Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] praticato 1 praticava 1 praticavano 1 pratiche 64 pratichi 5 pratico 2 praticò 1 | Frequenza [« »] 65 volte 64 alcuna 64 fine 64 pratiche 63 animo 63 feciono 63 luoghi | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze pratiche |
Capitolo, Capoverso
1 1, 8| costui molte volte nelle pratiche, massime quando le cose 2 2, 6| fussino ite atorno molte pratiche e simulazione di concordia 3 2, 10| ma finalmente doppo molte pratiche l'anno 1470 si rinnovò la 4 5, 14| perugino, in modo che le pratiche dello accordo non ebbono 5 6, 3| città, per non perturbare le pratiche di Napoli, la negò. Tolsono 6 7, 9| tenute astutamente molte pratiche di pace, massime col papa, 7 11, 8| Lodovico. Quivi doppo molte pratiche e ragionamenti si conchiuse 8 11, 9| governo, cominciorono nelle pratiche a dire male di Piero, e 9 14, 2| gli piacessi e che tenessi pratiche con principi di mutarlo, 10 15, 9| molti mesi e fattone molte pratiche, si era finalmente da chi 11 15, 12| astutamente compreso le pratiche aveva tenute Piero in Firenze, 12 16, 9| trovavano in palagio e nelle pratiche, gli volevano manomettere; 13 17, 2| trovassi presente a tutte le pratiche e segreti, acciò che imparassi 14 17, 6| dieta a Mantova circa alle pratiche di Italia, mandò buono numero 15 17, 19| viniziani dubii, teneva pratiche collo imperadore; inoltre 16 17, 19| Francia; perché, secondo le pratiche andavano a torno, el re 17 17, 21| aver tenuto in Casentino pratiche co' viniziani di cattiva 18 18, 4| el duca di Milano tenessi pratiche ed ogni industria che e' 19 18, 8| di Pisa, lo scoprissi di pratiche tenute col duca e co' pisani 20 18, 16| comprendere che egli avessi, o per pratiche tenute con altri principi 21 18, 16| sospetto d'avere tenuto queste pratiche con lui. E così ebbe miseramente 22 18, 17| tanto carico; tenne sempre pratiche ed amicizie in Pistoia, 23 18, 20| dubio che e' rivelassi le pratiche sue col duca, le quali né 24 20, 20| continuamente doppo el 94, ragunare pratiche de' primi cittadini co' 25 20, 20| dello stato, lui chiamò pratiche rade volte, ma le conferiva 26 21, 6| veduto el re Federico tenere pratiche grande con Ferrando re di 27 21, 10| nostri, tenevano strette pratiche con l'uno e con l'altro, 28 22, 24| de' Soderini. Furono le pratiche diverse perché el papa prometteva 29 23, 29| perché e' fussino tenuti in pratiche di accordo, che el Valentino 30 23, 30| collegati, cominciorono a tenere pratiche di accordo; e finalmente 31 23, 34| effetto fu che doppo molte pratiche, sendo quasi fermi ed appuntati 32 24, 3| ed introducessinsi nuove pratiche di accordo, veduto alfine 33 24, 14| scrutinio, nel quale doppo molte pratiche ed aggiramenti restorono 34 24, 16| Faenza nella quale tenevano pratiche e cogli uomini e col castellano 35 24, 16| e' viniziani; tenevanvi pratiche e' fiorentini, e' quali 36 25, 1| conferire ogni cosa colle pratiche, le quali quando si facevano 37 25, 1| che e' non conduceva nelle pratiche, conferendolo con questi 38 25, 5| di più autorità e nelle pratiche e luoghi stretti, che altrove.~ 39 25, 6| facessi, la girò con tante pratiche e per tante vie, che se 40 26, 5| avevano con arte tenute pratiche di accordi, s'aveva a fare 41 26, 5| grosso, massime di buone e pratiche fanterie la quale cosa non 42 26, 13| era mai voluto trovare a pratiche né intervenire in cosa alcuna 43 26, 14| Cosimo suo figliuolo, tenne pratiche co' figliuoli di Pierfrancesco 44 26, 15| aveva fede grande nelle pratiche. Ma poi creato el gonfaloniere, 45 26, 15| visitarlo, non mai intervenire a pratiche, e vivendo malissimo contento 46 28, 6| passati, nondimeno in tutte le pratiche si tenne con lui di Pisa, 47 28, 8| Ridolfi, che aveva nelle pratiche credito ed autorità grandissima. 48 28, 8| de' viniziani aveva tenute pratiche con lui ed in ultimo mandatovi 49 28, 10| vivamente questa parte nelle pratiche, la sostenne assai colla 50 28, 16| partì da Bologna, tenuto pratiche di passare in Italia col 51 29, 2| opinione, e vedendo che nelle pratiche strette non era ordine a 52 29, 4| Consultossi questa cosa in molte pratiche, e consigliò vivamente messer 53 29, 4| ed in queste difficultà e pratiche si consumò tanto tempo, 54 29, 6| Poco di poi che queste pratiche cominciorono con Francia, 55 29, 9| cominciorono molte volte nelle pratiche e' più savi cittadini a 56 29, 11| era bene, vegghiando le pratiche di Pisa con Francia, introdurre 57 29, 11| autorità. El quale introducendo pratiche d'accordo, trovando gli 58 29, 20| scaricarsi e dondolare con queste pratiche la cosa, insino a tanto 59 30, 2| Arezzo; tenne continuamente pratiche con viniziani con Milano 60 30, 7| giudicio qualche savio, che le pratiche di Bernardo fussino ite 61 30, 8| cominciò a tenere diverse pratiche. E benché tutti e' giovani 62 30, 10| sotto questa ombra tenere pratiche di mutare lo stato e di 63 30, 20| insospettiti che non fussino pratiche di mutare lo stato, a molti 64 30, 21| che di sotto si dirà, le pratiche con Francia andavano alla