Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] capitanato 1 capitando 1 capitani 12 capitano 67 capitare 3 capitassino 1 capitava 1 | Frequenza [« »] 69 allo 69 grandissima 68 luogo 67 capitano 67 giovan 67 guicciardini 67 insino | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze capitano |
Capitolo, Capoverso
1 1, 9| tempo Baldaccio d'Anghiari capitano di fanterie, uomo di grande 2 2, 7| che Bartolomeo Coglione capitano de' viniziani, finita la 3 2, 7| durava pochi mesi, come capitano di venture si volgessi a' 4 2, 7| disegni fatti, e si fece capitano di questa lega Federigo 5 2, 7| gente nostre, di che era capitano el signore Ruberto da Sanseverino, 6 3, 8| el duca di Urbino eletto capitano per questa impresa, per 7 5, 1| papa e re, condotto per capitano, a spesa commune, Federigo 8 5, 1| bene, perché mancando un capitano generale che fussi condotto 9 5, 2| in questo mezzo in campo, capitano di tutta la lega Ercole 10 5, 2| molta importanza) che el capitano insieme con Iacopo Guicciardini, 11 5, 3| molto fedele ed ebbonne el capitano e commessari e le gente 12 5, 6| condussesi a' soldi nostri per capitano nostro Ruberto Malatesta 13 5, 6| disegnato el duca di Ferrara capitano generale di tutta la lega, 14 5, 6| ed el marchese di Mantova capitano dello stato di Milano. Furono 15 5, 8| dì poi giunse el nostro capitano magnifico Ruberto Malatesta, 16 5, 8| prudenzia ed ordine grande del capitano magnifico Ruberto, e' nostri 17 5, 13| soldato ed el duca Ercole, capitano di tutta la lega, andassino 18 6, 3| la negò. Tolsono per loro capitano el magnifico Ruberto Malatesta; 19 6, 3| Malatesta; e perché gli era capitano de' fiorentini, e durava 20 7, 1| numero bisognava, e per capitano Federigo duca di Urbino, 21 7, 10| viniziani ed avessi titolo di capitano generale di tutta Italia.~ 22 13, 3| duca di Milano; e fattone capitano Francesco da Gonzaga marchese 23 17, 6| fu condotto per nostro capitano generale Pagolo Vitelli 24 17, 7| Pandolfini, era el nuovo capitano molto sollecito ed industrioso 25 17, 7| duca di Milano condusse per capitano el marchese di Mantova, 26 17, 7| a Pisa, per dubio che el capitano nostro non avessi per male 27 17, 8| In questo mezzo el capitano nostro, fatto forte alla 28 17, 9| quello si dovessi fare: el capitano considerando quanto Pisa 29 17, 9| dì, e finalmente sendo el capitano ostinatissimo, per dare 30 17, 12| benché e' processi del nostro capitano in quella provincia fussino 31 17, 13| gravemente in Bibbiena, el capitano e Pier Giovanni da Ricasoli, 32 17, 13| sparlava publicamente del capitano e anche del duca di Milano 33 17, 21| Bibbiena e sollecitare el capitano e gli uomini sua volessino 34 17, 22| quando Pagolo fu fatto capitano, si sarebbe alienato da' 35 17, 23| messer Guido che era ito capitano di Pistoia, finalmente ne 36 18, 8| dettono danari in campo, ed el capitano nostro andatone a campo 37 18, 8| preso, fu subito scritto al capitano che l'aveva nelle mani, 38 18, 10| marchese di Mantova, suo capitano, circa alla condotta, le 39 18, 10| ambizione di essere lui capitano in luogo del marchese, fu 40 18, 12| otto o dieci ore, ma el capitano che non aveva ordinato el 41 18, 13| In questo mezzo el capitano aveva colle artiglierie 42 18, 13| essendo ammalato ancora el capitano, che non si potette dare 43 18, 14| uno esercito grosso, uno capitano valente, e gli inimici soli 44 18, 15| stare più così, che fussi capitano nostro uno riputato inimico 45 18, 16| più riputazione che altro capitano di Italia.~ 46 18, 18| Pisa per potere usare per capitano Pagolo in chi aveva gran 47 19, 5| Piero in Vincola per nostro capitano el prefetto di Sinigaglia 48 20, 2| Pisa, e fu dato loro per capitano monsignore di Beumonte, 49 20, 3| ponendo el debito rimedio el capitano, benché desideroso di vincere 50 20, 15| del Vigna, uno de' dieci, capitano o vero podestà di Pistoia, 51 21, 3| fussi condotto per nostro capitano generale per tre anni, con 52 21, 6| buono esercito, fattone capitano Consalvi Ferrando uomo valentissimo, 53 22, 8| della terra, ne conferì col capitano, e sepponla sì bene governare, 54 22, 8| Alessandro Galilei che vi era capitano e Piero Marignolli podestà, 55 22, 23| monsignore dalla Tramoglia capitano famosissimo, affermando 56 23, 25| spogliata di arme, condusse per capitano generale el marchese di 57 24, 1| Alessandro di Francesco Nasi, uno capitano franzese chiamato Baglì 58 24, 8| aviatolo in Italia, fattone capitano generale monsignore della 59 24, 8| assai potente, ed esserne capitano Consalvi Ferrante, uomo 60 24, 12| pontefice, quando ha uno valente capitano e di chi si possa fidare; 61 24, 21| che era chiamato el gran capitano, cominciò a essere sì grande, 62 26, 2| a fare, si condusse per capitano el marchese di Mantova, 63 26, 7| Bentivogli chiese el titolo di capitano, el quale ottenne non per 64 26, 8| intelligenzia alcuna, el capitano e commessario sbigottirono 65 26, 8| speranza, con gran carico del capitano, del commessario e del gonfaloniere. 66 28, 4| questa impresa per nostro capitano. Ma come facevano tutte 67 29, 12| che si trovava a Pistoia capitano.~