Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
annegarsi 1
annegò 2
anni 84
anno 126
annoverare 1
annoverati 1
annullare 1
Frequenza    [«  »]
128 medici
128 nostri
127 pure
126 anno
126 né
124 casa
123 campo
Francesco Guicciardini
Storie fiorentine

IntraText - Concordanze

anno
    Capitolo,  Capoverso
1 1, 4| seguente che fu in capo dello anno la signoria che ne fu gonfaloniere 2 1, 18| Morì nel medesimo anno 1458 papa Calisto, e fu 3 1, 20| a detto tempo, cioè nell'anno 146[4], Cosimo de' Medici, 4 2, 5| Successe a fine di detto anno 1465 la morte del duca Francesco, 5 2, 9| città si posò circa uno anno; di poi nel 1469 pretendendo 6 2, 10| finalmente doppo molte pratiche l'anno 1470 si rinnovò la lega 7 2, 11| conchiudessi la pace e nell'anno 1469 di dicembre, morì in 8 3, 6| In questo tempo ed anno 1470, Lorenzo de' Medici 9 3, 6| Puccio, e di poi qualche anno uno messer Agnolo Niccolini, 10 3, 10| Seguitò l'anno 1474 nel quale si fece nuove 11 3, 10| così ebbono dalla città l'anno 1475 ducati quindicimila 12 4, 13| andò in Turchia, donde l'anno seguente lo cavò Lorenzo, 13 5, 2| volsono alla fine dello anno lo esercito verso la Valdichiana 14 5, 2| sendosi allo stremo dello anno; fu accettata da loro, perché, 15 5, 5| Firenze, pensandosi all'anno sequente, si attese a pensare 16 5, 5| fare altri disegni che l'anno passato. Soggiunsono di 17 5, 7| Disegnati l'anno 1479 questi apparati, e 18 5, 11| stimavano assai consumare questo anno e tenerci colla guerra addosso, 19 5, 11| che e' fiorentini el primo anno della guerra erano vivi 20 5, 11| che ci aspettava al terzo anno.~ 21 6, 1| pericoli avessino a essere lo anno futuro, e massime perché 22 6, 1| come etiam si era fatto l'anno passato mediante messer 23 6, 3| la condotta sua qualche anno, e non voleva obligarsi 24 7, 7| L'anno sequente lo esercito della 25 7, 8| Nel medesimo anno Giovan Francesco conte di 26 7, 9| ma nella fine di quello anno si consultorono in una dieta 27 7, 9| ordini del continuare l'anno sequente potentemente la 28 8, 1| tumulti; e la cagione fu che l'anno 1484 molti baroni e principi 29 8, 2| mostro la esperienzia dell'anno 1479, di poi perché bisognava 30 8, 7| attendervi presto, e' genovesi l'anno 1487 vennono a campo a Serezzanello 31 8, 9| con molte galee e legni l'anno seguente vennono a campo 32 8, 10| L'anno sequente andandone a marito 33 8, 14| Nel medesimo anno sendo amalato gravemente 34 8, 15| L'anno sequente 1491 sendo Lorenzo 35 9, 1| E questo è che nel detto anno 1491 avendo Lorenzo de' 36 9, 7| pagò di quivi a qualche anno assegnando loro Cafaggiuolo 37 10, 6| Ne l'anno medesimo e del mese di..., 38 10, 7| finalmente nel principio dell'anno 1493 conchiuse una lega 39 10, 9| Nella fine dell'anno morì el re Ferrando, e venne 40 12, 7| squittino in termine di uno anno, e tanto durassi lo uficio 41 12, 10| come el più delle volte di anno in anno fanno e' frati. 42 12, 10| più delle volte di anno in anno fanno e' frati. E riscaldando 43 12, 11| eleggere da' venti per quello anno, e finito l'uficio loro, 44 13, 9| mese di agosto di detto anno 1495, e statovi molti 45 13, 15| Nel fine di detto anno 1495 si murò e finì sopra 46 14, 1| 1496. Sopravenne l'anno 1496 turbulento e pericoloso 47 14, 1| nel principio del quale anno alla fine del mese di aprile 48 15, 1| 1497. Seguitò l'anno 1497, anno di grandissimi 49 15, 1| 1497. Seguitò l'anno 1497, anno di grandissimi movimenti 50 15, 1| nel principio del quale anno negli ultimi di aprile, 51 15, 22| maggiore parte furono fra uno anno o due restituiti, e dettono 52 15, 23| Nel medesimo anno 1497, e del mese di gennaio 53 16, 1| Seguitò lo anno 1498 anno gravissimo e pieno 54 16, 1| Seguitò lo anno 1498 anno gravissimo e pieno di molti 55 16, 11| ma molti festivi dello anno in una città piena di ingegni 56 17, 1| Nel medesimo anno del mese di aprile, sendo 57 17, 8| questa nuova, si era nell'anno 1495 difeso dal campo nostro, 58 18, 1| questa azione si finì l'anno 1498, nel quale se bene 59 18, 1| maggiori quegli del sequente anno 1499, nei principio del 60 18, 1| centottantamila, pagandone ogni anno ducati dodicimila, dovessino 61 19, 2| ducati centocinquantamila lo anno, e che era el terzo del 62 19, 9| Nel medesimo anno, essendo gonfaloniere di 63 19, 9| ed erasi usata qualche anno, ponendone secondo e' casi 64 19, 9| Di modo che ponendosi l'anno tre o quattro di queste 65 19, 9| seicento ducati, pagava l'anno una volta e mezzo o dua 66 20, 1| 1500. Cominciò di poi l'anno 1500 con grandissima speranza 67 20, 13| quale era vacato più di uno anno, e benché molte signorie 68 21, 1| 1501. Seguitò lo anno 1501, sendo ancora gonfaloniere 69 21, 3| condotta di ducati trentamila l'anno, lasciassisi Cerbone cancelliere 70 21, 7| entrata di trentamila scudi l'anno; e così fatto questo accordo, 71 21, 8| Nel medesimo anno e del mese di settembre 72 21, 12| per tre anni dargli ogni anno ducati quarantamila; e lui 73 21, 13| Pisa per la stagione dello anno che non era ancora da fare 74 22, 1| Successe lo anno 1502, anno di grandissimi 75 22, 1| Successe lo anno 1502, anno di grandissimi movimenti 76 22, 2| ingegnarsi di consumargli in uno anno o in due colla fame, al 77 22, 27| rimanemo certi che per quello anno non si attenderebbe alle 78 23, 11| per tempo lungo di qualche anno; a molti non pareva da farlo 79 23, 13| salario ducati milledugento l'anno; potessi essere, portandosi 80 23, 26| sua consorti divieto uno anno a potere essere de' signori, 81 23, 33| avendo fatto questo eccesso l'anno 1501 el di san Stefano, 82 23, 33| Stefano, fu nel sequente anno, el medesimo di san Stefano, 83 24, 1| Seguitò lo anno 1503, nel quale si détte 84 24, 1| Sul principio di questo anno la città desiderosa di armarsi, 85 24, 6| Riebbesi, credo, quello anno, e fu el sequente, Vicopisano 86 24, 8| greco in Firenze e di poi l'anno 94, andatosene in Francia, 87 24, 17| animi, stettono più di uno anno innanzi mandassino oratori 88 24, 20| stato in prigione più d'uno anno, si fuggì occultamente ed 89 25, 1| 1504. Seguitò lo anno 1504, nel principio del 90 25, 4| manifestava poco. Ma in questo anno si venne a aprire, perché 91 25, 4| Pierfrancesco che era morto l'anno dinanzi; e perché questo 92 25, 8| città, tanto che ne venne l'anno seguente.~~  ~ 93 26, 1| L'anno 1505, fu in Firenze nel 94 26, 5| vivi, posarsi per quello anno, più tosto che temerariamente 95 27, 1| Seguitò lo anno 1506, nel principio del 96 27, 14| Alla fine di questo anno essendo tornato el papa 97 28, 1| Seguitò lo anno 1507, nel principio del 98 28, 1| Genova. Era nella fine dello anno nata in Genova differenzia 99 28, 1| nel principio di questo anno el re ordinato una grosso 100 28, 6| cioè cinquantamila ducati l'anno, duranti certi tempi, conservare 101 28, 15| gli avevano a dare ogni anno ducati trentamila. Questo 102 28, 16| imperadore aveva insino l'anno dinanzi insino quando el 103 28, 16| acconsentire, alla fine dell'anno o nel principio dell'altro, 104 28, 17| Nel detto anno alla fine di dicembre, messer 105 29, 1| Seguitò lo anno 1508, nel principio del 106 29, 1| guasto a' pisani, el quale l'anno dinanzi non si era dato, 107 29, 3| recuperassimo Pisa in termine di uno anno dal dello accordo fatto, 108 29, 3| acquistassi in termine di uno anno dal dello accordo fatto, 109 29, 11| conchiuse nulla. Di poi questo anno 1508, mentre si praticava 110 29, 13| cessione, servirebbono qualche anno di certo numero di gente 111 29, 15| termine dovessi essere di uno anno, per fare maggiore stimolo 112 29, 15| se non colpiva in questo anno, si veniva in gran parte 113 29, 16| lega; perché se fra uno anno non s'avessi Pisa, la lega 114 29, 16| propose col termine di uno anno; e così sendo approvata 115 29, 16| gonfaloniere el modo di uno anno solo, si vinse a punto quello; 116 29, 20| Nel medesimo anno, poi che in tutto fu rotta 117 30, 4| ed essendo circa a uno anno di poi morto Piero nel Garigliano, 118 30, 9| parentado si concluse l'anno 1508, e subito, non sendo 119 30, 9| mese di novembre in detto anno si scoperse in Firenze e 120 30, 23| Alla fine di questo anno si conchiuse con Francia 121 30, 24| che Pisa s'avessi fra uno anno, noi gli avessimo a dare 122 30, 25| le nuove alla fine dello anno 1508, negli ultimi . In 123 31, 1| Seguitò lo anno 1509, principio di cose 124 31, 4| guerra di Pisa, perché l'anno dinanzi, quando si dette 125 31, 5| stato costui più di uno anno nelle Stinche fu tentato 126 31, 14| guerra e vedendosi tôrre ogni anno le ricolte, si erano cominciati


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech