Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] potento 1 potenzia 45 potenzie 2 potere 60 poterla 1 poterle 1 poterlo 4 | Frequenza [« »] 60 amici 60 giustizia 60 insieme 60 potere 59 detto 59 due 59 morte | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze potere |
grassetto = Testo principale Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 1| arbitrio degli otto, volevano potere tumultuare ogni dì la città, 2 1, 8| ed in sulle gravezze per potere esaltare e deprimere chi 3 1, 8| di Cosimo in modo da non potere alterarlo e che volendo 4 1, 11| in ordine, e vedendo non potere sperare nel re Alfonso che 5 1, 12| per paura o per voluntà di potere usare el dominio loro conscendessi 6 1, 13| mille esempli, quando teme potere essere sforzato di presente 7 3, 6| de' quali non gli pareva potere temere, per essere spogliati 8 5, 2| una banda donde dubitava potere essere offeso, e la quale 9 5, 6| divozione della Chiesa e di poi potere ferire negli altri luoghi 10 6, 1| intendergli presto ed a potere ancora migliorare le condizioni 11 6, 2| da Firenze el mandato di potere conchiudere quanto voleva 12 6, 4| dicendo che lui, disperato potere sostenere questo, si era 13 8, 1| quale entrato in speranza potere per questo mezzo disfare 14 8, 2| degli Otto della pratica per potere conferire con loro. Mandossi 15 8, 4| riputazione, e però la città non potere deliberare altro, infino 16 8, 8| di soccorso e di non si potere più tenere, parve per questo 17 8, 9| a campo a Livorno, e per potere bombardare le nostre torre 18 8, 9| e' genovesi, veduto non potere fare più nulla, si partirono.~ 19 8, 15| armare legni grossi per potere navigare, come si soleva 20 9, 4| uno imperio piccolo da non potere cogli utili pascere tutti 21 10, 7| disporre, e lui a non se ne potere valere nulla, infiammatovi 22 10, 9| loro non ruinavano, non potere essere salvo, non restava 23 11, 4| fortissimo, impedissi al re Carlo potere passare da quelle parte, 24 11, 7| guerra potentissima e da non potere reggere, sanza bisogno e 25 11, 14| partendosi el re, non vi potere stare sicuri, el dì seguente 26 12, 1| cominciò a credere di non potere sforzare e saccheggiare 27 12, 1| popolo si disarmassi, per potere amichevolmente e sanza tumulto 28 12, 7| gonfaloniere di giustizia, di potere essere accopiatore; non 29 12, 7| creassinsi e' dieci di balìa per potere attendere alla guerra di 30 12, 8| intendere, ed ancora rispetto al potere ed autorità che aveva era 31 14, 3| uno o di pochi, sperando potere più confidarsi di loro e 32 15, 18| del suo padre, vedeva non potere avere molto corso a questo 33 16, 4| morto da privati, sanza potere non che altro parlare, ed 34 16, 8| averlo acconsentito per non potere con suo onore contradirlo, 35 17, 16| conoscere assolutamente non potere più tenere Pisa né la potere 36 17, 16| potere più tenere Pisa né la potere lasciare sanza gran danno 37 17, 18| Milano era primo, o per non potere o per non sapere, non pareva 38 17, 19| sua; e considerato non si potere valere della unione di Italia, 39 17, 19| parendogli che oltre a potere questo essere buono mezzo 40 18, 3| pisani rimanevano liberi di potere ogni volta di nuovo ribellarsi, 41 18, 10| monsignore Ascanio disperato di potere fare frutto con lui ed anche 42 18, 18| noi riavessimo Pisa per potere usare per capitano Pagolo 43 19 | XIX. La fine del potere degli Sforza a Milano. Prime 44 19, 5| condizione sua migliore, da potere trarre da noi più somma 45 19, 12| che el duca parendogli non potere reggere tanta piena e bisognare 46 20, 4| altre cose necessarie a potere rifare la impresa. La quale 47 22, 1| fatto col re, sicuri da potere essere molestati, volsono 48 22, 25| a Firenze con ordine del potere restituire e di operare 49 22, 29| freno a' Cancellieri di non potere malignare, la quale cosa, 50 23, 5| spogliati di ogni riputazione e potere; il che doleva loro e per 51 23, 18| bisogno per sé, le voleva potere rivocare a ogni sua posta, 52 23, 26| consorti divieto uno anno a potere essere de' signori, e sei 53 24, 10| e dove vedde uno modo di potere trarre danari, non ebbe 54 24, 19| fussino uomini ricchi e da potere andare bene in ordine, come 55 26, 2| in Roma l'appoggio loro e potere stare a petto al cardinale 56 26, 5| domassi, e questo non si potere fare, sì per la stagione 57 27, 1| Monte ed una provisione, per potere rispondere alle paghe, di 58 29, 13| fiorentini, la città di Lucca non potere mai essere sicura della 59 31, 12| che drento mancava loro da potere vivere, ed el guasto gli 60 31, 14| la disperazione del non potere trovare misericordia da'