, dando loro grande aiuto e favore in tutte 179 30, 11| confessavano essere state grande leggerezza quella di Filippo, 180 30, 18| quistione; ed essendo in carico grande Bernardo Rucellai che si 181 30, 20| degli Strozzi, potente e grande, avessi avuto ardire fare 182 30, 22| morissono di fame, pure carestia grande e molti speravano che vedutosi 183 30, 22| vedutosi in povertà e stento grande, arebbono desiderato pigliare 184 30, 23| uno principio di movimento grande che andava a torno, s'ha 185 30, 23| tedeschi lo teneva in spesa grande, con pericolo di molta perdita 186 31, 2| vedde molte ragione, ed uno grande comperare di grano che aveva 187 31, 2| romore in Firenze fu sì grande non solo nel vulgo, ma ne' 188 31, 3| el paese da quella banda grande e monti assai e pieno di 189 31, 9| la ostinazione loro era grande, massime in una sorte di 190 31, 9| benché vi si andassi con grande pericolo delle artiglierie.~ 191 31, 10| chiamata insieme una pratica grande di cittadini ma di già sendo 192 31, 10| noi, e' quali eravamo in grande scarsità di danari, sanza 193 31, 11| trovava tutta in estremità grande e di già ne cominciava a 194 31, 14| assai, erano di momento grande e però erano carezzati e


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech