Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] avervi 5 avessi 198 avessimo 5 avessino 98 aveva 367 avevalo 1 avevamo 7 | Frequenza [« »] 99 dalla 99 governo 99 venne 98 avessino 97 gran 97 impresa 97 molte | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze avessino |
Capitolo, Capoverso
1 1, 1| tumulto, non perché e' Ciompi avessino a essere signori della città 2 1, 6| nondimeno in modo che vi avessino a concorrere, fece una provisione, 3 1, 17| sicurare lo stato, che come avessino uno gonfaloniere di giustizia 4 2, 4| secondo si dice, sbattuto che avessino Piero, tôrre anche lo stato 5 2, 5| in sulle più vive entrate avessino.~ 6 3, 11| loro che e' viniziani l'avessino a accettare facilmente per 7 4, 12| Lorenzo, gli aveva confortati avessino pazienzia e lasciassino 8 5, 1| considerando quanta offesa avessino fatta a chi aveva el governo 9 5, 2| tenere alcuni dì, ed inoltre avessino la speranza propinqua del 10 6, 1| considerando in quanti pericoli avessino a essere lo anno futuro, 11 6, 6| che perché e' viniziani avessino cagione di acconsentirla, 12 6, 6| cagione di acconsentirla, avessino tutti e' principi di Italia 13 6, 7| e' quali per cinque anni avessino molte autorità, e di creare 14 6, 7| otto di pratica, e' quali avessino a vegghiare le cose importante 15 7, 6| confini, dove si stimava avessino favore o dal papa o dal 16 7, 8| opinione che e' viniziani avessino a insospettire del signore 17 8, 1| el papa inimico, perché avessino caro le guerre di altri, 18 8, 11| sarebbono concorsi se non avessino inteso più là, disse loro 19 8, 15| Piero Guicciardini; e' quali avessino a ordinare la riforma di 20 9, 9| sanza lo appoggio suo non avessino seguito. Di questi fu un 21 9, 10| la mutazione delle cose avessino a capitare. Dolse ancora 22 9, 13| della patria, e cose che avessino a essere perpetue ed a mostrare 23 11, 5| accrescessi tanto che tutti avessino a tèmerne, e per questo 24 11, 7| alla libertà antica, e loro avessino a essere nel grado giudicavano 25 11, 14| secondo le convenzione, avessino a stare in mano del re per 26 11, 14| Pisa e delle altre terre s'avessino come prima a tenere e governare 27 12, 1| Italia, che loro e gli altri avessino a stare seco. Sendo soprastato 28 12, 7| presenti signori e collegi avessino subito a eleggere venti 29 12, 7| eleggere venti accopiatori, che avessino a fare detto squittino in 30 12, 7| ed in detto tempo loro avessino a eleggere la signoria a 31 12, 9| stato quasi impossibile avessino tenuta questa piena, sendo 32 12, 11| e perché gli elezionari avessino causa di fare buone nominazioni, 33 12, 11| fra' signori e collegi, avessino a passare per le mani loro, 34 13, 14| e' potentati di Italia avessino a capitare male, ed interpretando 35 14, 1| l'uno l'altro, e quando avessino avuto successo in questo, 36 14, 8| vi messe e' giovani che avessino finito ventiquattro anni, 37 15, 9| di poi tutti quelli che avessino vinto el partito per la 38 15, 9| lunga più fave che l'altro, avessino un medesimo ragguaglio della 39 16, 7| quanta fatica e pericolo avessino preso sanza alcuno frutto, 40 16, 8| San Francesco spaventati avessino a tirarsene indrieto; e 41 16, 12| ancora ed ebrei, da sperare avessino a essere lo ornamento della 42 17, 5| meglio con lui e' modi si avessino a tenere ed e' favori bisognassino 43 17, 6| Pisa, dove se e' nemici avessino voluto spendere e seguitare 44 17, 16| di Pisa, nelle quali se avessino avuto a fare co' fiorentini 45 17, 20| che e' viniziani pareva avessino rotto sopravenne subito 46 18, 1| a' fiorentini, e' quali avessino a riavere tutto el contado 47 18, 4| fiorentini e che e' patti avessino a essere loro osservati, 48 18, 6| perché e' primi cittadini non avessino voluta la recuperazione 49 18, 6| recuperazione di Pisa anzi avessino avuto caro tenere la città 50 18, 7| imborsare tutti quegli che avessino vinto per la metà delle 51 18, 15| commessari di Cascina quello avessino a fare; e' quali sotto colore 52 18, 22| bene secondo el rigore non avessino a godere el beneficio di 53 19, 2| benché in quel tempo medesimo avessino grandissimi danni dal turco, 54 19, 3| portamenti di quello principe l'avessino meritato. Perché se bene 55 19, 6| patirebbono e, quando non avessino altro rimedio, sosterrebbono 56 19, 11| in verso loro e non gli avessino oppressati ed in effetto 57 20, 1| tali che assolutamente ci avessino a insignorire delle cose 58 20, 3| parole avevano usate, che l'avessino in pochi dì a inghiottire. 59 20, 4| che e' portamenti loro la avessino male meritata e perché gli 60 20, 13| e benché molte signorie avessino tentato rifargli, nondimeno 61 20, 13| traessino a sorte di quegli avessino vinto el partito per la 62 20, 18| una balia di cittadini che avessino autorità quanto tutto el 63 20, 18| quali durassino a vita ed avessino quella autorità che aveva 64 20, 18| sarebbe che di questo numero s'avessino a creare e' dieci di balìa 65 21, 4| fidava, e dubitavasi non l'avessino fatto per mettere qualche 66 21, 8| e Valentino suo fratello avessino avuto a fare con lei. E 67 21, 14| dovessino stare tre anni, ed avessino tutti insieme a giudicare 68 22, 14| eccetto che di nove, e' quali avessino a rimanere prigioni di Vitellozzo 69 22, 16| facessino per affezione avessino a Vitellozzo. E così e' 70 22, 20| di quivi insino a tanto l'avessino vinta, in modo che e' furono 71 23, 1| fermamente le cose publiche e che avessino tale autorità che, consigliato 72 23, 4| pistolesi tanto trascorsi, se avessino temuta o stimata la città. 73 23, 8| allora gli ottanta e non avessino autorità di creare altri 74 23, 8| conclusione, e così non avessino di poi a ire in consiglio; 75 23, 9| che gli uomini di conto avessino quella autorità che meritamente 76 23, 13| conti del dare ed avere non avessino a soprafare altri; avessi 77 23, 15| pigliassi pochi più di cento che avessino vinto per le più fave, e 78 23, 26| solo a tempo suo le cose avessino a essere prospere, ma ancora 79 24, 1| franzesi, el papa e Valentino avessino a avere più rispetto a offenderci; 80 24, 8| lancie. E perché queste gente avessino meno riscontro, avendo esaminato 81 24, 22| personalmente a tutte le imprese s'avessino a fare, le quali tutte insino 82 25, 1| qualità, nelle cose che avessino a trovarsi, si lascierebbono 83 27, 4| traessino esaminatori che avessino a esaminarlo con parole 84 27, 12| degnità doppo a' dieci, che avessino cura di questa opera; e 85 28, 13| giudicando alcuni che e' l'avessino fatto per cognoscere la 86 28, 18| uomini di qualità, che se avessino avuti dua compagni simili 87 28, 18| benché molti uomini da bene avessino caro che el gonfaloniere 88 29, 13| eravamo bene sicuri che ci avessino a osservare la fede, replicare 89 29, 19| commessari o altri ufici, avessino a giurare di non dare fava 90 30, 1| mostrando di conoscere che l'avessino cacciato meritamente per 91 30, 8| e' modi tenuti da lui gli avessino fatto profitto, e però disegnando 92 30, 8| avevano a tôrre donna l'avessino fatto volentieri per la 93 30, 22| lui a trattare accordo se avessino salvocondotto, parve al 94 30, 23| con tutto che loro gli avessino a pagare le entrate, se 95 31, 8| che per sì poco acquisto avessino fatto un trattato di questa 96 31, 10| sanza capi di fanterie che avessino riputazione alcuna e sanza 97 31, 12| stato de' primi inimici che avessino e' fiorentini in Pisa, aveva 98 31, 14| sopra li nutrivano, non gli avessino ritenuti, ma cominciando