Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
armati 7
armato 8
armavano 1
arme 121
armigeri 2
armigero 1
armo 1
Frequenza    [«  »]
124 casa
123 campo
122 altra
121 arme
121 pratica
120 sarebbe
119 lega
Francesco Guicciardini
Storie fiorentine

IntraText - Concordanze

arme
    Capitolo,  Capoverso
1 1, 4| quella parte che prese le arme, fece parlamento e rimesse 2 1, 19| una altra volta fatti d'arme, dove el duca di Calavria 3 2, 3| troppa riputazione nelle arme, ed inoltre, per la memoria 4 2, 8| si fece un bello fatto di arme alla Mulinella, e benché 5 2, 9| censure e preparandosi alle arme, la lega, dubitando che 6 2, 9| fece finalmente fatto di arme, dove el conte di Urbino 7 3, 7| e' volterrani, prese le arme e cominciato a non ubbidire 8 4, 5| pensava piglierebbono le arme e seguirebbenlo. Conchiusono 9 4, 11| ripresono vigore e prese le arme parte ne andò a soccorso 10 4, 11| palle», ché tal segno ha l'arme de' Medici; in modo che 11 4, 13| roba di tutti, levate le arme per la città, ordinato che 12 4, 14| città; el popolo prese le arme per lui e, dubitando della 13 5, 1| tentato occultamente e colle arme civile, e per dare qualche 14 5, 1| e guerra spirituale alle arme e guerra temporale, el papa 15 5, 1| lega, mandorno gente di arme e fanterie in favore de' 16 5, 6| buono numero di gente d'arme in Italia, ed in effetto 17 5, 8| doppo un bello fatto di arme in che molto apparì la prudenzia 18 7, 2| fiero e bellissimo fatto di arme, el duca di Calavria fu 19 7, 2| fatica durata nel fatto dell'arme, portato a Roma pochi 20 7, 5| campeggiare, le fazioni dell'arme si riposorono.~ 21 8, 1| mano, gli rimaneva poche arme da perturbare Italia. Loro 22 8, 3| quasi a sera uno fatto di arme, dove gli inimici ebbono 23 9, 4| tempi, di quegli strepiti di arme e di quella arte e disciplina 24 9, 4| di quegli fulgori delle arme; ma bene si troverrà in 25 9, 10| grande di staffieri colle arme, e' quali lui favoriva assai 26 10, 7| certo numero di gente d'arme al papa, quale lui potessi 27 10, 7| favorire el papa e muovere le arme, e vedendosi al tutto inimicato 28 11, 5| grandissimo numero di uomini d'arme, fanterie ed artiglierie, 29 11, 5| lunghissime ed e' fatti d'arme si terminavano con piccolissima 30 11, 5| in ed ore, e' fatti d'arme fierissimi e sanguinosissimi. 31 11, 5| ma alla campagna e colle arme in mano.~ 32 12, 1| di Piero aveva prese le arme ed ancora non le posava 33 12, 1| el popolo che era in sull'arme non gli facessi viilania; 34 12, 1| popolo nostro essere in sulle arme, dubitava non nascessi qualche 35 12, 2| le fanterie a fila coll'arme in asta, balestre e scoppietti 36 12, 2| cavalli e gli uomini di arme tutti armati, cosa bellissima 37 12, 2| e per la bellezza delle arme e de' cavalli, con ricchissime 38 12, 4| e' cittadini assueti alle arme e vedersi in corpo uno esercito 39 12, 4| campana grossa aveva preso le arme, e che el contado farebbe 40 12, 4| franzesi corressino alle arme, nondimeno, perché erano 41 13, 3| vittoriosissimo e colle arme in mano, tutta Italia restassi 42 13, 5| una parte delle gente d'arme franzese sotto alcuni de' 43 13, 5| passato, si provederono di arme, empierono le casa di fanti 44 13, 6| sarebbono forzati o fare fatto d'arme con grandissimo disavantaggio, 45 13, 6| fece un fierissimo fatto di arme, el quale durò molte ore, 46 13, 6| quasi punto nel fatto di arme. La cagione fu, perché el 47 13, 7| Fatto el fatto di arme, e' franzesi non avendo 48 13, 10| poco innanzi tremavano ~ le arme nostre, ora sanza rispetto 49 13, 12| barbieri esterni, e' quali coll'arme la raderebbono insino alle 50 15, 2| città non prese persona le arme, se non quando si intese 51 15, 3| da molti cittadini coll'arme, fra' quali fu Giovan Batista 52 15, 3| Batista Ridolfi con una arme in asta in sulla spalla.~ 53 15, 24| animosi, fieri ed in sull'arme erano inimici di questo 54 15, 24| di buone casa ed in sull'arme, tenevano in timore ogniuno 55 16, 3| appoggio de' compagnacci colle arme in mano, e trovarsi in palagio 56 16, 3| e' compagnacci presono le arme, e cominciorono a voltare 57 16, 3| cominciorono con sassi e colle arme a difenderlo benché non 58 16, 6| e' giovani che avevono le arme, e di molti male contenti; 59 16, 7| posate per questa vittoria le arme, sendo transferita la riputazione 60 17, 3| era voluto scoprire colle arme in loro aiuto, o perché 61 17, 5| Santo Regolo uno fatto di arme, e' particulari del quale 62 17, 5| bisognava fare diguazzare le arme.~ 63 17, 6| credo trecento uomini di arme; così si rimesse in ordine 64 17, 10| Marciano con dugento uomini d'arme. Disperati adunche e' viniziani 65 17, 23| perniziosa alla città e che l'arme nostre diminuirebbono, ed 66 17, 24| tanto numero d'uomini d'arme adosso, che non poteva soportare 67 18, 19| necessarie, in modo che o colle arme o colla fame se n'arebbe 68 19, 5| certo sussidio di uomini d'arme e di fanterie, in caso gli 69 19, 5| di quattrocento uomini di arme e cinquemila svizzeri pagati 70 19, 7| cominciò, per essere in sulle arme e co' danari e forze della 71 19, 12| in scambio degli uomini d'arme e fanterie di che era pe' 72 19, 12| con animo di fare fatto di arme. Ma quegli svizzeri erano 73 20, 2| esercito grosso di uomini d'arme franzesi e fanterie di svizzeri 74 20, 4| fermare almeno le genti di arme in sul nostro per fare a' 75 20, 6| tosto con favori, che con arme ed uccisione.~ 76 20, 7| Bentivogli, assaltorono con arme la parte panciatica, e non 77 20, 11| loro, noi trovarci sanza arme, sanza forze sanza riputazione 78 21, 3| certo numero d'uomini di arme e con condotta di ducati 79 21, 10| si vedeva essere in sull'arme e potentissimo el duca Valentino 80 21, 11| si vergognava fare colle arme e forze sue, non avendo 81 22, 1| inimico, eraci poche altre arme di qualità, e quelle erano 82 22, 1| ostinati e valenti nelle arme, e la città loro sì munita 83 22, 3| essere uomo vivo ed in sull'arme aveva gran riputazione nel 84 22, 4| trovato sussidio di gente d'arme e da stare alla campagna, 85 22, 8| vedendosi scoperti, presono le arme, e preso Guglielmo ed Alessandro 86 22, 11| aretini avevono prese le arme e ribellatisi, non vi era 87 22, 11| Medici ed alcuni uomini di arme di Giampaolo Baglioni. Le 88 22, 13| ogni prestezza le gente di arme che erano nello stato di 89 22, 27| Tramoia e tante gente di arme e fanterie, sbigottito assai, 90 23, 18| la città trovandosi sanza arme, cominciò a avere gran paura 91 23, 25| vedendosi spogliata di arme, condusse per capitano generale 92 23, 28| uomo valente ed in sulle arme, e tanto più quanto per 93 23, 30| di danari e di uomini d'arme e così el Valentino, benché 94 23, 32| suo Vitellozzo, e quelle arme che erano preposte a tutte 95 23, 32| erano preposte a tutte le arme italiane, in che è da notare 96 24, 1| di armarsi, e di qualche arme franzese per più riputazione, 97 24, 1| riputazione nel mestiere delle arme. Fu la condotta sua cento 98 24, 2| colle parole, si venne alle arme, dove trovandosi e' franzesi 99 24, 2| parte e l'altra a posare le arme, e così avendo el re di 100 24, 8| più riputato uomo nelle arme che avessi Francia, così 101 24, 8| qualche numero di uomini d'arme da Ferrara, Bologna e Siena, 102 24, 22| buona amicizia, fermò le arme; in modo che poco poi tra 103 26, 2| faccende e trovandosi in sull'arme, continuava el mettersi 104 26, 2| cosa la città, sendo sanza arme, condusse Marcantonio e 105 26, 3| figliuolo con venti uomini d'arme a che lui acconsentì, parendogli 106 26, 4| e sendo pari d'uomini d'arme, benché e' nostri avanzassino 107 26, 12| altrimenti essendo in su le arme, si avezzerebbono a fare 108 27, 8| città di cento uomini d'arme per questa impresa; della 109 28, 1| che el popolo, levato in arme, cacciò di Genova tutti 110 28, 1| forza prese alla fine l'arme, si ribellorono dal re ed 111 28, 11| solo di qualche gente di arme, di che lo potavamo servire 112 28, 13| essere servito di gente d'arme, la quale cosa gli fu negata, 113 28, 14| buono numero di gente di arme, sotto messer Gian Iacopo 114 28, 16| con somma sciocchezza l'arme di chi gli era superiore 115 29, 13| certo numero di gente d'arme pagate a loro spese.~ 116 30, 21| parte delle nostre gente di arme con parecchi migliaia di 117 31, 5| bravi e che erano in sulle arme. Sendo adunche stato costui 118 31, 13| necessario essere colle arme in mano, cominciorono a 119 31, 13| credito quegli che colle arme facevono buona pruova, sanza 120 31, 13| quegli che erano più in sulle arme e che avevano meno che perdere, 121 31, 14| costoro che erono in sulle arme, concorreva el contado,


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech