Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] capitolò 1 capitolorono 1 capitulo 1 capo 72 capova 1 cappe 1 cappello 2 | Frequenza [« »] 73 facessi 73 poteva 73 tutte 72 capo 72 conte 71 cardinale 71 esercito | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze capo |
Capitolo, Capoverso
1 1, 1| avversari loro, tagliorono el capo a Piero di Filippo degli 2 1, 1| messer Giorgio fu tagliato el capo; messer Tommaso campò la 3 1, 3| parte, d'una di quale era a capo Niccolò da Uzzano, uomo 4 1, 3| cugino, a Vinegia; ed in capo di pochi mesi eziandio fu 5 1, 4| settembre seguente che fu in capo dello anno la signoria che 6 1, 5| Tornato Cosimo e fatto capo del governo e fatta fare 7 1, 8| lui sarebbe come dare del capo nel muro, sendo savissimo, 8 1, 16| cassi e sviati farebbono capo, non suscitassi qualche 9 1, 20| ché fu circa a trenta anni capo della città, per la prudenzia, 10 2, 1| Morto Cosimo, rimase capo dello stato Piero' suo figliuolo, 11 2, 4| sotto, gli persuasono farlo capo della città, disposti però 12 2, 7| quello fussi da fare, in capo di pochi giorni se ne vennono 13 4, 1| Lorenzo de' Medici, e lui era capo dello stato; el quale, benché 14 4, 2| credito ed amici assai. Capo di questa casa era messer 15 4, 5| cittadini dello stato un capo a chi ricorrere, si pensava 16 4, 6| governo della Chiesa era capo messer Lorenzo Iustini da 17 4, 13| amazzava, fugli tagliato el capo. Fu el cardinale sostenuto 18 4, 14| esterminio di una parte, el capo dell'altra diventa signore 19 5, 4| potessino stiacciare el capo a chi volessi malignare 20 5, 12| gli feciono tagliare el capo.~ 21 7, 2| da messer Lorenzo Iustino capo della parte avversa. E perché 22 8, 2| bisognava dare al papa, nel capo e nel vivo, cioè in terra 23 9, 1| per avere un governo ed un capo di grandissima autorità, 24 11, 4| attendendo a fortificarsi e fare capo grosso a Pisa per rispetto 25 13, 6| persone, e molti uomini di capo, fra' quali el signore Ridolfo 26 14, 2| inimici tutti facessino capo a lui, pure urtato dall' 27 14, 8| quale fu assolutamente fatto capo, e però attese in questo 28 14, 8| del frate non avendo un capo di tanta autorità da opporgli 29 14, 8| così sendo già battezzato capo della altra parte, nacque 30 15, 5| ripiglierò la origine sua più da capo.~ 31 15, 7| uomini da bene, e farne capo Lorenzo e Giovanni di Pierfrancesco, 32 15, 11| moltitudine avessi a levare in capo e richiamarlo (disegni tutti 33 15, 14| perdere Bernardo del Nero capo della parte loro contro 34 15, 14| vita. Di questi era fatto capo Francesco Valori el quale, 35 15, 14| quale gli pareva essere capo della città, o come fu poi 36 15, 16| e' fussi tagliato loro el capo; e così sendo, el dì sequente 37 15, 16| erano Francesco Valori, capo di tutti, Guglielmo de' 38 15, 17| tutti a cinque tagliato el capo.~ 39 15, 20| alcun altro a esser fatto capo di parte ed opposto a Francesco 40 15, 22| Valori rimase assolutamente capo della città insino alla 41 16, 5| cinque a chi fu tagliato el capo, dl amazzarlo.~ 42 16, 6| che era in quello tumulto capo contro al frate ed aveva 43 16, 7| fatto Doffo Spini signore e capo de' campagnacci, e de' dieci 44 16, 8| uomo, eziandio da poco, ma capo ed autore di simile opera 45 17, 2| sua, che e' si voleva fare capo e tiranno della città. Nel 46 17, 12| trovandosi a tutto come capo uno abbate Basilio dello 47 18, 8| gli sarebbe tagliato el capo; ed aspettandosi a Firenze, 48 18, 16| ore ventitré, tagliare el capo, con grandissimo gaudio 49 18, 22| satisfare al popolo, ritornò in capo suo.~~ ~ 50 19, 3| altri, finalmente sopra el capo suo.~ 51 20, 11| giustamente essere tornato loro in capo scusavano la disubbidienzia, 52 22, 4| gli dovessi tagliare el capo; cosa sanza ragione, che 53 22, 21| quello tempo, si può dire per capo suo, uno simile a Alamanno, 54 22, 22| dove el campo nostro faceva capo. Per la venuta delle quali, 55 22, 27| che tutta Italia faceva capo a lui, inteso ancora quanto 56 22, 28| riputazione, non solo fu fatto capo degli uomini vicini a sé, 57 23, 1| vogliono procedere di loro capo ed autorità, come interveniva 58 23, 7| percossi, bisognerebbe fare uno capo ed in fine ridursi a uno 59 23, 32| a Paolo fu tagliato el capo, Vitellozzo fu strangolato; 60 26, 5| di Pisa: una, uno valente capo, e questo non essere messer 61 26, 10| nostro, e volendo farne capo don Michelotto spagnuolo 62 26, 14| aspirassi di essere lui capo e guide della città, o perché 63 28, 4| grande di danari, tagliato el capo al doge nuovo ed a altri 64 28, 13| dicendo che non aveva fatto capo al gonfaloniere, perché 65 30, 1| essere rimesso non come capo del governo e dello stato, 66 30, 5| personalmente o con lettere capo al cardinale de' Medici, 67 30, 6| ultimo in fare tagliare el capo a Bernardo del Nero e gli 68 30, 6| e di poi nel tagliare el capo a' cinque cittadini, seguitate 69 30, 18| città bisognava tagliare el capo allo arcivescovo, a Bernardo 70 30, 18| Batista Ridolfi si faceva capo de' giovani per fare scandolo 71 31, 6| fede di Alfonso, lui fece capo a Antonio da Filicaia che 72 31, 11| ma mancava chi si facessi capo di questa voluntà e repugnassi