Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dapocaggine 1 dapocamente 1 darci 1 dare 74 darebbe 4 darebbono 1 daremo 1 | Frequenza [« »] 75 imbasciadori 75 napoli 75 signori 74 dare 74 grandissimo 74 soderini 73 facessi | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze dare |
Capitolo, Capoverso
1 1, 7| Cosimo lo stato col fare dare a un numero di cittadini 2 1, 8| e nondimeno cominciò a dare credito a Luca Pitti, el 3 1, 8| rompere con lui sarebbe come dare del capo nel muro, sendo 4 1, 13| che si sia, tal cosa può dare esemplo che chi non può 5 1, 20| che può una città libera dare a uno suo cittadino, ed 6 2, 4| uomo che valessi. E per dare principio a questi disegni, 7 2, 11| poi non gli riuscì. E per dare riputazione allo stato e 8 3, 5| determinazione publica, per non dare tanto carico a chi aveva 9 3, 8| ed el papa erano vòlti a dare ogni favore perché questo 10 4, 8| consiglio de' congiurati dare quivi effetto a tanta opera, 11 5, 1| colle arme civile, e per dare qualche principio iuridico 12 6, 2| galee in Porto Pisano, e per dare uno saggio di pace innanzi 13 8, 1| quiete commune non volessino dare licenzia al signore Ruberto 14 8, 2| di poi perché bisognava dare al papa, nel capo e nel 15 8, 8| la terra, ed ordinandosi dare una altra forte battaglia, 16 8, 15| esercizi; e parendogli da dare questa cura a' consoli di 17 10, 7| Piero aveva cominciato a dare riputazione per fare dispetto 18 10, 8| mettere tempo in mezzo e dare parole, licenziati e' primi 19 11, 5| conservare, a rovinare, a dare ed a tôrre non co' disegni 20 11, 8| ragionamenti si conchiuse di dare in mano del re per sua sicurtà 21 11, 9| sentendosi le convenzione di dare quelle terre in mano del 22 11, 16| potessi temere era avergli a dare una somma grandissima di 23 13, 9| altra cagione non voleva dare la cittadella, el campo 24 13, 12| prediche sue, che ne possono dare chiara notizia.~ 25 14, 2| de' danari che s'ebbe a dare al re Carlo, e di poi creato 26 15, 8| faceva uno uficio di fuora, o dare le fave bianche a tutti 27 16, 3| contratto e già partendosi per dare esecuzione allo esperimento, 28 17, 5| disporre e' genovesi a non dare favore a' pisani e non volere 29 17, 7| impossibile, ed in effetto in dare ordine a tutte le cose che 30 17, 9| capitano ostinatissimo, per dare principio al suo disegno 31 17, 20| viniziani si obligavano a dare al re certa somma di danari, 32 18, 6| sute grandissime, sì in dare favori estraordinari a qualche 33 18, 12| Lorenzo, non sendo ordine al dare la battaglia presono e' 34 18, 12| non aveva ordinato el dì dare la battaglia, non credendo 35 18, 13| avendo diterminato el dì di dare la battaglia, ed essendo 36 18, 13| capitano, che non si potette dare la battaglia; e pochi dì 37 18, 20| che non era deputato el dare la battaglia, in modo che 38 18, 20| disegnato; se e' differì poi el dare la battaglia, fu perché 39 19, 13| necessario, per accordargli, dare loro, credo, ducati centomila 40 20, 2| si potendo muovere sanza dare una altra paga, si fece 41 20, 3| terra con le artiglierie e dare una battaglia fiera, pure 42 20, 3| che la paga non s'aveva a dare in uno medesimo campo a 43 20, 16| protezione e non gli vollono dare aiuto, in modo che sendo 44 20, 20| perseverare drento, ed in modo dare giudicio di tutte le cose 45 21, 2| avevano tenuta pratica di dare al Valentino Bologna, o 46 21, 7| capitolò co' capitani del re dare loro Ischia e le fortezze 47 21, 11| la via di Roma facultà di dare loro sicurtà di banchi. 48 22, 2| pensare che e' sarebbe bene dare loro el guasto al grano 49 23, 7| ragionare di fare squittini, di dare balìa a' cittadini e così 50 23, 11| potessi qualche volta mutare e dare parte a altri; di poi se 51 23, 13| acciò che ne' conti del dare ed avere non avessino a 52 23, 24| esercitato in queste cose, per dare pasto al papa insino a tanto 53 24, 6| esercito suo, si volse a dare el guasto a' pisani, e' 54 24, 18| città a costui subito, a dare la ubidienzia, sei imbasciadori, 55 25, 5| sentenzie che s'avevano a dare) molti cittadini che avevano 56 25, 6| fussi bene seguitare nel dare guasto e strignerli colla 57 26, 3| promesso e cominciato di già a dare e' danari, ed opponendosi 58 26, 8| braccia di muro, e volendo dare la bataglia, fu ne' nostri 59 26, 11| medesimi tempi si cominciò a dare principio alla ordinanza 60 27, 12| battaglioni nel contado e, per dare più riputazione, che e' 61 28, 6| vigore del quale era obligato dare a lui certa somma di danari, 62 28, 6| tempi, conservare in stato o dare ricompenso a molti che avevano 63 28, 15| acquistato gli avevano a dare ogni anno ducati trentamila. 64 29, 1| si entrò in consulta di dare el guasto a' pisani, el 65 29, 1| strignessimo, non mancherebbono di dare loro aiuto, e forse sì potente, 66 29, 3| converso noi fussimo obligati dare a lui centomila ducati, 67 29, 4| noi non eravamo obligati a dare loro nulla; e se e' fussino 68 29, 8| di continuo confortati, dare loro sempre sussidi di vettovaglie 69 29, 19| avessino a giurare di non dare fava nera né nominare alcuno 70 29, 20| Cappone, che sentendosi dare carico d'averlo fatto perché 71 30, 23| Milano in certi modi, aveva a dare al re de' romani buona somma 72 30, 24| anno, noi gli avessimo a dare ducati cinquantamila ed 73 31, 9| per privargli si deliberò dare el guasto e si conobbe el 74 31, 11| e' modi aperse la via a dare effetto a questa materia.~