Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] antique 3 antiqui 1 antivedere 1 antonio 93 anzi 40 apaiargli 1 apartenente 3 | Frequenza [« »] 95 innanzi 94 ci 94 da' 93 antonio 93 co 92 alcuni 92 iacopo | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze antonio |
Capitolo, Capoverso
1 2, 4| Iacopo Guicciardini messer Antonio Ridolfi messer Otto Niccolini 2 2, 6| messono gente armata in Santo Antonio del Vescovo, donde Piero 3 2, 7| lentamente, fu mandato messer Antonio Ridolfi a Napoli e messer 4 2, 11| si ristrinsono in Santo Antonio più di seicento cittadini, 5 3, 6| Bernardo Buongirolami, uno Antonio di Puccio, e di poi qualche 6 3, 15| nostre da quella banda messer Antonio Ridolfi ed Iacopo Guicciardini.~~ ~ ~ 7 4, 2| Guglielmo, figliuolo di Antonio, aveva per donna una figliuola 8 4, 2| Francesco, pure figliuolo di Antonio, quale era sanza donna, 9 6, 6| ed a rallegrarsi messer Antonio Ridolfi e Piero di Lutozzo 10 6, 6| Capponi Domenico Pandolfini, Antonio de' Medici, Iacopo Lanfredini 11 7, 15| Bongianni Gianfigliazzi ed Antonio Pucci; e ristrinsesi in 12 7, 15| morirono messer Bongianni ed Antonio di Puccio. Finalmente sendo 13 8, 13| Antonio di Bernardo. E perché Iacopo 14 9, 9| messer Bernardo Buongirolami, Antonio di Puccio, Giovanni Lanfredini, 15 9, 9| Iacopo Guicciardini, messer Antonio Ridolfi, messer Bongianni 16 9, 9| qui nacque el tirare su Antonio di Bernardo, el quale, sendo 17 10, 1| per imbasciadore messer Antonio Maria da Sanseverino, figliuolo 18 10, 6| grado; messer Puccio di Antonio Pucci dottore di legge; 19 10, 7| fatto intendere a messer Antonio di Giennaro oratore del 20 11, 3| Agnolo Niccolini, messer Antonio Malegonnelle, messer Puccio 21 11, 3| Guicciardini, Piero de' Medici ed Antonio di Bernardo; a' quali tutti, 22 11, 10| correre. Da altra parte Antonio Lorini, Francesco d'Antonio 23 11, 10| Antonio Lorini, Francesco d'Antonio di Taddeo e Francesco Niccolini 24 11, 12| e di poi voltosi a casa Antonio di Bernardo e ser Giovanni 25 12, 7| Nerli, Piero Capponi ed Antonio di Sasso, Bardo Corsi, Bartolomeo 26 12, 8| alle finestre del Bargello, Antonio di Bernardo, el quale era 27 13, 14| Salviati, Bernardo Nasi ed Antonio Canigiani. Contavacisi anche 28 13, 14| Tommaso Tosinghi, Luca d'Antonio degli Albizzi, Domenico 29 13, 14| Lanfredino Lanfredini , messer Antonio Malegonnelle, el quale non 30 13, 14| riputazione; Francesco d'Antonio di Taddeo, Amerigo Corsini, 31 15, 3| spacciare; da altra parte messer Antonio Canigiani e messer Baldo 32 15, 6| nacque, che dove prima uno Antonio Manetti e simili avevano 33 15, 10| Tornabuoni, Giannozzo di Antonio Pucci ed altri che desideravano 34 15, 15| gonfalonieri di compagnia messer Antonio Strozzi, mostrando che e' 35 15, 16| Tosinghi, Bernardo Nasi Antonio Canigiani, Luca d'Antonio 36 15, 16| Antonio Canigiani, Luca d'Antonio degli Albizzi, Carlo Strozzi.~ 37 15, 17| Piero Guicciardini, Piero d'Antonio di Taddeo, Niccolò Zati, 38 15, 17| Piero Guicciardini, Piero d'Antonio di Taddeo e l'altro artefice 39 15, 18| tutto di Piero per conto di Antonio di Puccio suo padre e degli 40 15, 22| Bernardo ed Alessandro Nasi, Antonio Canigiani, Pierfrancesco 41 16, 12| re Carlo; messer Giorgio Antonio Vespucci e messer Malatesta, 42 17, 10| Batista Serristori e Luca di Antonio degli Albizzi, che erano 43 17, 20| sospensioni, fu mandato messer Antonio Strozzi da' dieci a Ferrara 44 17, 20| scambio loro in Casentino Antonio Canigiani e Lorenzo di Pierfrancesco; 45 17, 20| imbasciadore stanziale messer Antonio Malegonnelle, e per sottoimbasciadore 46 17, 23| quali si trovavano Luca d'Antonio degli Albizzi e Bernardo 47 18, 15| concorrendo ancora nel parere loro Antonio Canigiani e Braccio Martelli 48 18, 15| gli altri signori, eccetto Antonio Serristori, che per essere 49 18, 16| Filippo Buondelmonti e Luca di Antonio degli Albizzi, e' quali 50 20, 3| Batista Ridolfi e Luca di Antonio degli Albizzi elèttivi commessari 51 20, 10| di Pierfrancesco, Luca d'Antonio degli Albizzi, Iacopo Pandolfini, 52 20, 15| ebbe più favore che messer Antonio Malegonnelle, uomo dottissimo 53 20, 15| in modo che, sendo andato Antonio del Vigna, uno de' dieci, 54 21, 10| imbasciadori dalla città messer Antonio Malegonnelle e Benedetto 55 21, 11| monsignore de' Soderini e Luca d'Antonio degli Albizzi, e' quali 56 22, 3| per commessario generale Antonio Giacomini, el quale per 57 22, 9| gonfaloniere Francesco d'Antonio di Taddeo, mandò pe' collegi 58 22, 11| Salviati, Filippo Carducci, Antonio Giacomini, Pierfrancesco 59 22, 12| scritto in Francia a Luca d'Antonio degli Albizzi che vi era 60 22, 15| da Pandolfo Petrucci, ser Antonio Guidotti da Colle, uomo 61 22, 26| Piero Soderini e Luca d'Antonio degli Albizzi, e' quali 62 23, 22| solo tre, che furono messer Antonio Malegonnelle, Giovacchino 63 23, 23| commessario a Arezzo insieme con Antonio Giacomini perché Luca d' 64 23, 23| Giacomini perché Luca d'Antonio degli Albizzi era morto 65 23, 24| occultamente a Siena ser Antonio da Colle, ed in effetto 66 24, 6| tutto, sendo commessario Antonio Giacomini che allora in 67 24, 18| riputato amico del papa, messer Antonio Malegonnelle, Francesco 68 25, 3| inimico, Bernardo Nasi, Antonio Canigiani, Niccolò Valori, 69 25, 6| Savelli, e fatto commessario Antonio Giacomini, si dette el guasto 70 26, 4| Bentivogli e commessario Antonio Giacomini, si aviorono a 71 26, 5| vittoria, messer Ercole ed Antonio Giacomini che erano allora 72 27, 1| massime contradetta da messer Antonio Malegonnelle, che, mostrando 73 27, 4| sendo a sorte tratto messer Antonio Malegonnelle, che era di 74 27, 5| nella prima quarantìa messer Antonio Malegonnelle carico grande, 75 30, 6| di tórgli lo stato, erane Antonio Francesco di Luca d'Antonio 76 30, 6| Antonio Francesco di Luca d'Antonio degli Albizzi, ancora quasi 77 30, 10| parlare concorrevano con lui Antonio Canigiani, Pierfrancesco 78 30, 10| Lucrezia, Giovanni Corsi ed Antonio Francesco degli Albizzi, 79 30, 11| tutti, sendone capi messer Antonio e Matteo, tutti quegli di 80 30, 11| intrinsicati co' Medici, e di più Antonio Giacomini e molti inimici 81 30, 13| ragunorono una sera in casa sua Antonio Canigiani, Pierfrancesco 82 30, 16| di Bartolomeo Pandolfini, Antonio di Lione Castellani, Luigi 83 30, 21| fave, rimasono Iacopo ed Antonio da Filicaia. E perché Iacopo 84 30, 21| suo luogo Alamanno, e così Antonio da Filicaia ed Alamanno 85 30, 21| a San Piero in Grado ed Antonio a Librafatta al governo 86 31, 3| così rimase a San Iacopo Antonio da Filicaia, e con lui...; 87 31, 6| Alfonso, lui fece capo a Antonio da Filicaia che medesimamente 88 31, 6| opera del gonfaloniere e di Antonio vi si disposono, non sapendo 89 31, 6| quale sendo richiesto da Antonio di favorirla, disse che 90 31, 7| Alfonso fece col gonfaloniere, Antonio e Canaccio questa conclusione: 91 31, 7| quale e' determinassi con Antonio che di già era eletto commessario, 92 31, 8| questa pratica da canto con Antonio, né se ne conferendo cogli 93 31, 8| Lucca, dove sendo venuto Antonio da Filicaia col campo suo