Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
accordatosi 1
accordava 2
accordi 2
accordo 112
accordò 4
accordorno 1
accordorono 4
Frequenza    [«  »]
113 autorità
113 fussino
113 quanto
112 accordo
111 noi
110 volta
108 alcuno
Francesco Guicciardini
Storie fiorentine

IntraText - Concordanze

accordo
    Capitolo,  Capoverso
1 5, 13| alle strette di pigliare accordo colla lega; quando gli inimici 2 5, 14| modo che le pratiche dello accordo non ebbono conclusione. 3 12, 3| ristrignendosi la pratica dello accordo, dimandava el dominio della 4 12, 5| la quale voleva farsi lo accordo; dove sendo cose molto disoneste, 5 12, 5| venissi alle condizioni dell'accordo più ragionevoli.~ 6 12, 7| Fatto l'accordo e numerati ducati cinquantamila, 7 13, 8| pochi che rimasono, fatto accordo col re Ferrando e restituitogli 8 14, 2| della città, e nel fare l'accordo, e nel trovare la somma 9 16, 3| più volte a praticare lo accordo due cittadini per parte, 10 17, 7| non fussino alieni dallo accordo, pure che si trovassi qualche 11 17, 10| Milano, accordata co' sanesi, accordo certo disonorevole benché 12 17, 17| duca si risolvevano allo accordo.~ 13 17, 19| ne uscirebbono per via di accordo, e così sapendo quanto si 14 17, 19| città volere pigliare ogni accordo pel quale e' viniziani si 15 17, 19| confortava e' fiorentini a fare accordo col re di Francia, parendogli 16 17, 19| consequentemente fatto l'accordo nostro col re, quello de' 17 17, 20| Ferrara per questa pratica di accordo che era nelle mani del duca, 18 17, 20| lettere di Francia come l'accordo nostro si strigneva col 19 17, 20| di tutti, essersi fatto accordo e lega tra el re di Francia, 20 17, 21| sapendo ancora quanto lo accordo fra el re ed e' viniziani 21 17, 25| da cuore desideravano lo accordo. Quivi sendosi più giorni 22 18, 1| essere compresi in questo accordo, si intendessi el commerzio 23 18, 4| era affaticato su questo accordo, perché né e' viniziani 24 18, 5| Fatto lo accordo ed osservato dalle parte 25 18, 5| perché parve contro allo accordo, nel quale si era promesso 26 18, 5| Pagolo Vitelli, fatto lo accordo, era ito a Castello non 27 18, 10| tenuto qualche pratica di accordo col duca, si era dichiarato 28 19, 3| maggiori, nondimeno ognuno d'accordo confessò che e' modi e portamenti 29 19, 13| poi buona parte. El quale accordo dispiacque tanto a svizzeri, 30 20, 11| rapacificargli insieme e fare che d'accordo e' Cancellieri gli rimettessino 31 21, 2| e difficile, fatto certo accordo con loro e tocca buona somma 32 21, 3| ma seguitando poco poi l'accordo con Valentino, si fermorono 33 21, 3| quali finalmente feciono accordo con lui, e così se ne stipulò 34 21, 6| aveva segretamente fatto accordo con Spagna di dividere insieme 35 21, 6| sendo ancora segreto questo accordo fatto con Francia, mandò 36 21, 7| anno; e così fatto questo accordo, si fece secondo e' patti 37 21, 9| medesimi tempi si trattava accordo tra el re di Francia da 38 21, 12| successe che, raffreddando lo accordo di Massimiano col re, lui 39 22, 15| commessione di praticare uno accordo, nel quale avessi a intervenire 40 22, 16| Cortona e subito l'ebbe per accordo, e così la rocca, per viltà 41 22, 24| Urbino, ed avendo fatto certo accordo con quello principe lo assaltò 42 22, 25| suoi capitani che questo accordo non andassi innanzi e che 43 22, 26| alla osservanza di questo accordo la sua proprietà; e così 44 23, 20| fussimo forzati pigliare accordo seco con qualche suo grande 45 23, 21| ecclesiastiche, si contrasse uno accordo ed una unione tra loro, 46 23, 29| fussino tenuti in pratiche di accordo, che el Valentino ebbe tempo 47 23, 29| si confermorono o di fare accordo col papa o di starsi neutrali.~ 48 23, 30| cominciorono a tenere pratiche di accordo; e finalmente gli Orsini, 49 23, 30| sdegnatosi fece da parte un altro accordo con Valentino, l'effetto 50 23, 34| nostro a Roma, trattato accordo col pontefice; e per questa 51 24, 2| col re, praticò e concluse accordo fra questi principi, per 52 24, 3| introducessinsi nuove pratiche di accordo, veduto alfine che tutte 53 24, 4| effetto fu che nacque uno accordo tra loro, per virtù del 54 24, 8| viniziani, o per non essere di accordo delle convenzione, o perché 55 24, 22| si cominciò a praticare accordo, el quale, come di poi si 56 26, 5| effetti e condurgli a qualche accordo, e così levati a' pisani 57 26, 6| principali, quasi tutti d'accordo consultavano. Ma el gonfaloniere 58 27, 7| tempi si intese essere fatto accordo tra il re Ferrando e Filippo 59 27, 7| che per virtù di questo accordo, el nome di re di Spagna 60 27, 8| venne a Perugia e fatto accordo con Giampaolo Baglioni, 61 27, 9| se medesimi, fatto certo accordo, si fuggirono di Bologna, 62 28, 6| necessità si trovava per lo accordo fatto con Francia, per vigore 63 28, 9| verisimile, sarebbono d'accordo collo imperadore amico loro, 64 28, 9| quando pure non fussino d'accordo nascerebbe, perché lo imperadore, 65 28, 9| più caldi a essere seco d'accordo ed aiutare [la] ruina de' 66 28, 9| considerare che se noi fussimo d'accordo collo imperadore e lui vincessi, 67 28, 9| esperienzia, se noi fussimo d'accordo con Francia e lui vincessi, 68 28, 11| essere solo se era bene fare accordo collo imperadore o no. In 69 28, 11| essere chiaro, che ogni accordo che si faceva seco, vi avere 70 28, 11| mano, potersi fare seco accordo in due modi: uno di essere 71 28, 11| così, in qualunque modo accordo si facessi, offendendosene 72 28, 11| entravamo, perché fatto lo accordo, se lo imperadore non passava 73 28, 11| canto, se noi fussimo di accordo col re e lui vincessi, se 74 28, 12| dette commessione praticassi accordo. E perché ogni cosa aveva 75 29, 3| di uno anno dal dello accordo fatto, e non altrimenti 76 29, 3| di uno anno dal dello accordo fatto, altrimenti ogni accordo 77 29, 3| accordo fatto, altrimenti ogni accordo ed ogni obligazione dall' 78 29, 4| effetto sarebbe che questo accordo non ci darebbe Pisa, e nondimeno 79 29, 4| perché si dubitò che questo accordo che andava per le mani del 80 29, 4| praticare e conchiudere questo accordo ancora collo oratore del 81 29, 5| attendessi alla pratica di questo accordo.~ 82 29, 6| noi andavamo adagio allo accordo, dubitando che non fussi 83 29, 6| durante la pratica dello accordo, che noi osserveremo le 84 29, 6| ci obligavamo faccendo lo accordo. Ma poco poi sendosi scoperto 85 29, 7| in questi tempi lega ed accordo co' lucchesi il che, perché 86 29, 11| introducendo pratiche d'accordo, trovando gli animi de' 87 29, 12| La città desiderava lo accordo, massime gli uomini prudenti, 88 29, 12| lucchesi non cercassino questo accordo per assicurarsi di noi e 89 29, 13| cose: l'una, che questo accordo ci era utilissimo, perché 90 29, 14| che se si faceva questo accordo, o e' lucchesi osserverebbono 91 29, 15| esclusi e' lucchesi da questo accordo, doppo molti dibattiti si 92 29, 15| e di poi perché questo accordo si fondava in sulla speranza 93 29, 16| de' lucchesi o perché l'accordo pareva poco onorevole, lo 94 29, 16| voleva più tosto rompere l'accordo che acconsentire al modo 95 29, 17| dispiacessi al tutto fare accordo co' lucchesi, el quale prima 96 29, 17| volessi più tosto rompere l'accordo con danno della città, che 97 29, 18| A Lucca si ratificò lo accordo, e nondimeno sendo imputati 98 30, 9| o perché non fussino d'accordo della dota, o perché el 99 30, 11| bastonata. Costoro tutti di accordo confessavano essere state 100 30, 22| fussino per venire a qualche accordo, e però avendo in quegli 101 30, 22| venire a lui a trattare accordo se avessino salvocondotto, 102 30, 22| arebbono desiderato pigliare accordo.~ 103 30, 24| Fatto e publicato questo accordo, subito el re di Francia 104 30, 25| ridata la commessione, l'accordo si conchiuse ne' modi detti 105 31, 2| di natura, aggiunto allo accordo fatto co' lucchesi ed alla 106 31, 2| lucchesi a chi, non ostante lo accordo, questa reintegrazione nostra 107 31, 4| si fece con loro quello accordo di che è detto di sopra; 108 31, 7| quali si intendessi fatto lo accordo, e che stimava che e' calerebbono 109 31, 11| disposta a pigliare questo accordo ma mancava chi si facessi 110 31, 12| sotto spezie di praticare accordo, vi fu nel numero loro per 111 31, 12| signore, la pratica dello accordo. Dove sendo rimasto, vi 112 31, 14| voltorono alla via dello accordo e feciono intendere a' cittadini...~ ~


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech