Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] numerati 1 numerato 1 numeri 2 numero 76 nuocerci 1 nuocere 3 nuova 51 | Frequenza [« »] 77 mano 77 opinione 76 ebbe 76 numero 76 somma 75 imbasciadori 75 napoli | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze numero |
Capitolo, Capoverso
1 1, 5| di Firenze in grandissimo numero tutti gli avversari sua, 2 1, 7| stato col fare dare a un numero di cittadini balìa per anni 3 1, 16| Francesco che mandorono gran numero di gente in soccorso de' 4 1, 17| confinorono ed ammunirono un numero grande di cittadini, in 5 4, 1| apresso di sé avessi un numero di cittadini nobili e prudenti 6 5, 1| fiorentini, ma non quello numero sarebbe suto necessario, 7 5, 6| volte promesso mandare buono numero di gente d'arme in Italia, 8 5, 8| vittoria, pigliando gran numero di uomini e cavalli degli 9 5, 9| Perugia, perché erano di numero molto inferiori agli inimici, 10 5, 12| quali per essere in più numero si sarieno sanza dubio urtati 11 6, 7| sei mesi in sei mesi, del numero de' settanta, otto cittadini 12 7, 1| a Ferrara, non in quello numero bisognava, e per capitano 13 8, 11| collegi, che non vi sendo el numero sufficiente, la tratta non 14 8, 11| nelle ville, non vi fu el numero innanzi alla sera, ed allora 15 8, 15| erano per squittino, ed el numero che erano cinque e l'autorità 16 9, 6| non vi poteva concorrere numero di studianti come a Padova 17 9, 10| sospetti el menarsi drieto un numero grande di staffieri colle 18 10, 4| essere nobile, ricca, di numero grande d'uomini e malcontenta 19 10, 7| obligorono a pagare uno certo numero di gente d'arme al papa, 20 11, 5| nel quale era grandissimo numero di uomini d'arme, fanterie 21 11, 11| cogli staffieri sua e gran numero di armati, armato ancora 22 12, 2| bellissima a vedere pel numero, per la presenzia degli 23 12, 5| dubitando già innanzi del numero del popolo e della campana 24 12, 11| una borsa generale certo numero di elezionari, e' quali 25 12, 11| vi si trovava almeno uno numero di mille uomini, e perché 26 13, 4| ricchissimo e potente pel numero de' figliuoli, e massime 27 13, 4| feciono Bardo Corsi ancora del numero de' venti, la creazione 28 13, 5| tanto superiori a lui di numero, che solo quegli de' viniziani 29 13, 6| franzesi fussino assai minore numero, ma si aiutarono assai colle 30 13, 8| e loro ridotti a piccolo numero, né avendo altra speranza 31 14, 4| dello imperio, ed in tal numero che e' ci potessi sforzare 32 14, 8| potessi venire; e perché el numero rimaneva molto scarso, vi 33 15, 9| per nominazione un certo numero e si toglieva quello che 34 15, 9| pochi e strignendosi a un numero di dugento cittadini o pochi 35 15, 9| che erano molto maggiore numero; ora sendo rallargate in 36 15, 9| sendo rallargate in gran numero, quasi tutti quegli a chi 37 15, 9| che egli ha avuti sanza numero molti più amici che prima.~ 38 15, 14| governo, uniti in grandissimo numero volevano tôrre loro la vita. 39 15, 22| poi in particulare da un numero di cittadini, e' quali si 40 16, 12| carnasciale si confessava uno numero grandissimo di persone; 41 16, 13| fussino manomessi ed in gran numero, che sarebbe state gran 42 17, 6| pratiche di Italia, mandò buono numero di cavalli in quello di 43 17, 8| altri buoni capi e fussi di numero non minore, nondimeno si 44 17, 24| città si trovò con tanto numero d'uomini d'arme adosso, 45 18, 6| sanza alcuno proposito uno numero grandissimo di commessari; 46 18, 13| che vi si trovò sì poco numero di sani, massime essendo 47 20, 2| millecinquecento fanti oltre al numero disegnato, e' quali bisognò 48 20, 7| quella ricchezza né in quello numero di uomini e potenzia che 49 20, 8| Panciatichi erono in minore numero ed anche andavano lentamente 50 20, 18| come sarebbe che di questo numero s'avessino a creare e' dieci 51 21, 3| per tre anni, con certo numero d'uomini di arme e con condotta 52 21, 7| Capova e messovi drento gran numero di fanterie ed ancora cavalli 53 21, 14| ordine del procedere, nel numero de' giudici e del salario 54 22, 4| adoperare cavalli, e con minore numero assai di gente, non si poté 55 22, 11| alcuno, vi ritornò con buono numero di cavalli, e doppo lui 56 22, 12| quando` non bastassino, più numero perché nella offesa nostra 57 22, 14| avevano molto vantaggio di numero e di buoni capi, non vollono 58 22, 26| essersi fuggiti in gran numero, a' quali fu dato bando 59 23, 6| in fatto molto maggiore numero, piaceva molto el governo, 60 23, 31| perché aveva condotto un gran numero di lancie spezzate, e così 61 23, 31| inteso né saputo quanto numero avessi fatto. Pose adunche 62 24, 2| più forti e superiori di numero, occuporono quasi tutta 63 24, 8| servito ancora di qualche numero di uomini d'arme da Ferrara, 64 24, 14| ed entrati in conclave in numero circa a trentotto, si venne 65 24, 14| gli spagnuoli che erano in numero circa undici, tutti quegli 66 26, 1| pisani molto inferiori di numero; per la quale cosa e' nimici, 67 26, 6| vinse, non vi sendo, in uno numero di più che mille uomini 68 27, 1| e' si intendeva che poco numero di fave gli darebbono perfezione.~ 69 27, 3| traevano per sorte, ma el numero si deputava da' signori 70 28, 14| mandò loro in aiuto buono numero di gente di arme, sotto 71 28, 15| Scorsono e' tedeschi con poco numero e debolmente insino presso 72 29, 13| servirebbono qualche anno di certo numero di gente d'arme pagate a 73 31, 7| sulla torre Canaccio con uno numero di uomini; e perché quello 74 31, 10| allo essere in Pisa piccolo numero di gente e minore che non 75 31, 12| praticare accordo, vi fu nel numero loro per conto de' contadini 76 31, 14| e' quali per essere di numero assai, erano di momento