Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] forestiere 1 forestieri 6 forestiero 1 forma 57 formare 1 formosa 1 fornito 1 | Frequenza [« »] 58 terra 58 voleva 57 batista 57 forma 57 mandato 57 qualità 57 ragione | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze forma |
Capitolo, Capoverso
1 5, 6| difesa nostra in questa forma: condussesi a' soldi nostri 2 8, 2| redenzione alcuna; ed in ogni forma se la guerra s'avessi avuta 3 8, 12| ozio e felicità, si prese forma riordinare molte cose di 4 9, 6| distingueva gli uomini, in forma che tutti per più piacergli 5 9, 7| trattenersi gli uomini grandi; in forma che moltiplicando a Lione, 6 9, 9| della città e sotto spezie e forma di libertà; e però ne' principi 7 10, 5| ser Piero che di loro; in forma che loro governavano quasi 8 11, 15| trovò la materia disposta in forma che, come gli fu dato principio 9 12, 6| Francia e noi, secondo la forma generale delle altre leghe, 10 13, 14| portavano moderatamente ed in forma che non erano interamente 11 13, 14| animi de' cittadini, ed in forma che in molti fratelli, in 12 14, 7| giudicavano sanza rimedio, in forma che da molti fu imputato 13 15, 8| bisognassi pigliarvi qualche forma; ed a questo avevano concorso 14 15, 9| contradisse sì vivamente el in forma, che non se ne fece conclusione. 15 16, 3| in palagio, e quivi preso forma a queste difficultà, e stipulatone 16 16, 3| opinione sua e non vi sendo forma a concordargli, sanza accendere 17 16, 3| diventò inimicissimo, in forma che el dì sequente, sendo 18 16, 6| vi mandò a riparare, in forma che si raffrenò quello impeto; 19 16, 15| semplicissimo e di buona vita, ed in forma che se errò, errò per simplicità 20 17, 12| tutto dì gli inimici; in forma che pigliando animo e' villani 21 18, 3| entrare in Pisa in qualunque forma era da stimare assai, perché 22 18, 10| non vi pose rimedio; in forma che el marchese si alienò 23 18, 12| altri fuggirono a Lucca, in forma che se e' si seguitava la 24 18, 12| ammalorono in pochi dì, in forma che e' cittadini vi andavano 25 18, 22| essere pagati in quella forma; e Giovacchino sendo gonfaloniere 26 19, 8| assentate le cose loro, in forma che non se ne patì niente, 27 19, 12| si tirorono da parte in forma che, abandonato dalle fanterie, 28 20, 3| portassino più moderatamente, in forma che feciono gagliarda fazione 29 20, 3| vollono tornare indrieto, in forma che el campo diminuito di 30 20, 3| commessario chiedendo una paga, in forma che fu constretto per uscire 31 20, 5| spesa e perdita di tempo. In forma che andandovi e' pisani 32 20, 6| parte ora dell'altra, in forma che questi odi ed acerbità 33 20, 7| esercitare più vivamente; in forma che multiplicando d'uno 34 20, 12| timone, non si eseguivano; in forma che in ultimo e' Panciatichi, 35 20, 16| gagliarda resistenzia, in forma che concorrendovi le neve 36 21, 10| luogo de' fanti, secondo la forma de' capitoli fatti a Milano, 37 21, 11| loro sicurtà di banchi. In forma che si ritrasse che la pratica 38 21, 12| cominciava a ingrossare; in forma che o per questa o per altre 39 21, 13| scaricassi questo debito, in forma che vi fussi drento la salvezza 40 21, 13| sarebbe stato giusto, pigliare forma che e' ci venissi a giudicare 41 22, 25| voluntà della città; in forma che lo effetto era che noi 42 23, 6| non si pigliando migliore forma, la città si aviava al fine 43 23, 28| se non si posavano ed in forma che Pisa fussi mostra, non 44 24, 21| dettono Gaeta a Consalvo, in forma che tutto quello regno venne 45 25, 1| allargarsi; così gli ottanta, in forma che quello che e' non conduceva 46 25, 2| disordinate, si erano diminuite in forma le spese, che el Monte rendeva 47 25, 6| volgere el letto di Arno, in forma che non passerebbe più per 48 26, 14| grandissimo con Piero, ed in forma che pel parentado e per 49 26, 15| si partissi poi in quella forma; e nondimeno non parve se 50 27, 8| altri la confortorono, in forma che accordandosi la più 51 27, 9| in somma diffìcultà; in forma che, come el papa fu in 52 27, 13| Bologna ed ordinate una certa forma di governo, se ne ritornò 53 28, 16| secondo la sua richiesta ed in forma che sanza gli aiuti di Italia 54 29, 15| si introdusse una altra forma: che e' si facessi lega 55 30, 18| in queste quistione, in forma che Alfonso Strozzi disse 56 30, 19| figliuolo di Piero secondo la forma degli statuti che parlavano 57 31, 3| Conchiusono che serrando in questa forma non entrerebbe in Pisa di