Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
valente 23
valenti 11
valentia 1
valentino 91
valentissimo 10
valenza 2
valenziano 1
Frequenza    [«  »]
92 sue
91 queste
91 tanta
91 valentino
90 bernardo
90 dieci
90 secondo
Francesco Guicciardini
Storie fiorentine

IntraText - Concordanze

valentino
                                                grassetto = Testo principale
   Capitolo,  Capoverso                         grigio = Testo di commento
1 17, 15| desideroso di fare uno stato per Valentino suo figliuolo, né ci conoscendo 2 19 | Milano. Prime conquiste del Valentino (1499-1500).~ ~ 3 19, 7| Cesare Borgia, chiamato el Valentino per avere in Francia uno 4 19, 7| nella ròcca di Furlì, el Valentino, per male guardia per trattato 5 19, 12| in Romagna agli aiuti del Valentino, stretti insieme si ritrassono 6 20 | Disordini a Pistoia. Il Valentino conquista Faenza (1500).~ ~ 7 20, 16| tempo di questa signoria, el Valentino ne venne a campo a Faenza, 8 20, 16| viniziani; ma perché el Valentino aveva non solo el braccio 9 20, 16| città abbandonata da ognuno, Valentino vi venne a campo. Ma sendo 10 20, 16| nel cuore del verno, fu el Valentino constretto levarsene di 11 20, 17| si gittassi in collo al Valentino, massime quegli di drento. 12 21 | XXI. Le conquiste del Valentino in Romagna. Lucrezia Borgia. 13 21, 1| Soderini, nel quale tempo el Valentino, fatto già, doppo l'acquisto 14 21, 1| crudeltà grande. E così el Valentino acquistata Faenza e fatto 15 21, 2| Espugnata che ebbe el Valentino Faenza, ne venne alla volta 16 21, 2| tenuta pratica di dare al Valentino Bologna, o perché in fatto 17 21, 2| grande in Bologna. Partito el Valentino di Bologna, se ne venne 18 21, 3| perché essendo entrato Valentino colle gente in Valdimarina 19 21, 3| seguitando poco poi l'accordo con Valentino, si fermorono le cose, perché 20 21, 3| fermorono le cose, perché come Valentino fu giunto e férmosi a Campi, 21 21, 4| Questa venuta del Valentino potette essere causata da 22 21, 4| nostri che erano iti al duca Valentino, mostrorono con parole e 23 21, 5| savi che questa mossa di Valentino non avessi origine da lui, 24 21, 5| lui addolcito comandò al Valentino che non ci molestassi. Partitosi 25 21, 5| molestassi. Partitosi el Valentino, ne venne in quello di Siena 26 21, 6| poco di poi che el duca Valentino si era partito. Da altra 27 21, 8| notte morto in Roma dal duca Valentino; e di poi perché era ferma 28 21, 8| che el papa suo padre e Valentino suo fratello avessino avuto 29 21, 10| arme e potentissimo el duca Valentino signore di Romagna e di 30 21, 12| e potenzia del re, né el Valentino, né e' Vitelli, né alcuno 31 22, 1| rinfrescamento di fanti o dal Valentino o da' viniziani o da' nostri 32 22, 3| invelenito nella venuta di Valentino contro a' primi cittadini, 33 22, 4| la città a' viniziani, al Valentino ed a tutti e' potentati 34 22, 6| di essere assicurato del Valentino, Vitelli, Orsini e degli 35 22, 12| Giampaolo, soldati del duca Valentino, si cognosceva questo essere 36 22, 12| essere ordine del papa e duca Valentino; aggiuntavi una intelligenzia 37 22, 14| sendogli proibito dal papa e Valentino, differì più , pure finalmente 38 22, 15| conoscendo che e' successi del Valentino ed ogni acquisto che egli 39 22, 17| per farne la voluntà di Valentino, o come più tosto si stimò 40 22, 19| pigliare el giogo del papa e Valentino, e le esecuzione di Francia 41 22, 22| disposto in verso el papa e Valentino; e già le gente franzese 42 22, 23| e' dubitava che el papa e Valentino insieme con Vitelli, Orsini 43 22, 24| El duca Valentino era in questo tempo a' confini 44 22, 24| andò a Vinegia. E benché el Valentino desiderassi la nostra distruzione, 45 22, 24| messer Francesco Pepi, ed al Valentino monsignore de' Soderini. 46 22, 25| considerando che el papa e Valentino gli mancavano sotto ed anche 47 22, 27| disegno mancò, perché el duca Valentino come e' vedde el re venuto 48 23 | fiorentina. Imprese del Valentino. Piero Soderini gonfaloniere 49 23, 18| sendo riconciliato con Valentino, prese la volta di Francia; 50 23, 18| volta di Francia; ed el Valentino contro alla opinione di 51 23, 19| intelligenzia col papa e col duca Valentino, nondimeno la unione più 52 23, 19| conoscendo la ambizione del duca Valentino e lo appetito suo infinito 53 23, 20| Da altra banda el Valentino secretamente gli aveva in 54 23, 21| si era adirato col papa e Valentino, non se ne fidava molto, 55 23, 21| che el re permetteva al Valentino insignorirsi di Bologna, 56 23, 21| possibili. E però sendo tornato Valentino in Romagna e preparandosi 57 23, 21| considerando che se el Valentino pigliava Bologna, arebbono 58 23, 21| opprimere la grandezza del Valentino, innanzi che crescessi più. 59 23, 21| diminuì assai la paura del Valentino, e così di Vitellozzo e 60 23, 24| Sbigottì assai el papa e Valentino di questo assalto; e pure 61 23, 24| sarebbe inclinato a favorire Valentino, per ritenerselo intanto 62 23, 28| ambizione del papa e duca Valentino, che era da temere assai 63 23, 28| Romagna con noi; lo essere el Valentino uomo valente ed in sulle 64 23, 29| signori collegati ed el Valentino che altra cosa di Italia, 65 23, 29| avevano tanto sbigottito el Valentino, che si trovava in Imola, 66 23, 29| pratiche di accordo, che el Valentino ebbe tempo prima fortificare 67 23, 29| feciono intendere al papa e Valentino, che erano parati servirlo 68 23, 30| convennono restituire Urbino al Valentino, tornare a' soldi sua, e 69 23, 30| parte un altro accordo con Valentino, l'effetto del quale fu 70 23, 30| effetto del quale fu che el Valentino non molestassi quello stato 71 23, 30| uomini d'arme e così el Valentino, benché si trovassi forte 72 23, 33| detto modo morire dal duca Valentino.~ 73 23, 34| per fuggire la guerra del Valentino, accordandosi ancora lui 74 23, 34| stato eletto oratore al duca Valentino Piero Guicciardini ed avendo 75 24, 1| de' franzesi, el papa e Valentino avessino a avere più rispetto 76 24, 4| el re scrisse al papa e Valentino, che in nessuno modo occupassino 77 24, 4| molte querele del papa e Valentino, lo effetto fu che nacque 78 24, 5| Aggiunsesi di poi che el Valentino, el quale aveva a andare 79 24, 5| canto la paura del papa e Valentino, pacificamente e sanza alcuno 80 24, 6| mandati oratori al papa e Valentino, ebbono da lui aiuto di 81 24, 8| quello re, se el papa e Valentino si accordassino con lui, 82 24, 8| ambigue, perché el papa e Valentino sagacissimamente considerando 83 24, 8| grande l'esercito suo e del Valentino, gli pareva essere gran 84 24, 9| loro, sendovi lui ed el Valentino giunti a buon'ora e innanzi 85 24, 9| sequente, fanne fede che Valentino ed alcuni altri che vi si 86 24, 15| morte di Alesandro, el duca Valentino, sendo amalato, stette molti 87 24, 19| Vitelli, era venuta in mano di Valentino e poi, doppo la morte di 88 24, 20| erano iti alla volta di Valentino per amazzarlo, ma lui non 89 25, 2| continuo sospetto del papa, Valentino, Vitelli, Orsini, erano 90 26, 10| era stato a' servigi del Valentino, uomo crudelissimo, terribile 91 30, 2| re di Francia col papa e Valentino, tutte contro alla città,


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech