Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] oro 3 orrore 1 orsina 5 orsini 51 orsino 11 oscurate 1 osimo 1 | Frequenza [« »] 51 forze 51 mani 51 nuova 51 orsini 50 conclusione 50 conto 50 dette | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze orsini |
Capitolo, Capoverso
1 4, 4| fussi dato a messer Rinaldo Orsini cognato suo, e di poi vacando 2 8, 2| Pitigliano e gli altri signori Orsini, ed el duca di Calavria 3 8, 2| congiugnersi co' signori Orsini che erano a Bracciano, el 4 8, 2| alcune altre terre degli Orsini, in modo che Battista Orsino 5 8, 2| potessi congiugnere con gli Orsini; la quale cosa fatta, pareva 6 8, 3| recuperorono le terre perdute degli Orsini; le accordate con el cardinale 7 10, 7| aveva per donna una degli Orsini. E fu trattata questa cosa 8 10, 7| gola al papa, col quale gli Orsini potessino strignerlo a suo 9 10, 7| che el re per mezzo degli Orsini ne avessi sempre a disporre, 10 11, 2| per intercessione degli Orsini si era tutto dato al re 11 11, 4| teneva col re Alfonso e cogli Orsini, parte insospettito dal 12 17, 6| quella casa, ma costumi Orsini, e che el parentado loro 13 21, 1| Vitellozzo Vitelli, Paolo Orsini e quasi tutta la milizia 14 21, 1| soldi sua e' Vitelli e gli Orsini inimici della nostra città.~ 15 21, 2| con seco Vitellozzo e gli Orsini.~ 16 21, 4| instantissimamente da Vitellozzo e gli Orsini, non potette loro negarlo; 17 21, 4| altro canto Vitellozzo e gli Orsini, parlando a Campi separatamente 18 21, 4| della città, e così gli Orsini perché e' conoscevano molto 19 21, 10| stretta e' Vitelli, gli Orsini, Giampaolo Baglioni, lo 20 22, 1| se non e' Vitelli e gli Orsini riputati inimici nostri, 21 22, 6| del Valentino, Vitelli, Orsini e degli altri inimici nostri, 22 22, 11| non molto, el signor Paolo Orsini e Fabio suo figliuolo, e 23 22, 12| prima e' Vitelli e poi gli Orsini, e qualche gente di Giampaolo, 24 22, 12| intelligenzia di Vitelli, Orsini, Baglioni e di Pandolfo 25 22, 13| Pandolfo, a Giampaolo, agli Orsini, a comandare loro che ci 26 22, 23| Valentino insieme con Vitelli, Orsini e quella fazione, non facessino 27 22, 25| così, partitosi lui, gli Orsini ed e' Medici, e' capitani 28 23, 18| papa ed e' Vitelli e gli Orsini avevano publicamente detto 29 23, 19| Benché gli Orsini, Vitelli, Baglioni e Pandolfo 30 23, 19| fazione era tra Vitelli, Orsini Baglioni e Pandolfo, e' 31 23, 19| parte degli stati degli Orsini, e l'altra, essere in su' 32 23, 20| stata opera di Vitellozzo ed Orsini sanza sua participazione: 33 23, 21| desiderio che Vitellozzo e gli Orsini perissino, perché riputava 34 23, 21| questo Vitellozzo e gli Orsini e quella fazione perché 35 23, 21| parente nuovamente degli Orsini, Pandolfo Petrucci, Giampaolo 36 23, 21| Giampaolo Baglioni, gli Orsini, Vitellozzo Liverotto da 37 23, 24| In questo tempo gli Orsini, Vitelli e gli altri aderenti, 38 23, 28| in modo da quella fazione Orsini, Pandolfo e Baglioni, che 39 23, 30| accordo; e finalmente gli Orsini, Vitelli e quella fazione 40 23, 31| gente Vitellozzo, Paolo Orsini, Liverotto da Fermo ed el 41 23, 31| Orsino e messer Rinaldo Orsini arcivescovo di Firenze e 42 23, 34| Roma allo acquisto degli Orsini, dove in brieve tempo occupò 43 24, 4| che doppo la morte degli Orsini, el re scrisse al papa e 44 24, 4| ebbono lo stato degli altri Orsini, da Pitigliano in fuora, 45 24, 8| Piombino, gli stati degli Orsini e Città di Castello, e che 46 24, 12| cominciando da Roma, disfatti gli Orsini, Colonnesi e Savelli, e 47 24, 15| Montefeltro in Urbino, gli Orsini negli stati loro; in Piombino 48 24, 20| Intanto e' Baglioni e gli Orsini erano iti alla volta di 49 25, 2| papa, Valentino, Vitelli, Orsini, erano cessate molte spese 50 26, 2| perché erano inimici degli Orsini e perché così voleva el 51 26, 2| parente e favorito degli Orsini.~