Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] quindicimila 5 quistione 14 quistioni 2 quivi 56 rabbia 4 raccendessi 1 raccolti 2 | Frequenza [« »] 57 qualità 57 ragione 57 reame 56 quivi 56 salviati 56 su 55 speranza | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze quivi |
Capitolo, Capoverso
1 1, 8| aveva consigliato Neri, e quivi per ordine di Cosimo erano 2 1, 9| subito da gente ordinate quivi per quello, gittare a terra 3 2, 3| gli comandò si fermassi quivi insino a tanto avessi altra 4 2, 7| loro; andoronne a Milano, e quivi consultato quello fussi 5 2, 8| di Romagna per passare di quivi in Toscana e fare pruova 6 4, 8| consiglio de' congiurati dare quivi effetto a tanta opera, ma 7 4, 9| condottiere del conte e che era quivi per quella opera, e da molti 8 4, 12| itosene in villa, fu preso quivi e impiccato. Nocegli lo 9 5, 8| amalato, si fermò in Cortona e quivi pochi dì poi si morì, tagliando 10 7, 8| castello de' viniziani, e quivi fatto chiamare el castellano, 11 7, 14| volta di Pietrasanta, e quivi si accamporono, fondandosi 12 7, 15| terre e luoghi di Lunigiana quivi propinqui.~~ ~ 13 8, 3| impediva el passare, consumò quivi molti dì, e di poi in sulla 14 8, 6| pochi cavalli a Ravenna e di quivi a Vinegia. El re, avute 15 9, 7| loro rendere, gli pagò di quivi a qualche anno assegnando 16 11, 6| el re Carlo in Milano e quivi ricevuto onoratissimamente, 17 11, 8| Milano el duca Lodovico. Quivi doppo molte pratiche e ragionamenti 18 11, 11| ne venne al palagio; e quivi sendogli risposto che se 19 11, 12| popolo e la libertà»; e quivi per commessione della signoria 20 11, 14| Guicciardini ed alcuni altri; e quivi avendo avuta una guardia 21 12, 1| se ne venne a Signa, e quivi alloggiato in casa Batista 22 12, 1| fuggito a Bologna, e di quivi andato a Vinegia, dove avendo 23 12, 2| Fondaccio e Borgo San Iacopo, e quivi passato el ponte Vecchio, 24 13, 5| non s'avere a cimentare quivi, parte perché male poteva 25 13, 5| di Lombardia; ed essendo quivi, o circa a quello tempo, 26 13, 6| Sendo giunto quivi, con intenzione, se non 27 13, 12| tanta opera, e perché di quivi s'aveva a spargere in tutto 28 14, 2| rivoluzione dello stato e di quivi venuto in grandissima grazia 29 14, 5| a Genova per imbarcarsi quivi per alla volta di Pisa, 30 15, 2| uno o due miglia si fermò quivi, e fece serrare la porta; 31 15, 2| città, e che la stanza sua quivi era con pericolo, dette 32 15, 7| suo ne era ito a Imola e quivi aveva copertamente tolto 33 15, 17| partito, la notte medesima di quivi a poche ore, fattigli prima 34 15, 23| sopportare che e' predicassi quivi, si ridusse, per fuggire 35 16, 3| de' frati in palagio, e quivi preso forma a queste difficultà, 36 16, 3| pochi passi, fu assalito e quivi subito morto da Vincenzio 37 17, 25| oratori e vennono a Ferrara, e quivi aboccatosi con quello principe, 38 17, 25| desideravano lo accordo. Quivi sendosi più giorni dibattuto 39 18, 15| in Cascina a consiglio e quivi lo sostennono, e subito, 40 19, 13| Galeazzo menatone in Francia e quivi fatto abate di una grossa 41 21, 9| governava el re a Milano, e di quivi ne andò nella Magna a aboccarsi 42 21, 12| costoro in Firenze più dì e quivi feciono una capitolazione 43 22, 2| Librafatta e tenere cavalli quivi e negli altri luoghi oportuni 44 22, 8| entrare in cittadella e di quivi facilissimamente recuperare 45 22, 20| comandorono loro non uscissino di quivi insino a tanto l'avessino 46 22, 23| el re venuto in Asti, e quivi trovati nuovi oratori nostri 47 23, 18| menare seco in Francia e quivi ritenerlo onestamente, accompagnatolo 48 23, 24| Magione in quello di... e quivi conchiusa e publicata la 49 24, 20| mandato prigione in Spagna; e quivi stato in prigione più d' 50 24, 21| che non potessino passare. Quivi stettono molti dì, ne' quali 51 27, 4| fece sostenere in Siena, e quivi avuto della corda, confessò 52 27, 10| a Firenze. Aspettoronlo quivi più di uno mese, perché 53 28, 5| Francia, entrò in Savona, e quivi stato alcuni dì a parlamento 54 30, 23| dalle imprese di Italia. Quivi stimolato da madonna Margarita 55 31, 3| condottieri in sullo Osoli, e quivi discussi e' modi che lo 56 31, 3| di Calci ed altri luoghi quivi convicini non vi entrassi