Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
riputato 24
riputava 3
riputavano 2
riputazione 114
riputerebbono 1
riputiazione 1
riputorono 3
Frequenza    [«  »]
117 effetto
116 consiglio
115 guerra
114 riputazione
113 autorità
113 fussino
113 quanto
Francesco Guicciardini
Storie fiorentine

IntraText - Concordanze

riputazione
    Capitolo,  Capoverso
1 1, 8| Neri di Gino avessi più riputazione e forse più cervello che 2 1, 16| Iacopo, per essere soldato di riputazione ed a chi facilmente tutti 3 1, 17| popolo, ne acquistò tale riputazione e credito, che doppo Cosimo 4 1, 20| magnificenzia ebbe tanta riputazione, che forse dalla declinazione 5 2, 3| conte Iacopo fussi di troppa riputazione nelle arme, ed inoltre, 6 2, 4| non contento allo stato e riputazione grande aveva, si congiunse 7 2, 5| avevano temuta la virtù e riputazione di quello duca morto ora 8 2, 6| modo da fare perdere la riputazione grande aveva Piero con lo 9 2, 8| non conveniente alla sua riputazione ed espettazione e' ebbe 10 2, 11| Soderini che aveva allora più riputazione che altro cittadino e forse 11 2, 11| non gli riuscì. E per dare riputazione allo stato e mostrare la 12 3, 6| ne acquistò grandissima riputazione e forze; in modo che cominciando 13 3, 6| e gli altri che avevono riputazione e seguito di parentado. 14 3, 7| riusciva, intaccare la sua riputazione, e però deliberato di averne 15 3, 13| casa, e per la sicurtà e riputazione ne traeva lo stato nostro 16 3, 13| conto, e di poi in somma riputazione apresso el duca Galeazzo, 17 4, 2| mondo e di qui era in grande riputazione in molte parte di Italia 18 4, 14| vita, ma gli dette tanta riputazione ed utilità, che quello 19 5, 6| Montone, sperando che la riputazione la benivolenzia e parte 20 6, 4| Morelli; el quale, sendo di riputazione grandissima e forse così 21 6, 5| che gli recò grandissima riputazione, in modo che quanto la sua 22 7, 9| viniziani, diminuendo ogni la riputazione, sbigottiti e con poca speranza, 23 7, 9| poi con maggiore forza e riputazione, e favoriti da popoli di 24 7, 10| più volte conservati per riputazione difesa ed ornamento di Italia 25 8, 4| valersi di quello nome e riputazione, e però la città non potere 26 8, 7| modo con sua grandissima riputazione. E perché nella conclusione 27 9, 1| fuori in somma gloria e riputazione per avere un governo ed 28 9, 3| prese tanto piede e tanta riputazione, che governava a suo modo 29 9, 8| che uno di tanta grandezza riputazione e prudenzia, di età di anni 30 9, 9| ricchezza o per potenzia o per riputazione dovere essere stimati per 31 9, 9| a uomini, a chi e' dava riputazione, che fussino di qualità 32 9, 10| emolumenti, o erano tenuti in più riputazione dagli altri principi, e' 33 9, 14| el desiderio di lui e la riputazione sua.~~  ~ 34 10, 2| a avere per lo ordinario riputazione nella città ristrettisi 35 10, 4| altri che, per essere in più riputazione con lui, gli augumentavano 36 10, 6| Firenze, sarebbe bene per riputazione della lega che gli imbasciadori 37 10, 7| mantenerlo grande ed in riputazione, e così avendo per male 38 10, 7| aveva cominciato a dare riputazione per fare dispetto a Paolantonio 39 10, 8| la casa sua, aveva tratto riputazione e sicurtà grandissima. Publicandosi 40 12, 13| apresso a quello signore tolse riputazione assai alla città, parendogli 41 13, 10| non però colle forze e riputazione loro, ma usando per instrumento 42 13, 13| religiosi, che tutti vedendo la riputazione de' frati di San Marco, 43 13, 14| ufici ed acquistare stato e riputazione più col popolo. Eranne capi 44 13, 14| dieci ed avessi riavuto la riputazione; Francesco d'Antonio di 45 14, 2| ambizioso e di grandissima riputazione, era insino a tempo di Lorenzo, 46 14, 2| molto adoperato, pure in riputazione grande di savio e valente 47 14, 2| sendo stimato assai per la riputazione e seguito grande che aveva, 48 14, 8| de' dieci e ritornato in riputazione, ed era vecchio con credito 49 15, 19| vivere, mancati onori e riputazione; ma perché Piero suo figliuolo 50 15, 20| questo vivere avessi tanta riputazione, nondimeno non gli piaceva 51 15, 21| giustificato e di grande riputazione per la città e sanza carico 52 16, 7| arme, sendo transferita la riputazione e la potenzia dello stato 53 16, 12| città, assai uomini di età e riputazione Pandolfo Rucellai, che era 54 16, 13| dividevansi, per esservi più di riputazione quasi pari e che appetivano 55 17, 5| proposito per essere uomo di più riputazione ed anche più atto a questi 56 17, 8| sua gli dette grandissima riputazione, per essere Vico luogo forte 57 17, 20| campo due commessari di riputazione, e' quali intendessino quel 58 18, 16| stando cheti e' cittadini di riputazione, a chi dispiaceva, per non 59 18, 16| quale era allora in più riputazione che altro capitano di Italia.~ 60 18, 18| quella impresa la gloria e riputazione sua; e si vede che l'avere 61 18, 20| ne acquistò grandissima riputazione ed autorità.~ 62 20, 1| mandandoci le gente, la riputazione e forze loro fussino tali 63 20, 3| ognuno confermata per la riputazione aveva e per le gagliardissime 64 20, 3| grandissima diminuzione della riputazione loro, la quale era grandissima 65 20, 5| canto spogliati di gente e riputazione e disordinati di danari, 66 20, 7| diminuita di forze e di riputazione vi si cominciorono a esercitare 67 20, 11| arme, sanza forze sanza riputazione e sanza danari; e però essere 68 20, 12| paura di quelle forze e riputazione, non arebbono tanto disordinato.~ 69 20, 15| uomo dottissimo e di grande riputazione, perché allora la grazia 70 21, 1| stati di Romagna, venne in riputazione grande, e massime perché 71 21, 2| molti conti avessi séguito e riputazione grande in Bologna. Partito 72 21, 12| parendo che rispetto alla riputazione e potenzia del re, né el 73 22, 3| in sull'arme aveva gran riputazione nel popolo di essere valente 74 22, 7| cittadini prudenti e di riputazione fuggivano pe' disordini 75 22, 18| Ciamonte subito per più riputazione e più espedizione presta, 76 22, 18| Giovanni uomo di poca qualità e riputazione e da poco; ma come volle 77 22, 28| cominciando a acquistare riputazione, non solo fu fatto capo 78 23, 3| però e' savi cittadini e di riputazione, vedute queste cattive cagione, 79 23, 4| andare gli uomini savi e di riputazione, bisognava ricorrere a quegli 80 23, 4| città non solo non aveva riputazione cogli altri potentati di 81 23, 5| essere spogliati di ogni riputazione e potere; il che doleva 82 23, 8| ritornerebbono in grado e riputazione conveniente; ed essendo 83 23, 9| vorrebbe in compagnia uomini di riputazione, perché non gli potrebbe 84 23, 26| con grandissima grazia e riputazione e con universale speranza 85 23, 28| uomoinquieto e di tale riputazione co' soldati ed appoggiato 86 23, 29| dello stato di Urbino, e la riputazione che aveva massime Vitellozzo, 87 23, 33| essendo valente soldato ed in riputazione per essere cognato di Vitellozzo, 88 24, 1| qualche arme franzese per più riputazione, tolse a soldo per conforto 89 24, 1| uomo valente e di buona riputazione nel mestiere delle arme. 90 24, 6| quello mestiere avanzava di riputazione tutti gli altri cittadini. 91 24, 8| uomo di grandissima virtù e riputazione, avere a soldo e' Colonnesi, 92 24, 12| papato con grande entrata, riputazione e tranquillità. Fatto papa, 93 24, 13| aspirato. E considerando quanta riputazione e seguito soleva avere in 94 24, 21| mani del re di Spagna, e la riputazione di Consalvo, che era chiamato 95 25, 3| giovani che venivano in riputazione, si gli erano dati in anima 96 26, 5| che erano allora in somma riputazione, scrivendone molto in publico 97 26, 5| Essere meglio, in sulla riputazione della vittoria fresca, volgere 98 26, 11| perché gli era necessario per riputazione e conservazione di una tanta 99 26, 12| moltitudine entrorono in riputazione.~ 100 26, 13| eccellente e qualche volta in riputazione grande, non sarà fuora di 101 27, 11| potette, gli tolse tacitamente riputazione. A questo re riputato molto 102 27, 12| contado e, per dare più riputazione, che e' si creassi uno magistrato 103 28, 2| impresa, giucassi troppo della riputazione sua. E certo questa impresa 104 28, 3| grosso esercito, e quanta riputazione aveva acquistata per la 105 28, 5| non con quello favore e riputazione che era venuto, e principalmente 106 28, 11| favorissimo di questo nome e riputazione gli inimici sua; e però 107 28, 13| e si diminui assai della riputazione sua, che era riputato prima 108 29, 19| el quale giovane di tale riputazione e qualità che questi onori 109 29, 21| parendogli che le qualità e la riputazione sue fussi tale, che el gonfaloniere 110 30, 4| le facultà, le forze e la riputazione tutta del cardinale erano 111 30, 21| facessino con più ordine e più riputazione, non si trovando in campo 112 30, 21| Salviati con grandissima riputazione di quella casa, ma trovato 113 31, 10| di fanterie che avessino riputazione alcuna e sanza fanti pratichi 114 31, 13| nobili, più ricchi e di più riputazione, ed in quegli a' quali per


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech