Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
volsevi 1
volsono 5
volsonsi 1
volta 110
vòlta 3
voltare 7
voltargli 1
Frequenza    [«  »]
113 quanto
112 accordo
111 noi
110 volta
108 alcuno
108 nostro
108 sotto
Francesco Guicciardini
Storie fiorentine

IntraText - Concordanze

volta
    Capitolo,  Capoverso
1 1, 10| eziandio adosso qualche volta la guerra con papa Eugenio 2 1, 19| finalmente feciono una altra volta fatti d'arme, dove el duca 3 2, 7| soldato dalle lega, détte la volta ed accordossi co' viniziani; 4 2, 8| circa allo aprile e prese la volta di Romagna per passare di 5 2, 8| egli con buone gente la volta di Romagna per congiugnersi 6 2, 11| clemente natura e tutta volta al bene, come massime mostrò 7 3, 6| Ma cominciando qualche volta nel Cento a variare le elezione 8 3, 6| non gli lasciando qualche volta tirare le imprese facevano, 9 5, 2| si transferissino alla volta del Monte ed agli alloggiamenti 10 5, 2| Bongianni. Volsonsi a quella volta e doppo molte dispute e 11 5, 12| gli inimici andavano alla volta loro, in modo che vedendogli 12 6, 2| se ne andò per acqua alla volta di Napoli. Aveva el re Ferrando, 13 6, 6| imbasciadori, come altra volta si era fatto nel 54, al 14 7, 14| Serezzana ne venne subito alla volta di Pietrasanta, e quivi 15 8, 2| inconvenienti ne venne alla volta di Firenze e fermosi a Montepulciano, 16 8, 6| Ruberto licenziato prese la volta di Romagna per ridursi colle 17 8, 8| nostre si avviorno alla volta di Serezzana, dove, sendo 18 9, 9| diversi, urtando qualche volta messer Tommaso Soderini, 19 9, 10| ombra, strignendo qualche volta, per fuggire queste coniunzioni, 20 9, 10| ancora a quegli che qualche volta erano urtati, dispiacque 21 10, 2| Bernardo Rucellai aveva qualche volta biasimate, gli cominciorono 22 11, 3| opponevano, eccetto qualche volta e non molto Francesco Valori 23 11, 6| parte dello esercito alla volta di Lunigiana, avendone mandate 24 11, 11| maggiore parte della signoria volta contro a Piero, Iacopo de' 25 11, 13| partitosi da Pisa e presa la volta per la montagna di Pistoia, 26 12, 1| sopra è detto, e presa la volta di Firenze con animo pessimo, 27 12, 7| Firenze ed andonne alla volta di Roma per seguitare la 28 12, 10| parte perché d'avere altra volta cacciato da Firenze fra 29 12, 10| predicare, benché qualche volta lo facessi confortare da 30 12, 11| ma solo mille uomini per volta, che si traevano a sorte 31 12, 12| e si disponessi che ogni volta che uno cittadino fussi 32 13, 1| San Malò, si dirizzò alla volta del reame. Le quali cose 33 13, 1| El re se ne fuggì alla volta di Spagna, el signore Virginio 34 13, 4| alcuna. Avevano, la prima volta feciono la signoria, creato 35 13, 4| che sendo stato un'altra volta gonfaloniere a tempo di 36 13, 5| ne venne col resto alla volta di Toscana. E perché gli 37 13, 5| e' volessi come l'altra volta alloggiare in Firenze, si 38 13, 5| Pisa per andarsene alla volta di Lombardia; ed essendo 39 13, 6| impedito andarsene alla volta di Francia, fu disputa nel 40 13, 8| rendere detti porti, ogni volta che fussino rimborsati de' 41 13, 13| dell'altra parte, qualche volta balenassi, qualche volta 42 13, 13| volta balenassi, qualche volta simulassi), Tanai de' Nerli 43 14, 5| imbarcarsi quivi per alla volta di Pisa, e seguitatolo , 44 14, 6| Genova, ed imbarcatosi alla volta di Pisa, stette molti 45 14, 6| di ogni speranza, data la volta adrieto, vituperosamente 46 14, 8| autorità sua, che qualche volta volentieri arebbe voluto 47 15, 2| era con pericolo, dette la volta adrieto, e per la medesima 48 17, 10| mandorono gente in Romagna alla volta di Marradi, dove a riscontro 49 17, 21| uomini sua volessino una volta tirarla a fine, a confortare 50 18, 3| rimanevano liberi di potere ogni volta di nuovo ribellarsi, il 51 19, 9| occorrevano, una, dua o tre per volta. ma perché questa decima 52 19, 9| ducati, pagava l'anno una volta e mezzo o dua la entrata 53 19, 11| seguitato, ne venne alla volta di Milano, e non trovando 54 20, 2| uno tempo diputato alla volta di Pisa, e fu dato loro 55 20, 8| multitudine del popolo era volta in beneficio loro, mossi, 56 21, 2| Valentino Faenza, ne venne alla volta di Bologna per fare pruova 57 22, 4| venne con pochi cavalli alla volta di Pisa, e passando sotto 58 22, 13| avisi el re che veniva alla volta di Lione, e risentitosi 59 22, 13| nello stato di Milano alla volta di Toscana, e perché le 60 22, 17| favore de' Medici venuti alla volta della città, egli è certo 61 22, 17| stato, se n'andò a quella volta; in modo che di poi la città 62 22, 18| Vitellozzo era ito alla volta del Borgo, avendosi a creare 63 22, 26| così ne andò Milone alla volta di Arezzo e con lui furono 64 22, 28| occisione di più di dugento per volta.~ 65 23, 1| propria persona dall'una volta all'altra, non possono essere 66 23, 5| patisce. Aggiugnevasi che ogni volta che nasceva qualche scompiglio, 67 23, 11| perché si potessi qualche volta mutare e dare parte a altri; 68 23, 11| che e' finirebbe qualche volta, e la città non l'arebbe 69 23, 14| fussino, andassino un'altra volta a partito, e quello o quegli 70 23, 14| andassino questa seconda volta a partito, e tutti quegli 71 23, 14| riandassino poi a partito la terza volta; e di quegli che vincevano 72 23, 14| che vincevano questa terza volta, si pigliassi chi vinceva 73 23, 14| fussino iti a partito la terza volta, se altri vi era ito; e 74 23, 16| con poca fatica la seconda volta che ebbono gli ottanta. 75 23, 18| con Valentino, prese la volta di Francia; ed el Valentino 76 23, 18| sarebbono e' franzesi ogni volta a tempo a liberarci. Ed 77 23, 22| riandati a partito la seconda volta, non vinse se non Piero 78 23, 22| riandando solo la terza volta, vinse el partito; in modo 79 23, 22| poi che la seconda e terza volta andò lui solo e così rimase 80 23, 26| che era stato una altra volta: conciosiaché secondo le 81 23, 26| città bisognassi dall'una volta alla altra stare almeno 82 23, 29| subito fussino andati alla volta di Romagna, arebbono fatto 83 23, 31| condotti pochi cavalli per volta, non si era intesosaputo 84 24, 20| gli Orsini erano iti alla volta di Valentino per amazzarlo, 85 25, 6| poteva essere che qualche volta non vi entrassi vettovaglie, 86 25, 8| potessi valere, andarne alla volta di Milano, dove in sulla 87 26, 4| a' soldi nostro, prese la volta di Pisa per la via di Maremma 88 26, 4| Giacomini, si aviorono a quella volta; e finalmente sendo acchetate 89 26, 11| innanzi al 94, qualche volta pensato di rinnovarla; e 90 26, 11| avversità molti avevano qualche volta detto che e' sarebbe bene 91 26, 12| seicento o ottocento per volta, ed esercitargli alla svizzera, 92 26, 13| uomo eccellente e qualche volta in riputazione grande, non 93 27, 3| dove si disponeva che ogni volta che uno caso criminale fussi 94 27, 4| materia si potessi ogni volta ritrattare e lui non uscissi 95 27, 10| Ragona venuto per mare alla volta del reame, e molti de' sue 96 28, 1| esercito, ne venne alla volta di Italia di che sendo avisata 97 29, 6| cominciorono con Francia, la città volta a avere Pisa per farne per 98 29, 8| conservarla, faccendo qualche volta con aperte dimostrazione, 99 29, 8| di vettovaglie e qualche volta di danari. Di che loro anche 100 29, 9| manomettergli e benché qualche volta fussino fatti loro de' danni 101 29, 11| farsi tanta paura, è qualche volta così nocivo come utile.~ 102 29, 13| mani, l'altra, che ogni volta che Pietrasanta e Mutrone 103 29, 16| primo modo vinto l'altra volta, perché l'autorità de' dieci 104 29, 18| altra sera, e la seconda volta rimase fatto Piero Guicciardini, 105 29, 19| fece una legge, che ogni volta che gli ottanta si ragunavano 106 29, 20| aveva fatto scrivere qualche volta lettere dalla signoria in 107 29, 22| aveva amministrata qualche volta con vicari, qualche volta 108 29, 22| volta con vicari, qualche volta affittatala, e vendutone 109 30, 7| Rucellai, vi fussi qualche volta ito scogniosciuto in poste, 110 30, 13| ducati diecimila per ogni volta che contrafacessino. E si


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech