Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] nuovamente 6 nuove 27 nuovi 26 nuovo 52 nutrirebbono 1 nutrite 1 nutrivano 1 | Frequenza [« »] 52 alessandro 52 forse 52 fuora 52 nuovo 52 provisione 51 carico 51 colla | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze nuovo |
Capitolo, Capoverso
1 1, 11| essendo entrato in uno stato nuovo e spogliato e sanza danari 2 1, 19| Roma e da Milano, farsi di nuovo forte alla campagna. E finalmente 3 4, 3| considerando che per essere el papa nuovo nello stato, non aveva danari 4 4, 6| persuadeva, mettendo uno stato nuovo in Firenze aversi a valere 5 5, 5| e' preparamenti per tempo nuovo, ed a questo effetto ristrignersi 6 5, 7| apparati, e venendone el tempo nuovo da esercitargli, el signore 7 6, 7| quali feciono squittino nuovo, ordinorono nuova gravezza, 8 7, 5| disegnato a' viniziani, si volse nuovo vento, in modo che mutate 9 8, 13| infra l'altre ordinorono di nuovo che le gabelle si pagassino 10 9, 6| Principalmente alle lettere ordinò di nuovo a Pisa uno Studio di ragione 11 10, 7| dubitando per la creazione del nuovo pontefice non le avere a 12 10, 9| che piccolo accidente, di nuovo rialterati gli animi, riscaldando 13 11, 4| pacificamente, mandò di nuovo uno oratore a Firenze a 14 11, 12| tornava dal re, dove di nuovo era stato mandato con più 15 12, 13| si pigliavano e quando di nuovo si ribellavano. Mandossi 16 12, 13| imbasciadori a congratularsi col nuovo duca, messer Luca Corsini 17 12, 13| soprovenne uno accidente nuovo, perché e' montepulcianesi 18 13, 1| soprastette a fuggirsi el re nuovo Ferrando, perché non avendo 19 13, 14| male, ed interpretando di nuovo el re di Francia avere a 20 15, 16| signoria, e ragunata di nuovo la pratica, e consigliando 21 15, 17| adunque tanto tumulto, di nuovo si cimentò el partito e 22 15, 24| insino a tanto che per nuovo modo si terminò el caso 23 16, 10| commessari da Roma ed avendo di nuovo esaminato fra Ieronimo e 24 17, 1| Francia imbasciadore al nuovo re e gli dette per donna 25 17, 2| A questo nuovo re, che era riputato nostro 26 17, 4| che in sulla creazione del nuovo re non fussi da temere così 27 17, 5| dimostrazione, e di fare che el nuovo re di Francia diventassi 28 17, 7| Pierfilippo Pandolfini, era el nuovo capitano molto sollecito 29 17, 14| movimenti grandissimi perché el nuovo re di Francia, avendo per 30 18, 3| di potere ogni volta di nuovo ribellarsi, il che era credibile 31 21, 6| medesimo tempo a Italia nuovo accidente, perché el re 32 21, 11| desiderato che si facessi di nuovo qualche appuntamento col 33 22, 24| si introducessi uno stato nuovo, ristretto in pochi cittadini, 34 23, 12| quale si introduceva questo nuovo modo. Deliberossi finalmente 35 23, 21| accendendosi uno principio di nuovo fuoco, la città diminuì 36 23, 25| perché el marchese si era di nuovo riconciliato col re, del 37 23, 26| in calendi di novembre el nuovo gonfaloniere di giustizia, 38 23, 31| miserabilmente, con un modo però nuovo e crudele di morte, Vitellozzo 39 24, 10| ma nello accumulare di nuovo, e dove vedde uno modo di 40 24, 15| forza di creare un pontefice nuovo a suo modo, ma di poi, o 41 24, 17| in questi tempi vacata di nuovo la Chiesa, perché el nuovo 42 24, 17| nuovo la Chiesa, perché el nuovo papa, sendo vecchio e male 43 25, 6| questo tempo si voltorono di nuovo gli animi alle cose di Pisa; 44 25, 8| di corte a visitarlo come nuovo re, tanto si credeva per 45 28, 4| tagliato el capo al doge nuovo ed a altri de' primi, e 46 29, 22| Entrò di poi lo arcivescovo nuovo in Firenze con allegrezza 47 30, 10| parentado, l'arcivescovo nuovo, Filippo Buondelmonti, Bernardo 48 30, 14| forse gli otto creati di nuovo non fussino a suo proposito, 49 30, 24| grossissimo per venire a tempo nuovo in Italia contro a' viniziani 50 31, 3| non entrerebbe in Pisa di nuovo vettovaglia, o sarebbe sì 51 31, 9| speranza di soccorso fuora e di nuovo ricolta, della quale per 52 31, 13| perché in una città venuta di nuovo in libertà e perturbata