Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dovevano 5
dovevono 1
drappi 3
drento 65
driento 1
drieto 8
drusiana 1
Frequenza    [«  »]
67 mai
67 pericolo
66 franzesi
65 drento
65 fatta
65 volte
64 alcuna
Francesco Guicciardini
Storie fiorentine

IntraText - Concordanze

drento
   Capitolo,  Capoverso
1 1, 7| e' magistrati della città drento e di fuori; e nondimeno, 2 1, 8| cose importanti della città drento e fuori, e nondimeno cominciò 3 1, 12| luogo, ci volessi entrare drento, il che sendo loro negato, 4 1, 14| di fuora e con movimento drento; le quale cose secondo la 5 3, 1| benedissi e vi entrassi drento, e così facessi una lega 6 3, 3| facessi in modo vi fussi drento la conservazione dello onore 7 6, 2| aveva detto non ci ricercare drento consiglio, nessuno la contradisse. 8 6, 7| uomini del reggimento le cose drento essere disordinate, attesono 9 7, 2| ferocemente, per esservi drento a guardia valenti uomini 10 7, 15| Difendevansi quegli di drento francamente, e per la cattiva 11 7, 15| Finalmente sendo quegli di drento disperati di soccorso, dettono 12 8, 5| di Roma, che non vi stava drento sanza pericolo, subito per 13 8, 8| per tenere forti quegli di drento colla speranza del soccorso, 14 8, 8| o sedici uomini vi erano drento; el castello tutto tremò 15 8, 8| riuscire; di che gli uomini di drento, impauriti di tanta furia 16 8, 12| riordinare molte cose di drento; e levata a' settanta la 17 9, 1| finalmente la città sendo drento universalmente in somma 18 9, 2| dissono vi era stato gittato drento.~ 19 10, 7| valere nulla, infiammatovi drento, deliberò non soportare 20 11, 8| la male disposizione di drento, si risolvé essergli necessario 21 11, 16| stata in maggiori travagli: drento, cacciata una casa potentissima 22 12, 7| e' magistrati ed offici drento e di fuori, el quale finito, 23 13, 14| Canigiani. Contavacisi anche drento Pierfilippo Pandolfini e 24 14, 1| turbulento e pericoloso drento e di fuori, nel principio 25 14, 3| città in questi termini, drento tutta disunita e divisa, 26 15, 2| dubitandosi che Piero non avessi drento intelligenzia, furono sostenuti 27 15, 6| El governo della città di drento era molto disordinato, creandosi 28 15, 9| dirà, così negli ufici di drento, e nondimeno quegli ne furono 29 16, 8| co' principi di fuora, né drento con cittadini.~ 30 16, 11| naturale e facile, e vi ebbe drento tanta audienzia e credito, 31 16, 11| virtù, che vi concordano drento così gli avversari suoi 32 17, 10| dubitando di qualche scandolo drento, perché el popolo per odio 33 18, 6| lunga e vi si era speso drento somma infinita di danari 34 18, 7| elezione de e' magistrati di drento e di onore si seguitassi 35 18, 7| congiunse che gli ufici di drento si eleggessino come quelli 36 18, 18| grandissimo sanza conoscervi drento compense di beneficio alcuno; 37 19, 2| dettono loro; e quali, entrati drento pochi poi, per defetto 38 19, 2| del castellano che vi era drento, el quale el duca aveva 39 19, 7| trattato di quegli che erano drento, ebbe la ròcca, dove presa 40 20, 5| pisani a campo, quegli di drento mancando loro vettovaglie 41 20, 16| campo. Ma sendo quegli di drento ostinatissimi a difendere 42 20, 17| Valentino, massime quegli di drento. A' quali inconvenienti 43 20, 20| e successori perseverare drento, ed in modo dare giudicio 44 21, 1| di Pisa e di Pistoia, e drento con poco ordine e governo, 45 21, 2| che e' Bentivogli erano drento bene provisti e che la impresa 46 21, 4| onesto modo che vi fussi drento lo onore suo, sanza lesione 47 21, 7| tenere Capova e messovi drento gran numero di fanterie 48 21, 7| espugnorono e vi feciono drento grandissima uccisione e 49 21, 13| debito, in forma che vi fussi drento la salvezza de' cittadini 50 22, 2| degli uomini che vi erano drento; e gli altri potentati di 51 22, 2| continuamente a mettere drento in Pisa e tenerla provista 52 22, 3| alcuni fanti che vi erano drento, o per dapocaggine o cattività 53 22, 14| vescovo de' Pazzi che vi era drento abandonati da speranza di 54 22, 19| che poca fede vi s'aveva drento.~ 55 22, 29| di Pistoia, e si rimesse drento la parte panciatica e fecesi 56 23, 27| Erasi quanto al governo di drento fatto uno principio buono, 57 24, 15| castellano spagnuolo che vi era drento, che cercava darla con suo 58 25, 7| aiutato occultamente quegli di drento, e nondimeno, non se n'avendo 59 27, 9| figliuoli comprendendovi drento tutti quegli che gli dessino 60 27, 9| difendendosi francamente quegli di drento, furono ributtati; e nondimeno 61 31, 7| quando e' volessino mettergli drento amichevolmente, che aveva 62 31, 9| continuo rincarava, perché drento ne era poca quantità ed 63 31, 9| a quello che seminavono drento, gli condurrebbe molti mesi 64 31, 12| apertamente che poi che drento mancava loro da potere vivere, 65 31, 13| Fece drento movimento e pensieri assai.


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech