Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ragionate 1 ragionato 2 ragionava 1 ragione 57 ragionevole 9 ragionevoli 1 ragionevolmente 6 | Frequenza [« »] 57 forma 57 mandato 57 qualità 57 ragione 57 reame 56 quivi 56 salviati | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze ragione |
Capitolo, Capoverso
1 1, 10| altrimenti, e mostrò con ragione che era meglio favorire 2 5, 4| chamandogli, per qualche ragione indiretta, criminali, la 3 5, 6| Questi discorsi e ragione introdussono in pratica 4 6, 5| altro parendogli vere le sua ragione, ed aspettava vedere se 5 9, 6| nuovo a Pisa uno Studio di ragione e di arte, e sendogli mostro 6 9, 6| sendogli mostro per molte ragione che non vi poteva concorrere 7 9, 7| dove erano e' traffichi e ragione sua, le spese per le magnificenzie 8 12, 3| città, dicendo fra l'altre ragione apartenersegli secondo gli 9 13, 9| benché a torto, perché la ragione voleva che, traendo la cittadella 10 13, 9| più tosto al caso che alla ragione. Stati di poi alcuni dì 11 13, 14| vittorioso, oltre alle altre ragione che gli movevano, erano 12 15, 24| voltare, eziandio sanza ragione, mantello; di poi per conto 13 16, 2| per necessità, e quando le ragione ed esperienzie non bastavano; 14 16, 2| tanta efficacia, e con tanta ragione, che chi non era ostinato 15 16, 4| avuto facultà di dire le ragione loro, ed erano stati condennati 16 17, 10| sospesono per cinque anni le ragione di Montepulciano e gittossi 17 17, 23| Ed essendo udite queste ragione nello uficio de' dieci, 18 18, 3| ingiustamente, avevano di ragione a rifarci di quello avamo 19 18, 18| fussi innocente; ed ècci una ragione potentissima, perché sendo 20 18, 18| In modo che per queste ragione io tengo certissimo che 21 18, 19| onore. E che questa fussi ragione di savio ci hanno dimostro 22 18, 22| aiutassi e vi fussi la medesima ragione che negli altri che furono 23 20, 3| uomini bestiali e sanza ragione prese Luca degli Albizzi 24 20, 9| Allegavasi per costoro molte ragione: el debito della città superiore, 25 20, 11| loro che si cercassi colle ragione, co' conforti e modi buoni 26 20, 19| interessi nelle cose e di ragione dovevano avere e' medesimi 27 21, 13| capitani che venivano a rendere ragione nella città, menavano seco 28 21, 14| che benché fussi fatto con ragione, nondimeno ha disonorato 29 22, 2| Queste ragione così saviamente considerate 30 22, 4| tagliare el capo; cosa sanza ragione, che uno soldato che andava 31 22, 24| San Sepolcro per essere di ragione terra di Chiesa; el duca 32 22, 26| che era creditore della ragione de' Medici di ottomila ducati; 33 23, 7| nostri poca giustizia e ragione, massime nel criminale.~ 34 23, 12| assegnavanne massime due ragione: l'una, che sendo fatto 35 23, 19| qualche titolo e colore di ragione, in fatto n'avevano sospetto 36 23, 19| Castello apartenevano di ragione alla Chiesa, e così una 37 24, 19| fiorentini, ma perché la era di ragione ecclesiastica, el pontefice 38 25, 1| avendo preso sospetto contra ragione, che se gli uomini da bene 39 27, 7| Francia gli cedé tutte le ragione che aveva nel reame di Napoli, 40 27, 8| benché allegassino molte ragione che erano tenute debole, 41 27, 9| uomini bestiali e sanza ragione, vollono entrare violentemente 42 28, 7| quanto per riconoscere la ragione dello imperio in Italia, 43 28, 9| migliaia di ducati. Queste ragione si allegavano per chi consigliava 44 28, 16| promettersi nulla di persona per ragione e segni generali, se prima 45 29, 4| fede e non vogliono stare a ragione, lo effetto sarebbe che 46 29, 4| Conchiusesi adunche, per queste ragione e per la autorità di chi 47 29, 10| carico, allegando con molte ragione che questa provisione non 48 29, 11| volere che noi cedessimo le ragione di Pietrasanta, non si conchiuse 49 29, 11| difficultà; e parve questa ragione molto verisimile, ed el 50 29, 13| che noi cedessimo loro le ragione di Pietrasanta e di Mutrone, 51 29, 13| volavamo vedere el vero, le ragione nostre quanto a Pietrasanta 52 29, 14| massime perché avavamo poche ragione in Pietrasanta, ed e' lucchesi, 53 31, 2| E certo si vedde molte ragione, ed uno grande comperare 54 31, 10| dieci, dove sendo per molte ragione contradetta da messer Francesco 55 31, 10| disegno si pose da canto. Le ragione potissime che gli mossono 56 31, 10| a prestare fede. Queste ragione benché allora fussino benissimo 57 31, 12| confermato da lui con molte ragione e promesse sul proposito