Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] bergamasco 1 bergamo 3 bernardino 5 bernardo 90 berti 1 bestemmiare 1 bestiale 4 | Frequenza [« »] 91 queste 91 tanta 91 valentino 90 bernardo 90 dieci 90 secondo 89 favore | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze bernardo |
grassetto = Testo principale Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 3| giustizia, di settembre, Bernardo Guadagni, la parte di Niccolò 2 2, 5| imbasciadori a Milano messer Bernardo Giugni e messer Luigi Guicciardini 3 3, 6| in quel tempo uno messer Bernardo Buongirolami, uno Antonio 4 3, 6| messer Agnolo Niccolini, uno Bernardo del Nero, uno Pierfilippo 5 4, 13| Fuggirono ser Stefano e Bernardo Bandini, che tutt'a dua 6 4, 13| Lorenzo, e per più sicurtà Bernardo ne andò in Turchia, donde 7 8, 12| Medici, Iacopo Guicciardini, Bernardo del Nero, Niccolò Ridolfi, 8 8, 13| Antonio di Bernardo. E perché Iacopo Guicciardini 9 9, 9| Di questi fu un messer Bernardo Buongirolami, Antonio di 10 9, 9| messer Agnolo Niccolini, Bernardo del Nero, messer Pietro 11 9, 9| e poi Francesco Valori, Bernardo Rucellai, Piero Vettori, 12 9, 9| el tirare su Antonio di Bernardo, el quale, sendo artefice, 13 10, 2| alla morte, accadde che Bernardo Rucellai che aveva avuto 14 10, 2| quali, insino vivo Lorenzo, Bernardo Rucellai aveva qualche volta 15 10, 3| non seguitò el parere di Bernardo e Pagolantonio, ma insospettito 16 10, 3| loro e gli Strozzi, perché Bernardo dette una sua figliuola 17 10, 4| ingegnava di rapiccarsi; Bernardo, di natura più tosto da 18 10, 5| apertamente, anzi, eccetto Bernardo e Paolantonio, gli conservassi 19 11, 1| mezzo di Cosimo figliuolo di Bernardo Rucellai, el quale, inimico 20 11, 3| Malegonnelle, messer Puccio Pucci, Bernardo del Nero, Giovanni Serristori, 21 11, 3| de' Medici ed Antonio di Bernardo; a' quali tutti, da pochi 22 11, 11| ser Piero da Bibbiena e Bernardo suo fratello, e' quali erano 23 11, 12| voltosi a casa Antonio di Bernardo e ser Giovanni da Pratovecchio 24 11, 13| con compagnia di armati, Bernardo del Nero e Niccolò Ridolfi, 25 12, 3| in sulle poste a Milano Bernardo Rucellai, perché el duca 26 12, 7| Lorenzo di Pierfrancesco, Bernardo Rucellai, fattasene conclusione, 27 12, 7| Vespucci, Piero Popoleschi, Bernardo Rucellai e..., Francesco 28 12, 8| del Bargello, Antonio di Bernardo, el quale era savio uomo 29 12, 9| arebbono voluto percuotere Bernardo del Nero, Niccolò Ridolfi, 30 12, 11| benché dispiacessi assai a Bernardo Rucellai, a Francesco Valori 31 13, 2| Vespucci, Lorenzo Morelli, Bernardo Rucellai e Lorenzo di Pierfrancesco, 32 13, 13| messer Guidantonio Vespucci, Bernardo Rucellai e Cosimo suo figliuolo, 33 13, 13| Canacci, Piero Popoleschi, Bernardo da Diacceto e molti simili.~ 34 13, 14| Gualterotti, Giuliano Salviati, Bernardo Nasi ed Antonio Canigiani. 35 14, 8| Capponi, voltorono el favore a Bernardo del Nero, el quale benché 36 15, 1| sendo ancora gonfaloniere Bernardo del Nero, Piero de' Medici 37 15, 1| dirà, teneva pratica, e Bernardo del Nero gonfaloniere di 38 15, 3| cose e pacificare la città, Bernardo del Nero, Tanai de' Nerli, 39 15, 3| messer Guidantonio Vespucci, Bernardo Rucellai, Francesco Valori, 40 15, 6| giustizia Francesco Valori, Bernardo del Nero; e così nell'uficio 41 15, 6| Pandolfini, Paolantonio Soderini, Bernardo Rucellai e simili.~ 42 15, 7| parte perché in verità, da Bernardo del Nero, messer Guidantonio, 43 15, 7| Nero, messer Guidantonio, Bernardo Rucellai e pochi simili 44 15, 7| intenzione di molti, massime di Bernardo del Nero, non di richiamare 45 15, 9| pratica a questa conclusione, Bernardo del Nero veduto che la ovviava 46 15, 11| volonterosamente alle porte a tempo di Bernardo del Nero gonfaloniere; e 47 15, 13| furono chiamati e sostenuti Bernardo del Nero, Niccolò Ridolfi, 48 15, 13| Ridolfi ed averne conferito a Bernardo del Nero gonfaloniere, el 49 15, 14| Nerli, a chi doleva perdere Bernardo del Nero capo della parte 50 15, 14| voce, per levarsi dinanzi Bernardo del Nero, uomo che solo 51 15, 15| sentenzia sendo parlato da Bernardo di Inghilese Ridolfi in 52 15, 16| Pierfrancesco e Tommaso Tosinghi, Bernardo Nasi Antonio Canigiani, 53 15, 17| Niccolò Zati, Michele Berti e Bernardo Neretti, apertamente la 54 15, 20| Bernardo del Nero era vecchissimo, 55 15, 22| questo giudicio e morto Bernardo del Nero, Francesco Valori 56 15, 22| messer Francesco Gualterotti, Bernardo ed Alessandro Nasi, Antonio 57 16, 4| avere pochi mesi avanti a Bernardo del Nero e gli altri cittadini 58 16, 7| capi loro messer Guido, e Bernardo Rucellai, ed avendo più 59 16, 9| altra parte messer Guido, Bernardo Rucellai, e' Nerli e quegli 60 16, 9| massime avendo messer Guido e Bernardo cognosciuto nella creazione 61 16, 9| populare; e fu parola di Bernardo, che tutti gli errori fatti 62 17, 4| Gualterotti, fu eletto a Napoli Bernardo Rucellai.~ 63 17, 7| messer Guidantonio Vespucci e Bernardo Rucellai, e per sottoimbasciadore 64 17, 11| gonfaloniere di giustizia Bernardo Rucellai, el quale sendo 65 17, 23| d'Antonio degli Albizzi e Bernardo Rucellai suoi grandissimi 66 18, 15| qualche effetto, in ultimo Bernardo Rucellai, Filippo Buondelmonti, 67 20, 10| messel Guidantonio Vespucci, Bernardo Rucellai messer Francesco 68 20, 10| costumatissimamente messer Guido e Bernardo Rucellai se ne scopersono 69 21, 3| publicamente di molti, massime di Bernardo Rucellai di Lorenzo di Pierfrancesco, 70 23, 4| Giovan Batista Ridolfi, uno Bernardo Rucellai, uno Piero Guicciardini 71 23, 12| innanzi, Piero degli Alberti, Bernardo da Diacceto ed alcuni simili 72 23, 16| degnità. Aggiugnevasi che Bernardo Rucellai publicamente la 73 25, 3| alienò e diventògli inimico, Bernardo Nasi, Antonio Canigiani, 74 26 | Soderini. Le milizie cittadine. Bernardo Rucellai (1505).~ ~ 75 26, 13| In questo tempo Bernardo Ruccellai, inimico capitale 76 26, 13| cause; alcuni crederono che Bernardo, male contento del gonfaloniere, 77 26, 13| Molto lo attribuirono che Bernardo, eziandio che fussi sanza 78 26, 14| Fu Bernardo Rucellai uomo di grande 79 26, 14| ebbe bando di rubello e Bernardo rimase in Firenze con pericolo 80 30, 3| e di poi per la morte di Bernardo del Nero e degli altri, 81 30, 6| fare tagliare el capo a Bernardo del Nero e gli altri, erane 82 30, 7| che Giovanni, figliuolo di Bernardo Rucellai, vi fussi qualche 83 30, 7| si traeva coniettura che Bernardo suo padre, avendo più nel 84 30, 7| savio, che le pratiche di Bernardo fussino ite più là che una 85 30, 10| nuovo, Filippo Buondelmonti, Bernardo Rucellai, e Palla e Giovanni 86 30, 18| capo allo arcivescovo, a Bernardo Rucellai, a Filippo Buondelmonti, 87 30, 18| essendo in carico grande Bernardo Rucellai che si trovava 88 30, 19| che ne erano massime capi Bernardo di Carlo Gondi, Carlo di 89 31, 2| Francesco degli Albizzi, massime Bernardo, con chi si diceva fare 90 31, 2| di grano che aveva fatto Bernardo quello verno, che fu da