Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ambizioso 10
amerigo 1
amichevolmente 2
amici 60
amicizia 35
amicizie 3
amico 22
Frequenza    [«  »]
61 otto
61 tre
61 volere
60 amici
60 giustizia
60 insieme
60 potere
Francesco Guicciardini
Storie fiorentine

IntraText - Concordanze

amici
   Capitolo,  Capoverso
1 1, 8| e più servente e per gli amici che alcuno altro che fussi 2 1, 10| e' viniziani erano stati amici e collegati della città, 3 1, 19| el reame ed e' principi amici suoi in preda, e' quali 4 2, 3| sicurtà ed a sé ed agli amici sua; e così si fece in effetto. 5 2, 4| città. A che Piero e gli amici sua che ne erano massime 6 3, 6| disegni dati, Lorenzo e gli amici suoi cominciorono a dubitare 7 4, 2| faceva loro credito ed amici assai. Capo di questa casa 8 4, 10| accompagnato da molti parenti ed amici de' quali la più parte non 9 4, 11| assaltato e difendersi, gli amici dello stato ripresono vigore 10 4, 11| fuggì fuora di Firenze e gli amici di Lorenzo insignoriti dello 11 6, 2| città ed el governo agli amici dello stato, si partì la 12 6, 4| sinistro portamento. Gli amici del reggimento pareva loro 13 7, 5| tanta grandezza, che e gli amici e gli inimici arebbono a 14 9, 7| aiutarsi e co' danari degli amici e co' danari publici. E 15 10, 2| principio si consigliassi cogli amici del padre e dello stato, 16 10, 5| non si confidassi degli amici del padre; in modo che, 17 10, 5| fede a' cittadini savi ed amici dello stato, fussi el principio 18 11, 7| ma ancora dispiaceva agli amici, e quasi non la potevano 19 11, 7| publico, e naturalmente erano amici di lui, del padre e della 20 11, 8| Giannozzo Pucci ed altri amici suoi, se ne andò a Serezzana 21 11, 10| uomini tutti stati scelti per amici grandi ed affezionati del 22 11, 10| Piero avendo aviso dagli amici sua come le cose in Firenze 23 11, 10| andò incontro se non pochi amici sua, e fui ricevuto con 24 11, 11| Piero per riscaldare gli amici aveva in palagio, e credendo 25 11, 11| quale partito concorsono gli amici sua per paura e quasi sforzati 26 12, 6| generale delle altre leghe, amici per amici ed inimici per 27 12, 6| delle altre leghe, amici per amici ed inimici per inimici ‑ 28 12, 9| naturalmente ed e' maggiori loro amici della casa de' Medici, e 29 13, 9| e rimasti in Italia soli amici sua. La quale pratica agitandosi, 30 15, 1| bene male contenti, e molti amici sua, alcuni ancora con chi, 31 15, 9| soli quegli sarebbono stati amici al consiglio, e gli altri 32 15, 9| avuti sanza numero molti più amici che prima.~ 33 15, 10| privatamente teneva pratica cogli amici di Piero. E benché questa 34 15, 11| Pure confidandosi negli amici con chi aveva praticato, 35 15, 11| dànno ad intendere avere amici e parte assai nella città) 36 15, 21| crucifiggere; e' parenti e gli amici tutti lo abbandonano e non 37 16, 3| legittima cagione, assai degli amici sua in quel giorno si alienorono, 38 16, 4| autorità, stati già lungo tempo amici sua e di uno stato medesimo, 39 16, 9| che per consiglio degli amici loro e per purgare la invidia 40 16, 13| rimase molto conquassata, gli amici dello stato vecchio in tanto 41 17, 11| Medici che avevano molti amici del nostro contado. Dubitandosi 42 17, 23| tenuto segretamente cogli amici suoi una pratica che gli 43 17, 23| quali avisi mostravano gli amici sua che questa sarebbe cosa 44 18, 6| cittadini loro parenti o amici, in modo che quando si era 45 19, 11| congratulandosi come con amici e richiedendo in tanto suo 46 20, 8| parte e dell'altra. Gli amici de' Panciatichi erono in 47 20, 11| Vitelli nostri rubelli erano amici degli inimici nostri, e 48 22, 21| alcuno rispetto a' parenti ed amici loro. E così riscaldavano 49 23, 23| Salviati, e' quali, avendo amici e parenti assai e trovandosi 50 23, 28| molto deboli e con pochi amici e sanza parte nella città, 51 23, 34| governo gli aderenti ed amici sua, in modo che si poteva 52 24, 5| facile perché e' sanesi amici di Pandolfo, in mano de' 53 24, 13| persuase che aggiunti gli amici e credito suo a quello favore 54 24, 22| inviliti assai per Italia gli amici e dependenti sua, fu ferma 55 26, 15| beneficio de' cittadini amici del frate, fu fatto gonfaloniere 56 27, 4| essere inimici di casa sua ed amici del gonfaloniere e però 57 27, 4| al gonfaloniere ed agli amici de' Medici ed inimici sua, 58 29, 7| collegati della città ed amici grandissimi, ma poi che 59 30, 5| memoria loro molti degli amici vecchi, ma ancora degli 60 30, 6| parevano diventati loro amici, mossi o per fare dispetto


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech