Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nate 2
nati 4
nato 9
natura 58
natural 1
naturale 9
naturali 2
Frequenza    [«  »]
58 figliuolo
58 mezzo
58 morto
58 natura
58 niccolò
58 primi
58 ridolfi
Francesco Guicciardini
Storie fiorentine

IntraText - Concordanze

natura
   Capitolo,  Capoverso
1 2, 1| padre; nondimeno fu di buona natura e clementissimo, ed ebbono 2 2, 1| perché oltre alla buona natura, sendo lui molto impedito 3 2, 11| alla sua facile e clemente natura e tutta volta al bene, come 4 5, 2| da loro, perché, sendo la natura del duca di Urbino fare 5 5, 2| soccorso ed el tempo di natura da credere che el campo 6 7, 15| in bocca a' lucchesi, di natura che erano forzati stare 7 9, 3| autentichi e degni di fede, e di natura che, se io non mi inganno, 8 9, 7| credere rispetto alla sua natura tanto liberale e magnifica, 9 9, 8| Fu di natura molto superbo, ed in modo 10 9, 9| Fu tenuto da qualcuno di natura crudele e vendicativo per 11 9, 9| causato forse non tanto da natura, quanto dal cognoscersi 12 10, 3| e' processi sua, la sua natura era tirannesca ed altiera, 13 10, 4| rapiccarsi; Bernardo, di natura più tosto da rompersi che 14 11, 1| massime Giovanni che era di natura inquietissimo e sollevava 15 11, 7| governi di Piero in sé, e la natura sua era di qualità, che 16 11, 7| altiero e bestiale e di natura da volere più tosto essere 17 11, 7| giocare alla palla grossa; di natura caparbio, e che non si intendendo 18 12, 8| più invidia, ed alla sua natura rozza, che era da chi aveva 19 13, 14| al credere per bontà di natura e vòlti alla religione, 20 14, 1| semplice. ma più tosto avessi natura di mutazione di stato, e 21 14, 3| messer Francesco, secondo la natura sua sempre rispondeva prontamente 22 15, 12| guadagno, secondo la maligna natura sua, scrisse a Firenze a 23 15, 15| libertà della città erano di natura che secondo le legge aveva 24 15, 21| ricordinsi pigliare imprese di natura da riuscire, e che non sieno 25 16, 5| si convertì in carico, di natura che facilitò assai la via, 26 16, 8| ma gli dispiaceva la sua natura e modi strani; e doppo lui 27 17, 6| Piero non fussino secondo la natura di quella casa, ma costumi 28 17, 11| amalato rifiutò, seguitando la natura e modi sua, di che si dirà 29 17, 21| co' viniziani di cattiva natura.~ 30 18, 11| e' quali erano stati di natura che si poteva dire per opera 31 19, 11| loro, nondimeno sendo di natura e sangui diversi, ed inoltre 32 20, 8| scorrere e fare effetti di natura che furono per importare, 33 20, 17| E fu la proposta loro di natura, che si comprese che e' 34 22, 21| simile a Alamanno, che era di natura viva libera e calda, e che 35 22, 28| e di buono cervello e di natura quieta e che volentieri 36 23, 1| confusione, che erano di natura che perseverandosi in essi, 37 23, 18| re, col quale, secondo la natura de' franzesi, si truova 38 23, 18| assalto, el quale sarebbe di natura che non sarebbono e' franzesi 39 24, 21| cominciorono, secondo che è la natura loro quando truovono riscontro 40 26, 13| giudicio faceva fede la natura e modi sua, de' quali, perché 41 26, 14| savissimo. Ma fu di una natura che, o perché gli aspirassi 42 26, 15| cominciata a dispiacere la natura ed inquietudine sua.~~  ~ 43 28, 2| la città fortissima e di natura e di accidente, si intendeva 44 28, 6| erano imputate non solo alla natura sua che era avarissima, 45 28, 17| signoria che, considerata la natura di messer Guglielmo, volessi 46 29, 4| ragionamento, perché considerata la natura de' franzesi, che sono sanza 47 29, 9| di mano in mano la loro natura, e che el procedere dolcemente 48 29, 17| via; o perché, secondo la natura sua, volessi più tosto rompere 49 29, 22| gli era inimico, era di natura e cervellobestiale, 50 30, 1| altieri e violenti, secondo la natura sue bestiale, e molto alieni 51 30, 4| lo ordinario fussino di natura più civile ed umana, o perché 52 30, 4| Soderino, che, essendo di natura avarissimo e tutto di sé, 53 30, 5| riputati di migliore cervello e natura assai che Piero. Aggiunsesi 54 30, 6| ancora quasi fanciullo, ma di natura molto altiera ed inquieta, 55 30, 10| preso uno partito di questa natura da se medesimo, ma confortato 56 30, 20| insospettito, secondo la natura sua, de' cittadini, la volle 57 31, 2| altro a Librafatta, era di natura, aggiunto allo accordo fatto 58 31, 2| collegi, e la cosa era di natura importantissima alla città,


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech