Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
partita 12
partiti 15
partitisi 2
partito 79
partitosi 11
partiva 3
partorì 1
Frequenza    [«  »]
80 il
80 nostre
79 fede
79 partito
79 potessi
79 tutta
78 doppo
Francesco Guicciardini
Storie fiorentine

IntraText - Concordanze

partito
   Capitolo,  Capoverso
1 1, 15| Iacopo era a' soldi loro, e partito lui si riducessi a ducati 2 4, 8| vi mangierebbe, e presono partito per la mattina alla messa, 3 4, 10| che poco innanzi si era partito accompagnato da molti parenti 4 5, 5| di tutta la lega qualche partito con loro, benché la intenzione 5 5, 10| fu necessario pigliare partito di separargli. E però fu 6 7, 5| potervi fare movimento, partito del ferrarese e fatto un 7 11, 1| inimico di Piero, si era partito di Firenze. E sendo in su' 8 11, 11| avevano fatto rubello al quale partito concorsono gli amici sua 9 11, 16| Cacciato Piero, furono per partito della signoria rimessi tutti 10 12, 1| El re Carlo partito da Pisa come di sopra è 11 12, 7| la impresa sua; e come fu partito, sendo la città disordinata, 12 12, 11| così nominati andessino a partito, e quello che aveva più 13 12, 11| che gli altri e vinceva el partito per la metà delle fave ed 14 12, 11| ne' quali non andassi a partito chi era nominato, ma chi 15 12, 11| generale, vincendo però el partito, e rimanendo quello aveva 16 12, 12| di più , si messono a partito in consiglio e largamente 17 13, 4| benché non vincessi el partito. Ferono di poi gonfaloniere 18 14, 8| Partito lo imperadore, fu di poi 19 14, 8| magistrato, sendo andato a partito ancora Pierfilippo Pandolfini. 20 15, 3| Partito Piero ed entrata la signoria 21 15, 8| tutti quegli andavano a partito, acciò che, non si vincendo 22 15, 9| quando uno uficio fusse ito a partito tre volte in consiglio e 23 15, 9| benché non avessi vinto el partito; e così chi non vinceva 24 15, 9| e dove prima n'andava a partito per nominazione un certo 25 15, 9| più fave, ora andassino a partito per tratta, cioè che si 26 15, 9| quelli che avessino vinto el partito per la metà delle fave ed 27 15, 9| le tratte non andavano a partito uomini idonei come per le 28 15, 16| sequente giudicati per partito della signoria, e per comandamento 29 15, 17| di nuovo si cimentò el partito e si vinse con sei fave 30 15, 17| constanti; e così vinto el partito, la notte medesima di quivi 31 16, 7| a' frateschi, andando a partito pe' dieci, non ne rimase 32 17, 8| minore, nondimeno si era partito sanza effetto e molto danneggiato 33 17, 23| volessino fare, ma come fu partito, ne feciono el partito. 34 17, 23| fu partito, ne feciono el partito. Il che intendendo Pagolo, 35 18, 6| grande dove andorono sempre a partito e' primi uomini della città, 36 18, 7| nominassi chi doveva andare a partito. E così proposta questa 37 18, 8| soldi nostri, si era di poi partito occultamente, non so per 38 18, 13| essere meglio pigliare el partito più sicuro, massime che 39 19, 2| E partito lui, e' milanesi, che già 40 19, 6| vincendo ed essendo ita a partito molte volte, Giovan Batista 41 19, 10| disonestà della cosa. Messasi a partito in consiglio e non si vincendo 42 20, 13| quegli avessino vinto el partito per la metà delle fave ed 43 21, 2| riputazione grande in Bologna. Partito el Valentino di Bologna, 44 21, 6| el duca Valentino si era partito. Da altra parte el re di 45 22, 20| e perché e' bisognava el partito de' loro collegi, de' quali 46 22, 29| parte e l'altra arebbe preso partito co' principi forestieri, 47 22, 30| avendosi un a vincere un partito fra e' collegi e non si 48 23, 10| e trovarsi a rendere el partito in tutti e' magistrati della 49 23, 14| tutti nominati andassino a partito, e tutti quegli che vincevano 50 23, 14| quegli che vincevano el partito per la metà delle fave e 51 23, 14| andassino un'altra volta a partito, e quello o quegli che vincevano, 52 23, 14| andassino questa seconda volta a partito, e tutti quegli che vincevano, 53 23, 14| vincevano, riandassino poi a partito la terza volta; e di quegli 54 23, 14| altri che fussino iti a partito la terza volta, se altri 55 23, 15| quegli che avevano vinto el partito ora se ne pigliassi pochi 56 23, 18| detto che come el re fussi partito di Italia, ci farebbe uno 57 23, 22| volle nominare, andorono a partito e' nominati che furono più 58 23, 22| Piero Soderini, e riandati a partito la seconda volta, non vinse 59 23, 22| la terza volta, vinse el partito; in modo che, benché el 60 23, 34| accordandosi ancora lui a questo partito. Andossene di poi in terra 61 24, 8| condottieri di Italia si era partito da' soldi de' viniziani, 62 24, 22| non considerando questo partito o per qualche altro rispetto 63 25, 7| uscita, bisognava pigliassino partito. Nacquene ancora, che molti 64 26, 10| alcuna, messe la condotta a partito negli ottanta, e trovatigli 65 26, 10| vinse al secondo e terzo partito. Ebbonne e' cittadini di 66 26, 13| alcuni stimorono che e' fussi partito perché veduto ordinare e' 67 26, 13| di sotto si dirà, essersi partito. Ed a questa opinione, che 68 27, 1| essendo molte volte ita a partito negli ottanta, passò con 69 27, 2| animi, andò in consiglio a partito centosei volte e finalmente 70 28, 11| inimicandosene el re, essere partito di grandissima importanza. 71 29, 14| servivano; ed in effetto questo partito mostrare tanto utile, che 72 29, 18| quattro volte e vi andassino a partito tutti e' primi uomini della 73 29, 21| che se non se ne pigliava partito che poi morendo lo arcivescovo 74 29, 22| signoria sola, ma volse el partito de' collegi; di che benché 75 30, 10| giovane, non aveva preso uno partito di questa natura da se medesimo, 76 30, 11| stato ed avessi preso uno partito da poterlo mettere in pericolo 77 30, 16| veduto non vi essere el partito, perché messer Francesco 78 31, 10| veduto e' pisani non pigliare partito, pareva el gonfaloniere 79 31, 14| arebbono più volte preso partito, se la disperazione del


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech