Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
moderatamente 3
moderati 1
moderazione 1
modi 71
modo 327
modona 1
modone 1
Frequenza    [«  »]
72 conte
71 cardinale
71 esercito
71 modi
71 nostra
71 sempre
70 medesimo
Francesco Guicciardini
Storie fiorentine

IntraText - Concordanze

modi
   Capitolo,  Capoverso
1 1, 1| giustizia, vedendo che questi modi partorivano una inevitabile 2 1, 12| negorono, credendo con questi modi che la città o per paura 3 1, 13| Questi modi de' vinizani non so se nacquono 4 1, 13| più tosto colle carezze e modi dolci che colle asprezze; 5 2, 6| E di poi trattandosi de' modi messer Luca, messer Agnolo 6 2, 9| difenderebbono in tutti quegli modi fusse possibile, offendendo 7 3, 11| a Roma, solo per pensare modi da interrompere questa unione; 8 3, 11| generale di tutta Italia ne' modi si era fatto a tempo di 9 4, 5| Costoro praticando insieme e' modi a fare tale effetto, si 10 5, 2| Pitigliano disegnassino e' modi necessari e gli alloggiamenti 11 5, 6| introdussono in pratica molti modi da fare questo effetto, 12 5, 6| effetto, e disegnossi due modi: uno di fare armata per 13 5, 11| E parve loro con questi modi che el campo loro, più grosso 14 7, 8| fare. E con questi ed altri modi in modo assicurò e' viniziani, 15 8, 7| pareva inespugnabile co' modi ordinari cominciorono, per 16 9, 3| descrivere particularmente e' modi e qualità sua, per quanto 17 11, 5| solo mutò gli stati, ma e' modi ancora del governargli ed 18 11, 5| ancora del governargli ed e' modi delle guerre, perché dove 19 11, 5| bilanciati gli aiuti e lenti e' modi della milizia e tarde le 20 11, 15| nacque peraltro se non che e' modi ed e' portamenti di Piero 21 11, 16| rimanevano alterati tutti e' modi del governo, stavano in 22 12, 7| concorso grande approvati e' modi ordinati, che furono in 23 13, 4| el consiglio, sì per e' modi e portamenti loro, e' quali 24 13, 13| fussi cagione con questi modi suoi che la città non si 25 14, 3| vivere, dileggiando ora e' modi della città nel creare e' 26 14, 5| che non sapeva se questi modi procedevano da troppa prudenzia 27 15, 13| essersi operata in simili modi, madonna Lucrezia, sanza 28 15, 15| e chi meno ed in diversi modi, e chi solo aveva saputo 29 16, 2| fede cristiana con infiniti modi, la verità delle cose predette 30 16, 4| sentenzie de' magistrati e co' modi civili, ed in ultimo avuto 31 16, 8| dispiaceva la sua natura e modi strani; e doppo lui Giovan 32 17, 3| perché stimassi avere co' modi dolci e sanza rompere, condurre 33 17, 5| risolvere meglio con lui e' modi si avessino a tenere ed 34 17, 6| che nel 94, parendo che e modi di Piero non fussino secondo 35 17, 11| seguitando la natura e modi sua, di che si dirà in altro 36 18, 3| non mancherebbono poi de' modi a insignorirsene interamente, 37 18, 7| destrezza ed umanità e con modi tanto dolci e da prudente 38 19, 3| d'accordo confessò che e' modi e portamenti di quello principe 39 19, 11| volontà, e con tutto che e' modi de' franzesi non fussino 40 20, 3| mancava ritornando a' primi modi multiplicorono tanto e' 41 20, 11| ragione, co' conforti e modi buoni posare queste quistione, 42 20, 13| si facessino e' dieci ne' modi usati eccetto che, dove 43 21, 11| anzi ributtati sempre con modi villani dal re, dal Roano 44 22, 27| ito a dolersi de' tristi modi del pontefice e finalmente 45 23, 5| Questi modi dispiacevano tanto a' cittadini 46 23, 8| mancherebbe trovare de' modi che provedessino a questa 47 23, 10| cominciò a praticare e' modi e la autorità sua co' cittadini 48 24, 10| animo, come mostrorono e' modi sua e processi, ma come 49 26, 11| distinguergli particularmente e' modi; ma perché gli era necessario 50 26, 13| figliuolo, di cervello e modi simile al padre, era più 51 26, 13| volentieri el gonfaloniere e modi sua, che per non avere questo 52 26, 13| faceva fede la natura e modi sua, de' quali, perché fu 53 27, 11| nondimeno poco poi, con tutti e' modi che potette, gli tolse tacitamente 54 28, 1| disposto, se non giovavano e' modi dolci, a usare la forza 55 28, 4| città a suo proposito in più modi, ed in ultimo aboccatosi 56 28, 11| fare seco accordo in due modi: uno di essere seco in ogni 57 29, 4| acordo non mancherebbe loro modi e vie. Conchiusesi adunche, 58 29, 9| effetto nel rimuovergli da' modi loro. Ma scoprendosi nel 59 29, 9| le offese vi erano mille modi a giustificarsene e mitigare 60 30, 1| nella città, e così tenere modi di addolcire gli inimici 61 30, 2| Ma lui usò modi in tutto contrari: non era 62 30, 4| cominciorono a tenere altri modi, ed ingegnarsi di apparecchiarsi 63 30, 5| procedeva massime da questi modi, e perché tutto lo odio 64 30, 5| nondimeno dispiacevano e' modi sua, aveva dato loro favore, 65 30, 8| parendo al cardinale che e' modi tenuti da lui gli avessino 66 30, 13| che sanza consulta ed e' modi ordinari facessi con sei 67 30, 17| caricato el gonfaloniere in più modi: prima che e' doveva, come 68 30, 23| investitura di Milano in certi modi, aveva a dare al re de' 69 30, 25| accordo si conchiuse ne' modi detti di sopra, e ne venne 70 31, 3| Osoli, e quivi discussi e' modi che lo avevano a fare, si 71 31, 11| che sa trovare tutti e' modi aperse la via a dare effetto


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech