Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] grandissimamente 1 grandissime 19 grandissimi 21 grandissimo 74 grano 16 grascie 1 grata 7 | Frequenza [« »] 75 napoli 75 signori 74 dare 74 grandissimo 74 soderini 73 facessi 73 poteva | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze grandissimo |
Capitolo, Capoverso
1 1, 5| stato cacciò di Firenze in grandissimo numero tutti gli avversari 2 2, 6| conclusione di pagargli, con grandissimo carico e vituperio della 3 4, 4| Concepéronne di questo e' Pazzi grandissimo sdegno; in modo che Francesco, 4 6, 5| ricevuto dal re con onore grandissimo e sforzossi persuadergli 5 7, 2| quegli paludi, morì con grandissimo danno di tutta la lega, 6 7, 5| ma furono e' viniziani in grandissimo pericolo perdere tutto lo 7 9, 2| questa morte come di momento grandissimo da molti presagi: era apparita 8 9, 4| lui non fussi uno ingegno grandissimo e singulare; e ne fa tanto 9 9, 4| Cremona, si fece acquisto grandissimo. Fanne fede le lettere dettate 10 9, 5| cagione della guerra con grandissimo danno e pericolo della città 11 9, 9| gonfaloniere di giustizia con grandissimo scoppio e sdegno di tutti 12 9, 10| dilettazioni e feste assai; dette grandissimo affanno a tutti gli uomini 13 9, 12| dello stato, el quale era grandissimo, e non fu constretto per 14 9, 13| dire murassi nulla; ma fu grandissimo donatore e co' doni e liberalità 15 9, 13| fortuna l'uno e l'altro fu sì grandissimo, che forse dalla declinazione 16 10, 5| disegnato e di poi cerco, con grandissimo danno di Piero; perché chi 17 10, 8| pieni di diffidenzia ed odio grandissimo el signore Lodovico seguitava 18 11, 5| in Italia; nel quale era grandissimo numero di uomini d'arme, 19 11, 6| prese e saccheggiò con uno grandissimo terrore di tutta quella 20 11, 11| scopertigli contro, entrati in grandissimo timore, si risolverono che 21 11, 11| e' quali erano in odio grandissimo del popolo.~ 22 11, 12| a Piero, fu ricevuto con grandissimo gaudio di tutto el popolo, 23 11, 16| certo io credo che già un grandissimo tempo la città non fussi 24 12, 1| presentendo essere uno popolo grandissimo, non solo cominciò a credere 25 12, 8| riformagione el quale era in odio grandissimo, ed anche non molto d'assai 26 12, 10| tempo avendo fatto profitto grandissimo in filosofia, ma maggiore 27 12, 10| tuttavia nel predire, con grandissimo concorso e nome di santità 28 13, 4| tutti, la quale si vinse con grandissimo favore, e loro subito rinunziorono 29 13, 6| o fare fatto d'arme con grandissimo disavantaggio, o veramente 30 13, 6| quello degli italiani fu grandissimo, perché fu morti della parte 31 13, 10| fattogli dal publico onore grandissimo; e finalmente doppo molti 32 13, 14| nasceva un altro disparere grandissimo: che tutti quegli favorivano 33 14, 2| valentissimo, ed el quale fu di grandissimo ingegno, discorso e lingua, 34 14, 2| deliberazioni sue; uomo di grandissimo animo ed ambizioso e di 35 14, 8| era vecchio con credito grandissimo di essere savio e di tanta 36 14, 8| e lui emulazione ed odio grandissimo.~~ ~ 37 15, 3| Liperata, si levò un romore grandissimo, del quale non si trovò 38 15, 5| di agosto uno accidente grandissimo, sendo gonfaloniere di giustizia 39 15, 10| predicato nella città con grandissimo concorso. El quale venuto 40 15, 14| presente governo, uniti in grandissimo numero volevano tôrre loro 41 16, 2| venissino allo esperimento con grandissimo animo, che non solo confermò 42 16, 4| Francesco Valori uno esemplo grandissimo di fortuna, che essendo 43 16, 5| un tempo favore e credito grandissimo col popolo; ma dispiacendo 44 16, 6| si sarebbe sfogato con grandissimo detrimento ed alterazione 45 16, 6| al frate ed aveva seguito grandissimo di tutti e' giovani che 46 16, 11| a lui; ebbe uno giudicio grandissimo non solo nelle lettere, 47 16, 12| si confessava uno numero grandissimo di persone; facevasi molte 48 16, 14| se fu cattivo, uno uomo grandissimo, perché, oltre alle lettere, 49 17, 6| da principio di disordine grandissimo, non solo in quello di Pisa, 50 17, 14| essendo cosa di momento grandissimo ne stavano molto sollevati 51 18, 6| alcuno proposito uno numero grandissimo di commessari; delle quali 52 18, 16| ventitré, tagliare el capo, con grandissimo gaudio di tutto el popolo 53 18, 18| l'avere Pisa gli recava grandissimo onore ed utilità sanza alcuno 54 18, 18| non l'avere, detrimento grandissimo sanza conoscervi drento 55 18, 20| presto con difficultà e danno grandissimo; se in ultimo e' non dette 56 18, 21| la morte Paolo con animo grandissimo e come si apartiene a' valenti 57 19, 7| quella madonna, donna di grandissimo animo e molto virile, mandatone 58 19, 9| ingiusta e disonesta ed in grandissimo danno di coloro che avevano 59 20, 1| cosa ebbe a Firenze carico grandissimo, parendo che questa offerta 60 20, 8| Ebbene la signoria grandissimo carico, perché intendendo 61 20, 8| uscirono di magistrato con grandissimo carico, gridando molti popolanotti, 62 20, 10| scopersono in modo che n'ebbono grandissimo carico, e fu dal popolo 63 21, 8| del papa procedevano con grandissimo favore di fortune.~ 64 22, 5| successe uno accidente grandissimo che fece voltare gli uomini 65 22, 17| benché questo acquisto fussi grandissimo e presto, nondimeno fu molto 66 22, 28| città una altra peste di grandissimo pericolo e di vituperio, 67 24, 1| uno accidente di momento grandissimo.~ 68 26, 3| Erane stato tutto el verno grandissimo disparere, pignendola el 69 26, 4| Pisa sarebbe stato danno grandissimo alle cose nostre, di chi 70 26, 14| Lorenzo rimase, nel principio, grandissimo con Piero, ed in forma che 71 28, 8| nel mandargli disparere grandissimo, perché el gonfaloniere 72 28, 13| la città n'aveva carico grandissimo.~ 73 28, 16| molto maggiore ed uno danno grandissimo. Nel quale quando fu incorso, 74 29, 7| sospetto, si convertì in odio grandissimo vero e naturale, e nondimeno