Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] signor 5 signora 1 signore 107 signori 75 signoria 140 signorie 5 silvestro 3 | Frequenza [« »] 76 somma 75 imbasciadori 75 napoli 75 signori 74 dare 74 grandissimo 74 soderini | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze signori |
Capitolo, Capoverso
1 1, 1| Ciompi avessino a essere signori della città ma acciò che 2 1, 7| autorità aveva la balìa, e' signori quasi sempre a suo tempo 3 1, 10| si facevano sanza dubio signori di quello stato e successivamente 4 1, 16| Piccinino; ma risentendosene e' signori della lega e massime el 5 1, 18| Taranto e con molti altri signori e baroni del regno, di che 6 2, 7| parendo alla città che e' signori collegati procedessino a' 7 2, 9| Fecesi gran consulta fra' signori collegati circa al modo 8 3, 12| Fu cognosciuta da' signori collegati questa arte; e 9 6, 6| non vi furono inclusi e' signori di Romagna che erano sotto 10 7, 1| Ferrara. Da altra banda e' signori collegati risentendosi non 11 7, 9| mettere qualche ombra tra e' signori della lega, a fine che questa 12 8, 2| da Pitigliano e gli altri signori Orsini, ed el duca di Calavria 13 8, 2| esercito per congiugnersi co' signori Orsini che erano a Bracciano, 14 8, 11| intervengono e' due terzi de' signori e de' collegi), accadde 15 9, 9| fidando di loro, faceva signori degli squittini, delle gravezze, 16 9, 9| intelligenzie, che loro erano signori del giuoco.~ 17 11, 9| Luca Corsini (che era de' signori e stato fatto da Piero, 18 11, 10| Francesco dello Scarfa, ed e' signori, uomini tutti stati scelti 19 11, 11| giunto, intendendo che e' signori inimici sua chiamavano el 20 11, 11| sendogli per uno corriere de' signori notificato come e' signori 21 11, 11| signori notificato come e' signori l'avevano fatto rubello 22 12, 7| tale effetto e' presenti signori e collegi avessino subito 23 12, 11| quando fussino vinte fra' signori e collegi, avessino a passare 24 12, 12| fussi in potestà di sei signori perturbare a sua posta la 25 13, 11| dalla lega, desiderando e' signori collegati unire Italia per 26 14, 1| Rinuccini che era stato o de' signori o degli otto, giustificando 27 14, 4| passare. Per la qual cosa e' signori della lega, per levare al 28 15, 1| gonfaloniere di giustizia, e de' signori Batista Serristori e Francesco 29 15, 3| de' Nerli, che erano de' signori ed inimici suoi capitali, 30 15, 22| dello stato alla piazza de' Signori una guardia da fanterie, 31 16, 1| fuoco in sulla piazza de' Signori, e di entrarvi lui, entrandovi 32 16, 2| sul mezzo della piazza de' Signori fatto un palchetto pieno 33 16, 2| entrorono sotto la loggia de' signori; di poi e' frati di San 34 16, 10| Vieri de' Medici, e de' signori messer Ormannozzo Deti, 35 16, 10| degradati in sulla piazza de' Signori, vi furono di poi impiccati 36 16, 12| publicamente in sulla piazza de' Signori faccendo prima in quello 37 17, 3| uno instrumento da fargli signori col tempo di Italia, desiderava 38 17, 6| fussi signora o di sangue di signori; e benché detto parentado 39 18, 15| Machiavelli che erano de' signori, gli persuasono volessino 40 18, 15| di questi tre gli altri signori, eccetto Antonio Serristori, 41 19, 6| città, che quegli eccelsi signori non lo patirebbono e, quando 42 20, 2| buona sicurtà e così e' signori della Mirandola, Coreggio 43 20, 5| cose dello stato, e de' signori tra gli altri Filippo Buondelmonti, 44 20, 5| successe a tempo de' medesimi signori un altro maggiore inconveniente.~ 45 20, 8| de' passati e non fare de' signori di casa di famiglia, e questo 46 20, 8| Piero Gualterotti. e de' signori Filippo Buondelmonti, Piero 47 21, 1| difficultà, perché quegli signori Pandolfo Malatesta, e Giovanni 48 21, 14| uomini valenti, eletti da' signori e collegi, con salario di 49 22, 10| concorrevano ancora alcuni de' signori, e massime Giovan Batista 50 22, 21| somma intera, non avendo e' signori alcuno rispetto a' parenti 51 22, 30| Proposto, propose tra e' signori che e fussi casso, e subito 52 23, 1| sé. Aggiugnevasi che e' signori ed e' collegi, per e' lunghi 53 23, 13| non potessino essere de' signori, non potessino né lui né 54 23, 13| privato del magistrato da' signori e collegi, dieci capitani 55 23, 13| petizione di qualunque de' signori potessi essere eletto ognuno 56 23, 16| provisione, e vinta fra' signori e collegi si misse negli 57 23, 26| in magistrato, furono de' signori e collegi alcuni de' sua 58 23, 26| ma ancora quando era de' signori uno di una casa, da poi 59 23, 26| anno a potere essere de' signori, e sei mesi de' collegi. 60 23, 29| si mescolavano allora e' signori collegati ed el Valentino 61 24, 15| e Rimino richiamorono e' signori sua, Imola e Furli si dettono 62 25, 1| creava quasi sempre de' signori uomini deboli e di qualità 63 25, 5| difatto e con sei fave de' signori casso di quello uficio. 64 25, 8| corte si partirono molti signori di corte a visitarlo come 65 26, 12| farne mostre in piazza de' Signori di seicento o ottocento 66 27, 2| Batista Ridolfi, che era de signori nuovi, si gli oppose dicendo 67 27, 3| el gonfaloniere, uno de' signori, tre de' collegi, el magistrato 68 27, 3| el numero si deputava da' signori e collegi, pure che non 69 28, 11| imperadore e degli altri signori, della grandezza de' quali 70 29, 1| e la ambizione di farsi signori di Italia non sarebbono 71 29, 10| fermarla; e di poi vintala tra signori e collegi, la propose negli 72 30, 13| vinsono con nove fave nere de' signori; di che appresso agli uomini 73 30, 13| cittadini. Ebbonne carico e' signori d'aversene lasciati menare 74 30, 16| sicuramente da alcuni de' signori che si pentivano de' partiti 75 31, 7| che e' fiorentini fussino signori della porta e della torre