Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] secoli 1 secolo 1 seconda 7 secondo 90 secondogenito 1 secreta 1 secretamente 3 | Frequenza [« »] 91 valentino 90 bernardo 90 dieci 90 secondo 89 favore 87 pareva 86 san | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze secondo |
Capitolo, Capoverso
1 1, 14| movimento drento; le quale cose secondo la mia notizia narrerò più 2 1, 15| che era ducati centomila secondo, perché avevano capitoli 3 2, 4| disposti però fra loro, secondo si dice, sbattuto che avessino 4 4, 3| donna de' Borromei che, secondo la interpretazione di una 5 4, 7| essendosene lo arcivescovo, secondo lo ordine, ito a Pisa, Franceschino 6 4, 8| Fatti questi preparamenti secondo e' disegni loro, partì da 7 5, 1| viniziani e lo stato di Milano, secondo gli oblighi della lega, 8 5, 5| volevano conservare lo stato secondo gli oblighi mandare aiuti 9 5, 11| erano vivi e gagliardi, el secondo mediocri, el terzo spacciati; 10 6, 3| non si essere osservata secondo e' capitoli, e però essere 11 6, 6| altre rimasono a' sanesi secondo le convenzione avevano col 12 7, 4| era vòlto a espugnare San Secondo, luogo fortissimo, ed e' 13 7, 5| signore Lodovico espugnò San Secondo e spacciò tutto lo stato 14 8, 1| neutrali per guadagnarne, secondo la loro consuetudine.~ 15 8, 10| Paolantonio Soderini, e' quali, secondo la commessione della città, 16 9, 9| facessino da' magistrati e secondo gli ordini della città e 17 9, 11| messer Giovanni cardinale, el secondo, el quale poche settimane 18 10, 4| interpretando massime essendo questo secondo segno loro, che quegli primi 19 10, 6| a dargli la obedienzia, secondo el commune costume de' cristiani, 20 10, 6| sendosi seguito in questo secondo modo, si aggiunse una altra 21 11, 7| cose, o voleva governarle secondo el cervello suo, credendo 22 11, 7| consigliavano in tutte le cose secondo che ciecamente erano traportati 23 11, 14| le cittadelle; le quali, secondo le convenzione, avessino 24 12, 2| di qualità: la signoria, secondo la consuetudine, a piè insino 25 12, 2| ché volendo la signoria, secondo si costuma quando entra 26 12, 3| altre ragione apartenersegli secondo gli ordini di Francia, per 27 12, 5| dette loro un'altra bozza, secondo la quale voleva farsi lo 28 12, 6| l re di Francia e noi, secondo la forma generale delle 29 12, 7| con la consueta autorità secondo gli ordini della città, 30 12, 11| guadagnassi uno tanto, secondo la qualità dello uficio. 31 13, 3| restituzione delle fortezze, secondo aveva promesso,~ 32 13, 12| vivendo quanto poteva vivere secondo el corso naturale, non le 33 13, 14| santità; alcuni uomini, secondo el mondo, costumati, vedendo 34 13, 14| sua, e parendo loro che secondo le sue predizione, e' potentati 35 14, 1| poco. Al tempo del quale, secondo la legge fatta nel 94, e' 36 14, 3| quali cose messer Francesco, secondo la natura sua sempre rispondeva 37 14, 5| erano venuti, avevano voluto secondo el debito visitare quel 38 15, 5| morto in Roma per opera, secondo si disse poi, del cardinale 39 15, 12| patria e qualche guadagno, secondo la maligna natura sua, scrisse 40 15, 15| città erano di natura che secondo le legge aveva a perdere 41 15, 16| congiunti loro l'appello, secondo la legge fatta nel 94, ed 42 15, 16| si dubita di tumulto, che secondo la legge commune si sogliono 43 15, 19| altri, non gli sarebbono, secondo el corso di questo vivere, 44 15, 22| dieci anni e chi per cinque secondo e' delitti loro; e nondimeno 45 16, 9| cosa fu negata, non parendo secondo l'onore della città usare 46 16, 9| quali benché non si trovassi secondo la esamina di fra Ieronimo 47 16, 9| conservazione loro, mossi massime, secondo fu opinione di molti, perché 48 16, 15| cittadini, e nondimeno, secondo e' processi, non conscio 49 17, 6| modi di Piero non fussino secondo la natura di quella casa, 50 17, 14| e' potentati di Italia, secondo gli appetiti e passione 51 17, 19| amicizia di Francia; perché, secondo le pratiche andavano a torno, 52 17, 24| universale che e' governassino secondo le loro spezialtà, non secondo 53 17, 24| secondo le loro spezialtà, non secondo la utilità della città, 54 18, 6| balìa nuovi, e faccendosene secondo lo ordine le nominazioni 55 18, 22| e parendo che, se bene secondo el rigore non avessino a 56 19, 2| la Ghiaradadda, le quali, secondo le convenzioni, furono de' 57 19, 7| Imola e Furlì, ed el re, secondo le convenzioni fatte con 58 19, 9| qualche anno, ponendone secondo e' casi che occorrevano, 59 20, 7| de' Grandi, non potevano secondo le legge di Pistoia participare 60 21, 5| capitoli fatti a Milano secondo e' debiti tempi aveva molto 61 21, 7| questo accordo, si fece secondo e' patti la divisione tra 62 21, 10| cinquantamila in luogo de' fanti, secondo la forma de' capitoli fatti 63 21, 14| consulte, si prese uno disegno secondo el quale el comune veniva 64 22, 12| Milano, che ci mandassi secondo l'apuntamento fatto le quattrocento 65 23, 18| rispetto al re, col quale, secondo la natura de' franzesi, 66 23, 22| Nel quale tempo, secondo la provisione fatta di agosto, 67 23, 26| altra volta: conciosiaché secondo le legge ordinarie della 68 24, 7| mondo ed assai costumato, secondo lo uso degli altri preti 69 24, 14| quale in memoria di papa Pio secondo, suo zio, assunse el nome 70 24, 17| cardinale, e nominato Iulio secondo. Risentissi mirabilmente 71 24, 21| profitto alcuno cominciorono, secondo che è la natura loro quando 72 25, 8| uno male lungo, e caduto, secondo el giudicio de' medici, 73 26, 8| gonfaloniere. Così seguì secondo el parere de' savi, co' 74 26, 10| trovatigli sori, la vinse al secondo e terzo partito. Ebbonne 75 26, 14| lettere e molto eloquente, ma secondo el parere de' savi, di non 76 27, 2| consiglio, fece publicare che secondo gli ordini non potevano 77 27, 3| el giudicio in quarantìa, secondo una legge fatta innanzi 78 28, 9| fare e' viniziani, perché secondo quello che era verisimile, 79 28, 11| re di Francia, e tanto el secondo modo quanto el primo perché 80 28, 16| bastava, e però sendo concluso secondo la sua richiesta ed in forma 81 29, 12| noi, e quando fussi questo secondo, che Lucca rimarrebbe in 82 29, 17| per questa via; o perché, secondo la natura sua, volessi più 83 30, 1| Piero altieri e violenti, secondo la natura sue bestiale, 84 30, 14| degli otto vecchi e così secondo gli statuti della città 85 30, 15| che gli eleggessino uomini secondo el gusto suo; che furono 86 30, 19| Lorenzo figliuolo di Piero secondo la forma degli statuti che 87 30, 20| aspro, ma lui insospettito, secondo la natura sua, de' cittadini, 88 30, 21| strignere Pisa, e perché, secondo che di sotto si dirà, le 89 30, 25| parve molto strana, perché, secondo le condizione ragionate 90 31, 3| questo modo e disegnato secondo lo ordine loro, che ognuno