Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
morte 59
morti 10
mortificata 1
morto 58
mossa 4
mosse 2
mossi 15
Frequenza    [«  »]
58 faceva
58 figliuolo
58 mezzo
58 morto
58 natura
58 niccolò
58 primi
Francesco Guicciardini
Storie fiorentine

IntraText - Concordanze

morto
   Capitolo,  Capoverso
1 1, 3| Uzzano, el quale era già morto, avendo una signoria a suo 2 2, 1| Morto Cosimo, rimase capo dello 3 2, 2| interrompersi, perché, sendo morto in levante contro a' turchi 4 2, 3| cancelliere, e pochi poi fu morto in prigione. Mostrò el duca 5 2, 5| riputazione di quello duca morto ora lui, non rompessino 6 3, 13| di santo Stefano, fu morto in Milano da Giovanni Andrea 7 3, 15| In questo tempo essendo morto uno marchese Spinetta, signore 8 4, 4| inimicissimo, come fussi morto papa Sisto, lo perseguiterebbe 9 4, 5| e massime sperando che, morto Lorenzo, non mancherebbe 10 4, 6| Italia, vedendo massime morto el duca Galeazzo, quale 11 4, 9| ed in quello furore fu morto Francesco Nori che era seco; 12 4, 9| guardato non potessi essere morto.~ 13 7, 2| Velletri a un luogo detto Campo Morto, si appiccò col duca di 14 7, 4| Calavria, espugnato Ficheruolo, morto Federigo duca di Urbino, 15 7, 12| nacque una voce che era morto per dolore della pace, donde 16 9, 2| uno bellissimo era stato morto dagli altri, ed ultimamente 17 9, 14| dimostrazione di essere morto uno publico padre e padrone 18 10, 1| Morto Lorenzo, e' cittadini dello 19 11, 6| veleno. Del quale sendo morto lo innocentissimo giovane, 20 11, 6| duca, benché del signore morto rimanessi uno piccolo e 21 13, 8| Atella, ed essendo stato morto Camillo Vitelli e loro ridotti 22 14, 2| castello di poca qualità, fu morto Piero Capponi di uno colpo 23 14, 8| da opporgli poi che era morto Piero Capponi, voltorono 24 15, 5| tutto el suo bene, era stato morto in Roma per opera, secondo 25 15, 22| fatto questo giudicio e morto Bernardo del Nero, Francesco 26 16, 1| predicevano, susciterebbono uno morto, ed entrerebbono nel fuoco 27 16, 3| assalito e quivi subito morto da Vincenzio Ridolfi, Simone 28 16, 3| dessi a tempo ed era già morto.~ 29 16, 4| in uno istante medesimo morto vituperosamente dagli inimici 30 16, 4| mutata la condizione, fu morto da e' parenti di quegli. 31 16, 4| costui fu tumultuosamente morto da privati, sanza potere 32 16, 6| Morto Francesco Valori, e saccheggiatagli 33 16, 9| Albizzi, che el che fu morto Francesco Valori, venuto 34 16, 11| Così fu vituperosamente morto fra Girolamo Savonarola, 35 17, 5| Era morto molti mesi innanzi el re 36 17, 13| fatto perché se e' fussi morto lo stato suo sarebbe ito 37 17, 23| luogo di Giovanni Manetti, morto, era suto eletto de' dieci 38 18, 18| principale cause perché e' fu morto, è opinione quasi chiara 39 19, 1| da Pisa ed innanzi fussi morto Pagolo Vitelli, e' franzesi, 40 21, 7| di soldati, fra' quali fu morto el conte Rinuccio, e di 41 21, 8| Ragona, el quale fu di notte morto in Roma dal duca Valentino; 42 22, 14| el quale fu pochi poi morto da Bernardino Camarani suo 43 23, 23| Antonio degli Albizzi era morto in quegli giorni, in luogo 44 23, 32| Marca, nella guerra di Osimo morto da una artiglieria; Camillo 45 23, 32| espugnazione di uno castello, morto da uno sasso gittato dalle 46 24, 13| Morto Alessandro, si feciono nuovi 47 24, 20| in battaglia assaltato e morto.~ 48 25, 4| di Pierfrancesco che era morto l'anno dinanzi; e perché 49 26, 8| settembre, e nello alloggiare fu morto el cavallo sotto a messer 50 26, 14| cognato, lo comportava. Morto Lorenzo rimase, nel principio, 51 27, 4| el famiglio che l'aveva morto era fuggito a Siena, ne 52 27, 10| male due o tre giorni, era morto; segno della fragilità umana, 53 30, 4| circa a uno anno di poi morto Piero nel Garigliano, el 54 30, 5| nome di quella casa, ora, morto lui, pareva che avessi favore 55 31, 3| continuo veniva pel Fiume Morto vettovaglia ed entrata nello 56 31, 3| con uno bastione a Fiume Morto e si chiudessi quella via, 57 31, 4| acqua rispetto al Fiume Morto e Osoli; e però fu necessario 58 31, 4| ed uno bastione a Fiume Morto, e di uno terzo campo a


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech