Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] campeggiarla 1 campeggiava 1 campi 11 campo 123 campò 1 campofregoso 1 can 1 | Frequenza [« »] 126 anno 126 né 124 casa 123 campo 122 altra 121 arme 121 pratica | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze campo |
Capitolo, Capoverso
1 2, 8| di Urbino, in modo che el campo nostro stava in campagna 2 2, 8| pochi dì poi, ingrossando el campo nostro per gente sopravenute 3 2, 8| a suo modo, si partì di campo con buona parte delle sue 4 2, 9| unite alla difesa, mandò el campo a Rimino. Fecesi gran consulta 5 2, 9| fussi contento levare el campo da Arimino, promettendogli 6 2, 9| conte di Urbino roppe el campo della chiesa.~ 7 3, 9| fu comandato restassi in campo commessario insieme con 8 3, 9| dilazione di tempo si messe campo alla città, mettendo el 9 5, 1| Castellina, dove stettono a campo ventinove dì.~ 10 5, 2| venuto in questo mezzo in campo, capitano di tutta la lega 11 5, 2| questo mezzo si scrisse nel campo nostro (el quale, rimasto 12 5, 2| dispareri alloggiorono presso al campo inimico; dove sendo, si 13 5, 2| natura da credere che el campo fussi necessitato a levarsene 14 5, 6| disegnò con lui fare uno campo in quello di Perugia per 15 5, 6| riuscibile, si disegnò per questo campo el conte Carlo del Montone, 16 5, 6| parte di Siena e verso el campo inimico fu disegnato el 17 5, 9| salvamento a piè di Cortona ma el campo del Poggio, rimanendo per 18 5, 9| rimanendo per la partita del campo opposito sanza riscontro, 19 5, 9| scese del Poggio ed andò a campo a Casoli, castello grosso 20 5, 11| Valdichiana, acciò che, come el campo del Poggio facessi movimento, 21 5, 11| loro con questi modi che el campo loro, più grosso che alcuno 22 5, 12| buona parte, perché come el campo nostro di Perugia si moveva, 23 5, 12| ed incompatibili in uno campo medesimo. Restava ingrossare 24 5, 12| ingrossare tanto l'uno e l'altro campo che separati potessino stare 25 5, 13| essere disordinato molto quel campo, di che era a governo messer 26 5, 14| magnifico Ruberto, ridussesi el campo nostro a San Casciano, e 27 5, 14| tanta vittoria ne vennono a campo a Colle, dove stettono circa 28 7, 2| el Pulesine e vennono a campo a Ficheruolo, strignendolo 29 7, 2| Velletri a un luogo detto Campo Morto, si appiccò col duca 30 7, 6| luoghi. E di poi andorono a campo a Serezzana la quale non 31 7, 8| fuggirono occultamente del campo de' viniziani e vennono 32 7, 14| ordinorono mandarvi el campo e provistosi di gente e 33 7, 14| vettovaglie che andavano in campo, fu assaltato e svaligiato, 34 7, 14| della terra; in modo che el campo di Serezzana ne venne subito 35 7, 15| ebbono resistenzia, perché el campo nostro aveva carestia di 36 7, 15| cavalli; in modo che el campo nostro venne in tanto pericolo 37 7, 15| fu constretto levarsi da campo e ritirarsi. Ma non volendo 38 7, 15| vergogna, fu ingrossato el campo di fanterie e di altre cose 39 7, 15| danari, furono mandati in campo commessari, in compagnia 40 7, 15| per la cattiva aria nel campo nostro amalò molti, e tutt' 41 8, 7| genovesi l'anno 1487 vennono a campo a Serezzanello per vendicarsi 42 8, 8| tanto non si ingrossassi el campo di gente si conducevano 43 8, 8| aspettare per paura del campo inimico che tutto dì ingrossava. 44 8, 8| resurrezione, assaltorono el campo inimico, appiccossi una 45 8, 8| dove, sendo ingrossato el campo di gente aragonese e sforzesche, 46 8, 9| l'anno seguente vennono a campo a Livorno, e per potere 47 13, 6| Francia, fu disputa nel campo italiano quello fussi da 48 13, 9| agitandosi, si mandò el campo nostro a Vicopisano del 49 13, 9| guasti assai de' nostri, el campo con vergogna si levò. Vennono 50 13, 9| voleva dare la cittadella, el campo nostro si partì, non vi 51 14, 6| lasciati alcuni legni a campo a Livorno; dove alla fine 52 17, 5| Marciano governatore del campo si ritrassono, benché con 53 17, 5| volenteroso non solo in campo aveva consigliato lo appiccarsi, 54 17, 7| espedizione di Pisa, trovandosi in campo commessario Benedetto de 55 17, 7| fu mandato da' dieci in campo Piero Guicciardini per posarlo 56 17, 8| assai e' pisani, ne venne a campo a Vicopisano, e preso prima 57 17, 8| nell'anno 1495 difeso dal campo nostro, quale benché fussi 58 17, 9| desideravano si andassi diritto a campo a Pisa, ed a questa risoluzione 59 17, 9| al suo disegno ne andò a campo a Librafatta; la quale presa, 60 17, 20| Bibbiena, si disegnò mandare in campo due commessari di riputazione, 61 17, 22| titolo di governatore del campo e datagli tanta condotta 62 17, 22| generavano divisione nel campo e tra' soldati, ma ancora 63 18, 8| subito si dettono danari in campo, ed el capitano nostro andatone 64 18, 8| capitano nostro andatone a campo a Cascina con sua grandissima 65 18, 9| attendeva e nella città ed in campo a provedere le cose oportune 66 18, 9| cose oportune per andare a campo a Pisa.~ 67 18, 12| nostro esercito si pose a campo a Pisa a dì... ed avendo 68 18, 12| Erano intanto cominciate nel campo nostro, per la cattiva aria 69 18, 13| multiplicate le malattie in campo, che vi si trovò sì poco 70 18, 13| la vittoria, si levò da campo. La quale cosa gli accrebbe 71 18, 15| Levato el campo da Pisa, si creò la signoria 72 18, 15| suo, che si rifacessi el campo, e di ritornare a Pisa, 73 18, 15| che erano commessari in campo, ristrettisi col gonfaloniere 74 18, 15| di praticare el rifare el campo, lo chiamorono in Cascina 75 18, 17| può dire, quando vi fu a campo, si riducessi a uno asso: 76 19, 1| questo tempo, e poi che el campo nostro si levò da Pisa ed 77 19, 1| punto atto a guidare uno campo; dove venendo e' franzesi 78 19, 2| cremonesi, non ostante che el campo de' viniziani fussi intorno 79 19, 12| quegli svizzeri erano nel campo suo, tenuto pratica con 80 20, 3| venivano ed a disordinare el campo. Alle quali cose non ponendo 81 20, 3| principio che si ridussono a campo a Pisa si portassino più 82 20, 3| vettovaglie che venivano in campo, ma etiam cominciorono a 83 20, 3| aveva a dare in uno medesimo campo a diversi tempi, si levorono 84 20, 3| diversi tempi, si levorono da campo e presono la via di Lucca; 85 20, 3| indrieto, in forma che el campo diminuito di fanterie, fu 86 20, 3| svizzeri, venuta nuovamente in campo da per loro come venturieri, 87 20, 5| franzesi furono levati da campo da Pisa e partiti ultimamente 88 20, 5| che andandovi e' pisani a campo, quegli di drento mancando 89 20, 16| el Valentino ne venne a campo a Faenza, della quale era 90 20, 16| ognuno, Valentino vi venne a campo. Ma sendo quegli di drento 91 20, 16| constretto levarsene di campo, avendo prima e con le artiglierie 92 21, 1| lo aspettorono ritornò a campo a Faenza; e benché e' faventini 93 22, 1| e' franzesi vi furono a campo, si era atteso poco; e consultandosi 94 22, 1| e non fussi di andarvi a campo perché la spesa sarebbe 95 22, 1| esercito potente da andare a campo a Pisa, e quando si potessi 96 22, 5| Pisa, e di poi ne vennono a campo a Vicopisano, dove sendo 97 22, 9| Vicopisano dove erano a campo le gente nostre, ma si mandassino 98 22, 11| Arezzo, e così si levò el campo da Vicopisano, dove se fussino 99 22, 22| adiritte a Montevarchi, dove el campo nostro faceva capo. Per 100 26, 5| gonfaloniere che si andassi a campo a Pisa, accennando avervi 101 26, 5| con prestezza esservi a campo; la terza, potervi stare 102 26, 5| la terza, potervi stare a campo tanti dì che, se non el 103 26, 5| ragionevolmente presto poi che el campo vi fussi giunto, quale non 104 26, 5| temerariamente andandovi a campo, perdere una tanta occasione 105 26, 6| avevano vinto vi si andassi a campo; e così fattolo intendere 106 26, 6| propose se s'aveva andare a campo a Pisa, e si vinse, non 107 26, 6| di settembre fussino a campo.~ 108 26, 7| datagli di non andare a campo a Pisa, e minacciando che 109 26, 7| Intanto ordinandosi el campo messer Ercole Bentivogli 110 26, 8| Venne adunche el campo a Pisa a dì sei di settembre, 111 26, 8| fu necessario levarsi da campo, perduta ogni speranza, 112 26, 9| Levato el campo da Pisa, successe non molto 113 28, 11| come armarlo e metterlo in campo contro a lui, e così, in 114 30, 21| riputazione, non si trovando in campo pel publico altri che Niccolò 115 30, 21| Librafatta al governo del campo che era dalla altra parte 116 31, 3| chi aveva in governo el campo di San Piero in Grado; le 117 31, 3| spalle loro, si facessi uno campo a Mezzana, mediante el quale 118 31, 4| banda di terra, si messe el campo verso Librafatta. Di che 119 31, 4| Fiume Morto, e di uno terzo campo a Mezzana. Questo può essere 120 31, 8| Antonio da Filicaia col campo suo e gli altri commessari, 121 31, 8| loro fu di assaltare el campo con speranza di avergli 122 31, 9| di poi e posto el terzo campo a Mezzana, si cominciorono 123 31, 10| che vi si dovessi andare a campo con le artiglierie e però