Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] giovane 19 giovanetto 1 giovani 22 giovanni 85 giovassi 1 giovato 2 giovavano 2 | Frequenza [« »] 89 favore 87 pareva 86 san 85 giovanni 85 pochi 85 roma 84 anni | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze giovanni |
grassetto = Testo principale Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 3| della libertà, dell'altra Giovanni di Bicci de' Medici e di 2 1, 4| era tratta el dì di san Giovanni dicollato, però fu ordinato 3 1, 18| ducato di Malfi. Ma poco poi Giovanni d'Angiò chiamato duca di 4 1, 18| grande instanzia che el duca Giovanni fussi favorito; el papa 5 1, 19| se dalla parte del duca Giovanni si fussi con prestezza usata 6 3, 13| Stefano, fu morto in Milano da Giovanni Andrea da Lampognano; e 7 4, 9| arcivescovo Salviato, da Giovanni Batista da Montesecco condottiere 8 4, 13| a' confini. Furono presi Giovanni fratello di Guglielmo, Andrea, 9 7, 5| marchese di Mantova, messer Giovanni Bentivogli, e credo el conte 10 8, 2| conferire con loro. Mandossi Giovanni Serristori e Pierfilippo 11 8, 7| faccendo cardinale messer Giovanni de' Medici suo figliuolo 12 8, 12| Pierfilippo Pandolfini, Giovanni Serristori, messer Agnolo 13 8, 14| conclave come cardinale messer Giovanni figliuolo di Lorenzo de' 14 9, 9| Buongirolami, Antonio di Puccio, Giovanni Lanfredini, Girolamo Morelli ( 15 9, 9| Pierfilippo Pandolfini, Giovanni Bonsi, Cosimo Bartoli ed 16 9, 9| Bongianni Gianfigliazzi, messer Giovanni Canigiani, e poi Francesco 17 9, 9| due terzi della città ser Giovanni notaio alle riformagione, 18 9, 11| anni circa ventuno; messer Giovanni cardinale, el secondo, el 19 11, 1| Erano in Firenze Lorenzo e Giovanni figliuoli di Pierfrancesco 20 11, 1| contenti di Piero, massime Giovanni che era di natura inquietissimo 21 11, 3| Pucci, Bernardo del Nero, Giovanni Serristori, Pierfilippo 22 11, 4| passava, e perché Lorenzo e Giovanni di Pierfrancesco erano partitisi 23 11, 9| Rucellai, Pier Capponi e Giovanni Cavalcanti.~ 24 11, 12| Antonio di Bernardo e ser Giovanni da Pratovecchio notaio delle 25 11, 13| e dubitando di Lorenzo e Giovanni di Pierfrancesco, de' quali 26 12, 8| si disegnava fare di ser Giovanni delle riformagione el quale 27 12, 10| sorte d'uomini tra' quali Giovanni Pico conte della Mirandola ( 28 12, 11| e fatto perdonare a ser Giovanni che anche era amico suo, 29 12, 13| duca, messer Luca Corsini e Giovanni Cavalcanti principio debolissimo 30 13, 13| Alberti, Bartolomeo Giugni, Giovanni Canacci, Piero Popoleschi, 31 14, 1| bargello Filippo Corbizzi, Giovanni Benizzi e Giovanni da Tignano. 32 14, 1| Corbizzi, Giovanni Benizzi e Giovanni da Tignano. Ed essendo di 33 15, 3| perché el gonfaloniere Giovanni Canacci e Benedetto de' 34 15, 7| e farne capo Lorenzo e Giovanni di Pierfrancesco, ed avendo 35 15, 7| voluntà del duca di Milano, Giovanni con ordine suo ne era ito 36 15, 13| Tornabuoni, Giannozzo Pucci e Giovanni Cambi; molti altri furono 37 15, 13| quale si era molto guardata; Giovanni Cambi e quegli erano fuggiti, 38 15, 16| osservato in Filippo Corbizzi, Giovanni Benizzi e gli altri. Sopra 39 15, 17| Luca di Tommaso, di Niccolò Giovanni e di Francesco Girolami, 40 15, 18| capi della città nostra. Giovanni Cambi era di poca autorità, 41 15, 18| capi della città Lorenzo e Giovanni di Pierfrancesco, a' quali 42 16, 3| Francesco, figliuola di messer Giovanni Canigiani, faccendosi alla 43 16, 4| conceduto a Filippo Corbizzi, Giovanni Benizzi e gli altri a chi 44 16, 7| quartiere scavallati da Giovanni Canacci e Piero Popoleschi; 45 17, 6| potessi essere donna di Giovanni di Pierfrancesco, rispetto 46 17, 6| non si publicò mai vivente Giovanni, el quale pochi mesi poi 47 17, 13| Bibbiena, el capitano e Pier Giovanni da Ricasoli, che vi era 48 17, 23| cosa. E perché in luogo di Giovanni Manetti, morto, era suto 49 19, 13| piccolo figliuoletto di Giovanni Galeazzo menatone in Francia 50 19, 13| grossa badia, rimasene solo Giovanni signore di Pesero che poco 51 19, 13| Ermes fratello minore di Giovanni Galeazzo, uomo di poco sentimento, 52 20, 2| partissino; perché avendo messer Giovanni Bentivogli per paura di 53 20, 7| parte, a' servigi di messer Giovanni Bentivogli, assaltorono 54 21, 1| signori Pandolfo Malatesta, e Giovanni Sforza, inteso lo sforzo 55 21, 2| uscito del bolognese, messer Giovanni fece amazzare messer Agamennone 56 21, 8| dua mariti; uno el signore Giovanni di Pesero, dal quale fu 57 22, 6| di giugno la festa di san Giovanni, si era fatte, faceva ed 58 22, 18| ma elesse Giovan Batista Giovanni uomo di poca qualità e riputazione 59 23, 21| questa intelligenzia messer Giovanni Bentivogli, pel pericolo 60 23, 30| cose di Bologna e di messer Giovanni si facessi uno compromesso. 61 23, 30| fu sanza saputa di messer Giovanni, lui sdegnatosi fece da 62 23, 30| di Francia, di che messer Giovanni era in protezione, o perché 63 23, 32| quattro figliuoli legittimi, Giovanni, Camillo, Pagolo e Vitellozzo, 64 23, 32| ebbono fini più infelici: Giovanni innanzi al 94, sendo soldato 65 23, 33| convitò in casa sua messer Giovanni Frangiani suo zio, uomo 66 23, 34| alcuni garzoni figliuoli di Giovanni, Camillo e di Pagolo, e' 67 26, 13| lo stato, e massime che Giovanni suo figliuolo, di cervello 68 26, 13| più mesi innanzi mandato Giovanni a Vinegia e di poi menatolo 69 27, 5| furono sostenuti Lorenzo e Giovanni di Pierfrancesco; di che 70 27, 9| escomunica contro a messer Giovanni Bentivogli e figliuoli comprendendovi 71 27, 9| ridotto lo stato di messer Giovanni in somma diffìcultà; in 72 27, 9| messer Francesco Pepi, messer Giovanni ed e' figliuoli inviliti 73 27, 10| visitarlo e presentarlo, messer Giovanni Vettorio Soderini, Niccolò 74 28, 1| Pierfrancesco Tosinghi e Giovanni di Tommaso Ridolfi.~ 75 28, 4| oratore in nome della città Giovanni di Tommaso Ridolfi.~ 76 28, 13| in Francia imbasciadore Giovanni Ridolfi, el quale tutto 77 28, 18| Bartolomeo di Filippo Valori, Giovanni di Stagio Barducci e Giovanni 78 28, 18| Giovanni di Stagio Barducci e Giovanni di Ridolfo Lotti, uomini 79 29, 5| Francia, e congiunto con Giovanni Ridolfi, che satisfaceva 80 30 | XXX. Giovanni De’ Medici. Matrimonio di 81 30, 6| vivamente contro a Piero, erane Giovanni di Bardo Corsi, el padre 82 30, 7| che era ferma opinione che Giovanni, figliuolo di Bernardo Rucellai, 83 30, 10| Bernardo Rucellai, e Palla e Giovanni sua figliuoli, madonna Lucrezia, 84 30, 10| figliuoli, madonna Lucrezia, Giovanni Corsi ed Antonio Francesco 85 30, 18| Filippo Buondelmonti, a Giovanni Corsi ed a più altri; ed