Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cominciato 6 cominciava 4 cominciavano 1 cominciò 62 cominciollo 1 cominciono 1 cominciorno 2 | Frequenza [« »] 63 feciono 63 luoghi 63 pace 62 cominciò 62 sospetto 62 tempi 61 circa | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze cominciò |
Capitolo, Capoverso
1 1, 5| ricchissime, ed in luogo di quelle cominciò a tirare su di molti uomini 2 1, 8| drento e fuori, e nondimeno cominciò a dare credito a Luca Pitti, 3 1, 8| paressi avere da temerne. Cominciò costui molte volte nelle 4 2, 10| e favori de' viniziani, cominciò pure a volgersi alla pace; 5 3, 6| 1470, Lorenzo de' Medici cominciò in Firenze a pigliare piede 6 3, 7| deliberato di averne onore, cominciò a strignergli in modo che, 7 3, 10| Ercole duca di Ferrara. E cominciò el duca a ristrignersi ed 8 3, 12| e' viniziani ed el duca cominciò a nascere qualche ombra, 9 4, 4| del continuo stava a Roma, cominciò a tenere pratica col conte 10 4, 9| in sulla spalla, lui si cominciò a discostare e, tratto fuori 11 4, 9| e concorrendovi brigata, cominciò a ridursi in salvo, ed in 12 5, 4| uomini che vi venivano vi si cominciò a introdurre molti casi 13 9, 9| principi suoi, come prima cominciò a pigliare piede, attese 14 9, 13| presente fama di lui, Lorenzo cominciò al Poggio a Caiano una muraglia 15 10, 3| tacitamente di loro, gli cominciò più tosto a ributtare che 16 10, 7| assicurare e vendicare, cominciò a tenere pratica con Carlo 17 11, 5| ciascuno stando sospeso cominciò attendere le sue cose proprie 18 11, 6| della fede e dell'onore, cominciò a dubitare che el re sotto 19 11, 9| essere data Serezzana, si cominciò a gridare per la città che 20 12, 1| popolo grandissimo, non solo cominciò a credere di non potere 21 12, 10| insino a tempo di Lorenzo cominciò a predicare publicamente, 22 12, 11| che anche era amico suo, cominciò a predicare per parte di 23 12, 11| favorita dalla signoria, si cominciò a tenerne pratica, e finalmente 24 13, 4| questo governo populare, cominciò fra Girolamo a predicare 25 13, 4| credito di fra Girolamo, si cominciò pel popolo a sparlarne e 26 13, 9| francioso della cittadella nuova cominciò a trarre le artiglierie 27 15, 23| non l'avevano a impedire, cominciò a predicare publicamente 28 16, 1| le cose di fra Girolamo cominciò a dire predicando, che per 29 16, 3| frati di San Francesco, cominciò a nascere qualche difficultà 30 16, 9| E' quali aspettandosi, si cominciò a trattare la causa de' 31 17, 9| state. Di che nel popolo cominciò avere carico grande, come 32 17, 19| si accordassino col re, cominciò, per fare loro beneficio 33 18, 12| piantate le artiglierie, cominciò a strignere la terra. e 34 19, 7| fondò el principio suo e cominciò, per essere in sulle arme 35 20, 1| 1500. Cominciò di poi l'anno 1500 con grandissima 36 20, 4| negli animi del popolo, si cominciò a alterare forte con noi, 37 21, 1| dependenzia alcuna da Francia, cominciò a temerne assai, massime 38 23, 10| destramente a' collegi, si cominciò a praticare e' modi e la 39 23, 18| città trovandosi sanza arme, cominciò a avere gran paura di lui, 40 24, 6| pisani; dove si disegnò e cominciò a murare una belle fortezza.~ 41 24, 21| chiamato el gran capitano, cominciò a essere sì grande, che 42 24, 22| contrasse una triegua e si cominciò a praticare accordo, el 43 25, 1| mescolata con sospetto, cominciò a non conferire ogni cosa 44 25, 5| beneficio publico. E così si cominciò a dividere la città: da 45 26, 11| Ne' medesimi tempi si cominciò a dare principio alla ordinanza 46 26, 11| veduto che gli era capace, cominciò a distinguergli particularmente 47 26, 11| pratica non vi concorrerebbe cominciò el gonfaloniere, sanza fare 48 26, 11| e messigli sotto capi, cominciò el dì delle feste a fare 49 26, 14| credito, nondimeno impaziente cominciò a mordere le azioni sue, 50 27, 7| fermarvisi qualche tempo, e si cominciò a mettere in ordine e prepararsi 51 27, 9| pacificamente in Bologna, e vi cominciò a edificare una fortezza.~ 52 28, 7| avevano uomini nella Magna, si cominciò a fare giudicio nella città 53 28, 8| ogni dì questa voce, si cominciò a praticare di mandare imbasciadori, 54 28, 15| scoperta la loro debolezza, cominciò per commessione de' viniziani 55 29, 11| e detto Giampaolo, e si cominciò la cosa a apiccare di buone 56 29, 20| perché fussi el fratello, cominciò per scaricarsi a dire che 57 30, 2| lettera a Francesco Valori; cominciò a minacciare che ritornerebbe 58 30, 8| si maritassi a Firenze, cominciò a tenere diverse pratiche. 59 30, 17| giudicio nelle mani degli otto, cominciò a riscaldare questo umore 60 30, 24| dette danari a Massimiano e cominciò a mettere in ordine uno 61 31, 8| altri tenne a prigione e cominciò a salutare e' nostri colle 62 31, 13| una vita civile. Di questo cominciò a calare la autorità di